|
|
Risultati da 1 a 15 di 43
Discussione: Qaulità htpc in component
-
10-01-2006, 22:26 #1
Qaulità htpc in component
Ciao, oramai sappiamo tutti che la qualità di un htpc collegato in VGA o DVI è decisamente più alta di quella dei lettori DVD di una fascia di prezzo "umana".
Che mi dite invece della qualtà sfruttando l'uscita component? E' comunque superiore a quella dei lettori DVD? Ma soprattutto vale la pena di perdere tempo con l'htpc se poi lo si deve collegare in component magari ad un crt?
ciaotv:LG 65C7 lettore BR:Panasonic UB820amplificatore:MARANTZ SR7011 + NAD T773 (finale front) diffusori:FRONT e CENTER: Arendal 1723 SR: B&W CCM683 sub: Arendal SUB 2 + antimode 8803II cavi:DIY
-
11-01-2006, 08:06 #2
In generale il collegamento component ad un LCD o Plasma offre una qualità superiore ai collegamenti classici (scart, composito e s-video) in quanto il segnale disponibile è progressivo quindi il display lo deve elaborare meno. Tutto però dipende dalla qualità della sorgente e del cavo, comunque con HTPC è sempre meglio usare il collegamento via VGA o DVI.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
11-01-2006, 08:11 #3
Vale la pena di perdere tempo con un HTPC se si ha a disposizione un LCD, Plasma o meglio ancora proiettore e si vuole cercare di ottenere il max dalla riproduzione del materiale che si ha a disposizione, compreso la TV terrestre o Sat che si voglia. Salvo avere un minimo di esperienza e poi lavorarci sopra.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
11-01-2006, 09:56 #4
Garzie Carone, quello che volevo sapere è se la qualità del component dellle shcede video è superiore a quella dei lettori di fascia media.
ciaotv:LG 65C7 lettore BR:Panasonic UB820amplificatore:MARANTZ SR7011 + NAD T773 (finale front) diffusori:FRONT e CENTER: Arendal 1723 SR: B&W CCM683 sub: Arendal SUB 2 + antimode 8803II cavi:DIY
-
11-01-2006, 10:48 #5
Non ho avuto l'occasione di approfondire in quanto il mio lettore DVD Samsung HD950 l'ho venduto assieme al mio precedentre TV LCD, ora ho un plasma, quello in firma, e ti posso assicurare che accoppiato in component alla mia nvidia 6600 si vede ottimamente bene anche sè per questo collegamento preferisco la VGA e lascio disponibile la component per eventuali altre periferiche.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
11-01-2006, 10:57 #6
Originariamente scritto da supercola
Avevo un CRT Panasonic con ingresso component progressive e gli esperimenti con l'uscita component della mia vecchia 6600GT avevano dato esiti molto deludenti..
Ritengo che un HTPC dia il meglio quando si tratta di mappare 1:1 pannelli digitali, meglio se a risoluzioni superiori alla classica PAL.
-
11-01-2006, 14:11 #7
Grazie Cobra, qui la faccenda si fa complessa vistoche ognuno ha impressioni contrastanti, mi sa che mi tocca comprare tutti e due e poi scegliere...
ciaotv:LG 65C7 lettore BR:Panasonic UB820amplificatore:MARANTZ SR7011 + NAD T773 (finale front) diffusori:FRONT e CENTER: Arendal 1723 SR: B&W CCM683 sub: Arendal SUB 2 + antimode 8803II cavi:DIY
-
11-01-2006, 14:30 #8
Originariamente scritto da supercola
Con il suo TV ritengo che l'accoppiata con un HTPC dia il massimo sull'ingresso PC (come dice lui stesso). Sul component penso, anche se non conosco il TV, che il suo plasma possa ricevere segnali HD (es.: 720p)
-
11-01-2006, 14:53 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Io ho una tv crt che accetta segnali SD in progressivo e arriva a 1080 interlacciato.
Con l'HTPC con scheda video 6600gt collegata in component a 576p ho notato un netto miglioramento rispetto al mio pioneer 575.
Immagini più brillanti e compatte e una definizione migliore oltre a una marea di dettagli in più selle basse luci.
Ma il motivo principale che sta alla base di un HTPC, a mio parere, è lo smanettamento=goduria.
Con ffdshow ho raggiunto risultati eccezionali, che se riparagonati al pioneer (anche se è un lettore molto modesto), fanno rimpiangere il tempo perso utilizzando il vecchio lettore.
Alcuni film, settando a dovere anche il solo filtro unsharp, sembrano in alta definizione per il dettaglio elevatissimo, la pulizia del quadro e lo stacco netto dei primi piani con i fondali.
Io ti consiglio l'HTPC
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
11-01-2006, 15:05 #10
Mah.. penso che comprare componenti, assemblarli e smanettare (con grande fatica ed incazzature..) per poi mandare un segnale 576p ad un TV CRT da 32"... non sia così conveniente..
Comunque... io con il mio HTPC mi diverto... per cui, se decidi di fare il grande passo.. benvenuto!!
-
20-01-2006, 23:10 #11
Originariamente scritto da cobracalde
Grazie sebi
-
20-01-2006, 23:17 #12
Originariamente scritto da sebi
Comunque il component della 6600GT è sicuramente superiore al s-video...
-
20-01-2006, 23:28 #13
Originariamente scritto da cobracalde
Visto che io sto cercando un Denon 2900 mi dovrò rassegnare a una qualità HTPC inferiore a quella DVD o pensi che ci possa essere qualche possibiltà di pareggio(oltre che non comprare il Denon e settare male il PC
)
Ciao sebi
-
20-01-2006, 23:41 #14
Originariamente scritto da sebi
Comunque il Denon 2900 è un ottimo lettore e dovrebbe dare grandi risultati senza molto sforzo..
-
21-01-2006, 00:07 #15
Originariamente scritto da cobracalde
Grazie per la collaborazione....avrò bisogno in futuro di qualche consiglio sui settaggi
Buonanotte sebi