Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: HTPC e Temperature

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    HTPC e Temperature


    Nel mio HTPC, come in firma, ho rilevato con l'everest la temperatura più alta nella Sk video, ATIx700 pro, di 58°, superiore a quella della CPU che è di 43° e l'HDD di 44°.
    Valori rilevati durante la visione di filmati HD, e nei giochi la sk video arriva fino ai 60° , il raffreddamento è effettuato dallo Zalman ZM80D-HP, sono normali questi valori o devo prendere seri provvedimenti?

    Cordialmente ringrazio
    Domenico
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    La mia 6600gt sta sui 56 a riposo per poi toccare i 61 massimo con filmati hd. Sei nella norma.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    La mia 6600gt sta sui 56 a riposo per poi toccare i 61 massimo con filmati hd. Sei nella norma.
    Lorenzo.
    Beh! tiro un sospiro di sollievo, cominciavo a preoccuparmi.

    Ti ringrazio per il riscontro
    Domenico
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    La mia, con Zalman VF700 (raffreddamento attivo), è a 40-42° in idle e difficilmente supera i 50-55°.

    I dischi stanno generlamente 30-35°... ma considera che il mio case è ben areato (una ventola da 90mm si occupa degli hard-disk).

    I tuoi valori non mi sembrano comunque preoccupanti.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    La mia, con Zalman VF700 (raffreddamento attivo), è a 40-42° in idle e difficilmente supera i 50-55°.

    I dischi stanno generlamente 30-35°... ma considera che il mio case è ben areato (una ventola da 90mm si occupa degli hard-disk).

    I tuoi valori non mi sembrano comunque preoccupanti.
    Ottimi valori, hai circa 20° gradi in meno nella sk video e 10 per gli HDD, rispetto alla mia config., e non è poco, comunque quello che mi pare un pò strano che oltre la Sk video anche l'HDD, con i suoi 45° supera la CPU con 43°.

    Ciao
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 15-01-2006 alle 00:43
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Ottimi valori, hai circa 20° gradi in meno nella sk video e 10 per gli HDD, rispetto alla mia config., e non è poco, comunque quello che mi pare un pò strano che oltre la Sk video anche l'HDD, con i suoi 45° supera la CPU con 43°.
    Probabilmente il tuo disco si trova nella zona meno areata del case (quella anteriore) che per di più è anche isolata con materiale fonoassorbente.
    Nonostante questo.. i valori non mi sembrano preoccupanti. Bisogna vedere nella stagione estiva..

    I miei valori si riferiscono a questo periodo, con il PC in una stanza molto fredda..

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    La mia Asus X700 TD normalmente (idle) è sui 36, sotto carico sui 44. La ventola sulla scheda è regolata con l'Asus Smart Doctor al 20% del totale, ed è inudibile.
    La CPU (Athlon 64 Venice 3000) in idle 35, sotto carico 43.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    La mia Asus X700 TD normalmente (idle) è sui 36, sotto carico sui 44. La ventola sulla scheda è regolata con l'Asus Smart Doctor al 20% del totale, ed è inudibile.
    Come fai ad avere una temperatura così bassa?
    E per di più al 20% di uso della ventola.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Come fai ad avere una temperatura così bassa?
    E per di più al 20% di uso della ventola.
    Lorenzo.
    Bisogna vedere in che modo è areato il case... non è così indispensabile la dissipazione attiva della scheda video, quando il flusso d'aria è ben congegnato all'interno del case..

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Come fai ad avere una temperatura così bassa?
    E per di più al 20% di uso della ventola.
    Lorenzo.
    Mica male, vero? Considera che utilizzo un alimentatore LC-Power con ventola da 14 cm (inudibile) che io trovo straordinario (anche se a Charger2000 non piace ), e che sono stato attentissimo -come segnala giustamente Cobracalde- a lasciare liberi i flussi d'aria all'interno del case. Da segnalare inoltre che la Asus X700 ha un ottimo dissipatore, che rende sicuramente più facile mettere la sua ventola a bassa velocità.

    Comunque, considera che mentre scrivo ho l'HTPC acceso da 6 ore, e la X700 sta a 42 gradi, mentre la CPU a 39. E il computer non è in idle...
    Ultima modifica di Marlenio; 15-01-2006 alle 22:12
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •