Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    La NVIDIA 6600GT è soggetta a commenti negativi quanto potrebbero essere i rispettivi modelli ATI. Non so cosa tu abbia letto ma essa rimane ancora una valida scelta.

    Al di là di questo sei un po' confuso sul discorso dell'accelerazione HW in VMR9 grazie al PureVideo

    Cio che aiuta a "sostenere" il VMR9 è la capacità "base" di "eseguire qualche calcolo tridimensionale senza lasciarci le penne" ma soprattutto di essere compatibile con tale elaborazione. Oramai tutte le schede di penultima / ultima generazione non hanno problemi in questo senso (guarda caso, tra le escluse, c'è giusto la 9550 da te citata, non adatta quindi allo scopo).

    Il PureVideo per NVIDIA, come l'AVIVO per ATI, è una serie di features (istruzioni) che vengono svolte in hardware (da parte del chipset grafico) per processare l'immagine (non post-processare, attenzione). Istruzioni che quindi sgravano la CPU, fornendo, a volte, risultati migliori.

    Detto questo: NVIDIA 6600GT o superiori; ATI 9600 o superiori (per stare al passo con gli ultimi sviluppi meglio X1300 o superiori).
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  2. #32
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Roberto65
    Grazie Antonio,
    ma le ultime due non esistono solo in PCIe?
    Ci sono anche in versione AGP.
    Si effettivamente come dice Stealth82 con Nvidia dalla 6600GT.

    Ciao
    Ultima modifica di ciuchino; 18-02-2006 alle 09:39
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Al di là di questo sei un po' confuso sul discorso dell'accelerazione HW in VMR9 grazie al PureVideo
    Cio che aiuta a "sostenere" il VMR9 è la capacità "base" di "eseguire qualche calcolo tridimensionale senza lasciarci le penne" ma soprattutto di essere compatibile con tale elaborazione. Oramai tutte le schede di penultima / ultima generazione non hanno problemi in questo senso (guarda caso, tra le escluse, c'è giusto la 9550 da te citata, non adatta quindi allo scopo).
    OK, grazie per il chiarimento. Non è semplice cercare di districarsi tra i 1000 post e trovare il bandolo della matassa, da qui la confusione.
    Comunque ne ho fatta di strada rispetto a quando ho aperto questo 3ad!
    La confusione mi ha portato, comunque, a prendere stamattina una 9550 che, dopo la tua risposta, neanche proverò ad installare. Per fortuna sono d'accordo col negoziante che posso sostituirla con altro modello (avevano sicuramente una 9600 con 128 Mb, marcata Sapphire).

    A presto
    Rob

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939

    Ati X1300


    Ho letto con interesse l'ottimo test di hwupgrade segnalato più in alto e, a questo punto, ordinerei una X1300 in versione AGP (Sapphire). Unico dubbio se puntare alla versione Pro (che il venditore non ha in catalogo) o se prendere la X1300 liscia. La differenza, mi sembra di capire, è nella frequenza di clock: che faccio?
    Rob


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •