Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Poi, per passare al PCIe, ai dual core, ai BR Disk e HD-DVD ci sarebbe sempre tempo...
    Si direi che c'e' tempo e penso che anche Peter intendesse quello.
    Per ora si parla di aria fritta ... immagino che il fattore fondamentale saranno le protezioni adottate.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Se facessero una X1800 AGP (o dei driver che consentano l'accelerazione hardware dei 1080p anche con le X1300/1600), con 150 € sostituirei la mia 9600 e sarebbe sicuramente un ottimo investimento, piuttosto che "rottamare" 1500 € di HTPC, non credi??!?
    Poi, per passare al PCIe, ai dual core, ai BR Disk e HD-DVD ci sarebbe sempre tempo...
    Mi hai letto nel pensiero
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Scusate ma mi sono un po' perso per strada... quello che mi sembra di
    capire è:

    - Oggi con agp non si va oltre i 720p a meno di usare driver/soft che pero'
    ancora non ci sono

    - E' comunque rischioso cambiare oggi perche' non è ancora chiaro se/come/cosa
    si potra' vedere a causa dei vari hdcp "rights management" ecc.

    - Uno che ha una Radeon 9600 fanless con 256mb , per uso htpc, è
    bene che se la tenga e aspetti

    Tutto corretto?

    grazie
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Citazione Originariamente scritto da elche99
    Tutto corretto?
    Essendo esattamente la mia situazione, per quello che mi riguarda: sì!!!

    Un saluto. Leo!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •