Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 14 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 197
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Per il VMR9, è ottimo anche con le ATI... almeno io con la mia X700 (e prima cona la 9600), lo utilizzo con ottiim risultati.
    Infatti non e' vero la storia Overlay=ATI e VMR9 = Nvidia.
    La mia ATI X1600XT la sto' usando in VMR9 sia per DVD che HD , ma anche quando avevo la X800SE.
    Poi come al solito uno prova e decide sulla sua catena.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Occhio che se utilizzi FFDShow l'accelerazione DXVA viene disabilitatata automaticamente, anche se continua ad essere flaggata in TT.

    Per il VMR9, è ottimo anche con le ATI... almeno io con la mia X700 (e prima cona la 9600), lo utilizzo con ottiim risultati.
    si ma mi sembra una cavolata che con fddshow l'acc scheda video non viene sfruttata, allora se vale questo in teoria non ha senso cambiare scheda video? fatemi capire...

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    si ma mi sembra una cavolata che con fddshow l'acc scheda video non viene sfruttata, allora se vale questo in teoria non ha senso cambiare scheda video? fatemi capire...
    Non è solo per l'accelerazione video che si sceglie una scheda. Ti faccio un esempio: sul mio impianto, preferisco di gran lunga il risultato che ottengo con le schede ATI (prima 9600, adesso X700) rispetto a quello della NVidia 6600, fermo restando che quest'ultima è una scheda ottima per uso HTPC.
    Rimane il fatto che preferisco le ATI sia come colori che come "naturalezza" (è il termine che meglio indica cosa voglio dire) di visione. E questo sia con FFDshow che in DXVA.

    In entrambi i casi parlo sempre di uso del VMR9... overlay l'ho abbandonato ormai da tempo, dato che trovo il VMR9 molto più naturale e riposante, meno "razor sharp" rispetto all'overlay e più cinematografico.

    In ogni caso, io consiglio sempre di provare sul proprio impianto, dato che le considerazioni sono sempre soggettive: eventualmente accordati con il negoziante per sostituire la 6600 con una X1600, che a quanto pare attualmente è la soluzione più indicata per uso HTPC.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    si ma mi sembra una cavolata che con fddshow l'acc scheda video non viene sfruttata, allora se vale questo in teoria non ha senso cambiare scheda video? fatemi capire...
    Marlenio ti ha gia' risposto ottimamente IMHO
    Comunque la tua domanda va' per la maggiore , come la guerra ATI NVIDIA in tutti i forum:

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=636359

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=635097

    Naturalmente si litiga e poi ognuno rimane della sua opinione
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Naturalmente si litiga e poi ognuno rimane della sua opinione
    Infatti io uso una 7800GT che è notoriamente la migliore scheda per HTPC... e non la cambierei mai con quella di Marlenio che da personalissimi test è risultata nettamente inferiore...

    Sono riuscito a confondere ancora di più i lettori??

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Infatti io uso una 7800GT che è notoriamente la migliore scheda per HTPC... e non la cambierei mai con quella di Marlenio che da personalissimi test è risultata nettamente inferiore...

    Sono riuscito a confondere ancora di più i lettori??
    Certo che come riusciamo a confondere le idee alle persone non ci riesce nessuno...

    A proposito, si sta affacciando all'orizzonte anche la X1900...
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    io sono passato dalla 6800 alla x1800xt e sicuramente indietro non torno.
    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Certo che come riusciamo a confondere le idee alle persone non ci riesce nessuno...

    A proposito, si sta affacciando all'orizzonte anche la X1900...
    Si sono molto confuso grazie Cmq io sto pensando di passare sinceramente alla x1600 pro di gabriele rispetto alla 6600gt perché lui mi sembra molto contento e poi perché ora mi sto trovando bene con la ati 9550, ma leggendo qui, su afdigitale e tanti altri posti, sembra che si può ottenere una qualità visiva superiore con una scheda con più palle

    Non so se il mio negoziante mi farà provare prima una 6600 gt e poi una ati x1600. L'overlay mi piace per ora, ma con la mia scheda non ho potuto godeere del vmr9 per scatti od errori, e pensate che ho avuto pure problemi a mandare un segnale 1920x1080.

    Una cosa che ho capito è che scegliere ati o nvidia è soggettivo, ma se uno passa ad una scheda più potente ha benefici visivi, anche se per me la cosa che fddshow esclude la dxva fa ben riflettere...

    Sto pensando alla 1600 per le sue potenzialità hw e quindi far festa con fddshow, ma ho la paura che poi spendo denaro pre una nuova scheda e poi mi ritrovo con la solita resa o peggio anzi magari con nuovi problemi...

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606
    Citazione Originariamente scritto da Gabriele

    Ripeto le possiedo praticamente tutte e la mia classifica è questa e non può essere di parte in questo caso:
    Ati X1600 pro
    Matrox Pharelia
    Matrox G550
    Radeon 9550 (o similari in serie)
    Nvidia Geforce 6600

    Dunque per rispondere alla domanda in topic: Non lasciare Ati e l'Overlay
    IMHO....ma avendole tutte qualche prova l'ho fatta sai....

    gabriele
    Giusto per conoscenza, la mia 6600 gt non ha ancora 20 ore di lavoro, ma oggi a seguito di qs. post ho ordinato una ati X1600 PRO della MSI.
    A me sta iniziando a piacere un sacco VMR9

    vediamo, ti saprò dire di certo....

    ciao

    Ivan

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    ....ma se uno passa ad una scheda più potente ha benefici visivi....
    Mmmm.... dubito...
    Ciao, Peter

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    A proposito, si sta affacciando all'orizzonte anche la X1900...
    Marlenio,
    ho appena smontato dal PC la Sapphire X1900XTX 512MB di RAM.
    C'ho giocherellato tutto il weekend, facendo prove e test come quando ero bambino (!!).
    In Overlay è un abisso sopra le nVidia (come sapete io sono un "dinosauro" con un CRT, e continuo a preferire l'Overlay al VMR9), ma con ffdshow e una buona CPU (A64 3500+ in questo caso) fatico a vedere differenze con la GeForce 6150.
    In 1280x720@50Hz, sottolineo.
    E in generale, per uso HTPC, la 1900XTX va UGUALE alla X1300 che ho usato tutta la settimana, che fra l'altro non ha ventola.
    E questa ventola si sente, eccome.
    Ciao, Peter

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da Peter
    Mmmm.... dubito...
    lo sapevo.. siete spesso discordanti a questopunto come cavolo lo levo quel difetto di alone o doppio bordo sulla mia scheda? me lo fa anche senza fddshow.... sia sul vpr che sul monitor.. magari alla fine dipende anche dal dvd stesso..

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    a questopunto come cavolo lo levo quel difetto di alone o doppio bordo sulla mia scheda?
    Questo difetto lo riscontri sui contorni delle figure?

    Se sì, è il classico effetto di ringing in overlay...
    Che che ne dicano i sostenitori del buon vecchio overlay 2D il vmr9 è esente dall'avere simili "punti di forza"
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Questo difetto lo riscontri sui contorni delle figure?

    Se sì, è il classico effetto di ringing in overlay...
    Che che ne dicano i sostenitori del buon vecchio overlay 2D il vmr9 è esente dall'avere simili "punti di forza"
    Si è proprio lui a questo punto ci devo andare di vmr9, ma considerando che userò tt( o zp...) forse sarà melgio la 6600 gt? oppure mi butto sulla neouscita x1600?

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da Peter
    [...]
    In Overlay è un abisso sopra le nVidia (come sapete io sono un "dinosauro" con un CRT, e continuo a preferire l'Overlay al VMR9), ma con ffdshow e una buona CPU (A64 3500+ in questo caso) fatico a vedere differenze con la GeForce 6150.
    In 1280x720@50Hz, sottolineo.
    E in generale, per uso HTPC, la 1900XTX va UGUALE alla X1300 che ho usato tutta la settimana, che fra l'altro non ha ventola.
    E questa ventola si sente, eccome.
    Hai avuto modo di provarla anche in DXVA? Mi interesserebbe sapere in questo caso se c'è una differenza sostanziale con le X1300/X1600.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 2 di 14 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •