Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 14 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 197
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Hai avuto modo di provarla anche in DXVA? Mi interesserebbe sapere in questo caso se c'è una differenza sostanziale con le X1300/X1600.
    No, ma se non hai fretta (devo beccare una serata libera, e senza impegno ) e mi dici cosa vuoi verificare di preciso (player, codec, drivers) ho un paio di macchine su cui far prove, questa settimana.
    Ciao, Peter

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Peter
    No, ma se non hai fretta (devo beccare una serata libera, e senza impegno ) e mi dici cosa vuoi verificare di preciso (player, codec, drivers) ho un paio di macchine su cui far prove, questa settimana.
    Ciao Peter,
    Mi interessava più che altro sapere se notavi differenze particolari di resa in modalità accelerata tra le varie schede della famiglia X1000 che hai provato: parlo sia di qualità dell'immagine, sia di carico della CPU. Come configurazione fai tu... io di solito faccio riferimento all'ultima versione di TT. Come driver, se per te è Ok prenderei l'ultima versione di ATI di gennaio 2006.

    P.S. Non ho fretta...

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Ma ora si riesce ad ottenere la risoluzione interlacciata 1920x1080i con le ATI X1xxx ?
    Perchè se non fosse così non vedo come si possano consigliare per utilizzo HTPC...

    Ricordo ancora un paio di cose:
    - utilizzando FFDSHOW automaticamente viene disabilitato l'AVIVO
    - per la decodifica H264 vi è differenza tra una X1300, X1600, X1800 ecc
    - il test di HWupgrade insiste sul deinterlacciamento, pull-down e menate varie: feature utili solo per l'1% dei film DVD PAL in commercio

    Per cui, considerando anche la possibilità futura di decodificare l'H264, la mia 6600GT acquistata più di 1 anno fa è ancora competitiva

    Ciao,
    Jok

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    LT
    Messaggi
    65
    Vorrei anch'io comprare una Sapphire x1600 pro 256 mb in versione AGP. Poichè devo ordinarla senza averla vista, non riesco a sapere se all'interno della confezione è compreso il cavetto con le uscite component. Chi l'ha già comprata può dirmi se c'è o meno? Sul sito Sapphire non è indicato e nemmeno sui vari siti di vendita on-line. Altrimenti potete indicarmi un'altra marca o versione con component compreso?
    Grazie in anticipo

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Ciao Opera,

    ti confermo che il cavetto per il component è incluso nella confezione della Sapphire X1600 pro Agp in mio possesso

    Gabriele

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    LT
    Messaggi
    65
    Grazie Gabriele. Proprio ora leggo la mail di risposta che mi è arrivata da un noto sito di vendita on-line:

    Gentile Cliente,
    In merito alla sua richiesta siamo a confermarle che il cavetto da Lei richiesto non è incluso nella confezione del prodotto in oggetto.
    La ringraziamo per averci contattato e con l'occasione porgiamo distinti saluti.

    Ma la tua versione è 256mb o 512mb? Il costo orientativo è di € 160?

    Ciao

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da jok
    Ma ora si riesce ad ottenere la risoluzione interlacciata 1920x1080i con le ATI X1xxx ?
    Perchè se non fosse così non vedo come si possano consigliare per utilizzo HTPC...

    Ricordo ancora un paio di cose:
    - utilizzando FFDSHOW automaticamente viene disabilitato l'AVIVO
    - per la decodifica H264 vi è differenza tra una X1300, X1600, X1800 ecc
    - il test di HWupgrade insiste sul deinterlacciamento, pull-down e menate varie: feature utili solo per l'1% dei film DVD PAL in commercio

    Per cui, considerando anche la possibilità futura di decodificare l'H264, la mia 6600GT acquistata più di 1 anno fa è ancora competitiva

    Ciao,
    Jok
    A vedere le fote di hwupgrade direi ce c'è una bella differenza di resa... io che ho la 9550 sono molto castrato visto che posso usare solo l'overlay e il vmr9 me lo sogno. Chiaramente passando alla x1600 io credo che potrei benissimo fare a meno di fddshow se le sue potenzialità hw vengono mantenute anche in realtà...
    Se poi invece fddshow fa miracoli anche con una schedaccia tipo la mia allora sarebbero soldi buttati...

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    La mia è la versione 256mb, mi sembra strano che non l'abbia....la mia ce l'ha. Scusa non dovrebbero essere tutte uguali le versioni Sapphire da 256mb? Io l'ho comprata intorno ai 140 euro, versione retail, comprende scatola con drivers, cavetto component, un cavo S-video e uno composito per l'uscita Tv e un adattatore vga-dvi e i soliti adesivi Sapphire decorativi

    Gabriele

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Originariamente inviato da Restless Dreams
    ....ma se uno passa ad una scheda più potente ha benefici visivi....


    Mmmm.... dubito...
    Teoricamente utilizzando il vmr9 si dovrebbe sfruttare la potenza di calcolo della gpu e le pipeline visualizzando a schermo, come se fosse una texture di un poligono, il filmato. Se questo è vero, sempre teoricamente, si dovrebbero avvertire sensibili miglioramenti passando ad una scheda con una maggiore potenza di calcolo 3D.
    Non so se ho detto un mucchio di cavolate...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Jok penso che ffdshow sia sempre consigliabile al di la di qualsiasi teoria sull'accelerazione hardware, pure video, Avivo che siano....a me piace tanto l'immagine che da ffdshow con il resize e compagni....
    Il fatto è che io vedo un abisso fra nvidia 6600 e Ati X1600 pro, proprio usandole entrambe con ffdshow...non è insomma una questione di accelerazione hardware ma di qualità video nettamente superiore nelle Ati....ripeto ancora che a casa le ho tutte allineate e le ho provate tutte...comprese le Matrox che sono molto molto molto superiori a qualsiasi Nvidia esistente
    Avendole tutte non avrei motivo di considerare migliore Ati e non Nvidia o Matrox...ho potuto scegliere...e non le ho neanche vendute le altre ancora, sono tutte sullo scaffale a piangere perchè ho scelto la X1600...

    Gabriele

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da Gabriele
    La mia è la versione 256mb, mi sembra strano che non l'abbia....la mia ce l'ha. Scusa non dovrebbero essere tutte uguali le versioni Sapphire da 256mb? Io l'ho comprata intorno ai 140 euro, versione retail, comprende scatola con drivers, cavetto component, un cavo S-video e uno composito per l'uscita Tv e un adattatore vga-dvi e i soliti adesivi Sapphire decorativi

    Gabriele
    Dove l'hai trovata a 140? pm please... l'essedi la fa 166

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da Gabriele
    Jok penso che ffdshow sia sempre consigliabile al di la di qualsiasi teoria sull'accelerazione hardware, pure video, Avivo che siano....a me piace tanto l'immagine che da ffdshow con il resize e compagni....
    Il fatto è che io vedo un abisso fra nvidia 6600 e Ati X1600 pro, proprio usandole entrambe con ffdshow...non è insomma una questione di accelerazione hardware ma di qualità video nettamente superiore nelle Ati....ripeto ancora che a casa le ho tutte allineate e le ho provate tutte...comprese le Matrox che sono molto molto molto superiori a qualsiasi Nvidia esistente
    Avendole tutte non avrei motivo di considerare migliore Ati e non Nvidia o Matrox...ho potuto scegliere...e non le ho neanche vendute le altre ancora, sono tutte sullo scaffale a piangere perchè ho scelto la X1600...

    Gabriele
    Si mi ricordo anche il tuo post in cui mi rispondevi e che hai anche la scheda che ho io attualmente e che sta al penultimo posto della tua graduatoria, dove la x1600 batte le ottime matrox e dove la nvidia 6600 viene battuta pure dalla mia

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da jok
    Ma ora si riesce ad ottenere la risoluzione interlacciata 1920x1080i con le ATI X1xxx ?
    Perchè se non fosse così non vedo come si possano consigliare per utilizzo HTPC...
    In tutta franchezza, mi dici cosa ci fai con il 1080i?
    Intendi, non so rispondere alla tua domanda perchè non ho mai avuto al necessita di settare quella risoluzione, ma mi domando dove trovi "qualcosa" in grado di visualizzare tale risoluzione, interlacciata, poi.
    Ovviamente se hai un proiettore con quella matrice, o un CRT 9", ritiro il mio pensiero e mi inchino....
    Ciao, Peter

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    In tutta franchezza, mi dici cosa ci fai con il 1080i?
    Canali sat HD, file TS e WMVHD ti bastano?
    Il mio proiettore ha una matrice di 1386x788 e con risoluzione 1080i fornisce immagini più definite che con risoluzione 720p dato che lo scaler funziona meglio in downscaling.
    Il fatto poi che la risoluzione sia interlacciata non ha importanza per i film dato che i due campi visualizzano lo stesso frame. Per i WMVHD utilizzo la modalità 1920x1080@48 psf.
    A prescindere dalla mia situazione, al giorno d'oggi una scheda che non supporti il 1080i è da scartare: é come prendere un plasa/LCD non HD Ready.

    Ciao,
    Jok

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747

    Citazione Originariamente scritto da jok
    Canali sat HD, file TS e WMVHD ti bastano?
    Il mio proiettore ha una matrice di 1386x788 e con risoluzione 1080i fornisce immagini più definite che con risoluzione 720p dato che lo scaler funziona meglio in downscaling.
    Il fatto poi che la risoluzione sia interlacciata non ha importanza per i film dato che i due campi visualizzano lo stesso frame. Per i WMVHD utilizzo la modalità 1920x1080@48 psf.
    A prescindere dalla mia situazione, al giorno d'oggi una scheda che non supporti il 1080i è da scartare: é come prendere un plasa/LCD non HD Ready.

    Ciao,
    Jok
    Anche io volevo provare il 1080i proprio come fai tu sul mi z4, visto che semrba portare dei benefici, a questo punto sento quasi obbligato il cambio di scheda video...


Pagina 3 di 14 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •