Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Devi settare l'output della tua scheda video ad un multiplo dei frame PAL, che sono 25: quindi 50 o 75Hz. Meglio 50. Dopodichè, vedrai che Reclock dopo qualche minuto diventerà verde e gli scattini spariranno.

    A proposito della delusione... ma sei proprio sicuro che FFDshow sia attivo? Se metti il check sul suo OSD, lo vedi sull'immagine proiettata?
    Mica per altro, ma quel carico della CPU al 30/40% con il Denoise 3D e il Lanczos mi sembra sempre troppo basso.
    ACC% DANN MALED
    Lo sapevo Mi sembrava tutto troppo semplice
    OSD è biffato e quindi (?) attivato, ma sul display non appare nulla…
    PERCHE’

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER
    ACC% DANN MALED
    Lo sapevo Mi sembrava tutto troppo semplice
    OSD è biffato e quindi (?) attivato, ma sul display non appare nulla…
    PERCHE’
    Sistemato (si fa x dire) tutto: formattato e re-installato XP in configurazione "processore standard".
    Re-installato TT e Ffdshow nella ver. 20051129, che dovrebbe consumare meno risorse.
    Sono ricomparse le scritte ed ora però il mio vecchio XP 2200+ (@1916) sembra girare meglio: a 800x600 riesco ad inserire:
    - lanczos (a livello 4)
    - denoise3d (come da guida + HQ)
    -unsharp (a 20)
    poichè dubito di poter inserire altri filtri,quali impostazioni, secondo voi, sono le migliori con questi 3 ??

    Intanto torno a sperimentare sul vpr, sperando che reclock agganci i 60HZ

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Dopo le prove di ieri sera: con i setting ed i filtri sopra citati ol pc gira ora tra l'80 ed il 100%
    Ora è tutto corretto Marlenio (l'OSD funziona ), però son tornato da capo: il buon vecchio Pioneer batte ancora l'HTPC su tutti i fronti
    Qui allora torno a chiedere aiuto a voi x i settaggi di 'sti benedetti 3-4 filtri che il mio pc riesce a far girare...
    Sinceramente un dubbio xò ce l'avrei: in Ffdshow il filtro da porre in alto x primo (così ho capito dalla guida) pare sia il Blur&NR; subito dopo il Resize: e gli altri? Prima o dopo il Resize? Nella guida, l'ordine,sempre partendo dall'alto,è: Blur&NR-Resize-Sharpen
    Dimenticavo: ho spuntato la casella x l'accelerazione DXVA xchè il risultato sembrava migliore (ho una Radeon 9600pro).

    Marlenio,dove sei??

    Aiuto!!!

    Luca

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER
    Dopo le prove di ieri sera: con i setting ed i filtri sopra citati ol pc gira ora tra l'80 ed il 100%
    Ora è tutto corretto Marlenio (l'OSD funziona ), però son tornato da capo: il buon vecchio Pioneer batte ancora l'HTPC su tutti i fronti
    Qui allora torno a chiedere aiuto a voi x i settaggi di 'sti benedetti 3-4 filtri che il mio pc riesce a far girare...
    [...]
    Resize a 4 di solito introduce un fastidioso ringing sui bordi delle immagini, quindi è preferibile il 2. Io preferisco l'Asharp al posto dell'unsharp mask, dato che permette IMHO una maggiore precisione e un migliore dettaglio.
    Il mio ordine è BLUR, ASHARP, RESIZE.

    Ora il consumo della CPU è corretto...

    Per quanto riguarda il fatto che il Pioneer batta l'HTPC, dovresti dare informazioni più precise (in cosa, perchè, come sono collegati, etc.).
    Ultima modifica di Marlenio; 07-01-2006 alle 10:45
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    I miei attuali settaggi di FFDshow (20051129), esattamente nel loro ordine di attivazione:

    Codecs: Raw Video, All supported (se usi l'NVPP di TT devi mettere YV12)
    Blur & NR: Gradual denoise 20
    Sharpen: asharp, high quality block filtering, unsharp masking threshold 1.7, adaptive sharpening strenght 3, block adaptive sharpening 0
    Resize: multiply by 2.000, resize always, no aspect ratio correction, lanczos, parameters 2
    Overlay – Output (ATTENZIONE!!! Non mettere il flag su Overlay!) :FLAG SOLAMENTE SU YV12, Allow output format changes during playback, Connect to compatible filters only

    Nell'ultima voce, al posto dell'YV12 puoi provare l'RGB32... ma non credo che la CPU ti regga: inoltre, io non ottengo i risultati che hanno altri utenti del forum.
    Riguardo l'Asharp, considera che ci gioco molto... questi valori sono quelli che mi soddisfano per ora, domani chissà...
    Ultima modifica di Marlenio; 07-01-2006 alle 10:46
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Resize a 4 di solito introduce un fastidioso ringing sui bordi delle immagini, quindi è preferibile il 2. Io preferisco l'Asharp al posto dell'unsharp mask, dato che permette IMHO una maggiore precisione e un migliore dettaglio.
    Il mio ordine è BLUR, ASHARP, RESIZE.

    Ora il consumo della CPU è corretto...

    Per quanto riguarda il fatto che il Pioneer batta l'HTPC, dovresti dare informazioni più precise (in cosa, perchè, come sono collegati, etc.).
    OK! Quando torno dal lavoro (eh sì,anche oggi ) provo i tuoi settings.Intanto ho scoperto che alzando il resize a 1600x1200 la qualità aumenta notevolmente e stavolta (finalmente) è meglio del Pioneer (collegato in component con cavo GB&L da 10m).
    Intanto grazie

    Luca

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER
    OK! Quando torno dal lavoro (eh sì,anche oggi ) provo i tuoi settings.Intanto ho scoperto che alzando il resize a 1600x1200 la qualità aumenta notevolmente e stavolta (finalmente) è meglio del Pioneer (collegato in component con cavo GB&L da 10m).
    Intanto grazie

    Luca
    Aumenta sicuramente... insieme al consumo di CPU. In pratica, hai fatto un resize 2x della matrice del vpr.
    Ultima modifica di Marlenio; 08-01-2006 alle 08:36
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER
    alzando il resize a 1600x1200 la qualità aumenta notevolmente
    Potresti cortesemente dirmi cosa intendi per miglior qualità con l'aumento del resize? Io purtroppo, con tutte le prove che ho fatto, non noto alcuna differenza al variare del resize.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Aumenta nel senso che è come se a 800x600 il vpr uscisse ad una risoluzione superiore: meno disturbi sui contorni d'immagine, quindi immagine + definita e + somigliante a quella di un tritubo (che parolone ).
    Così ci si può permettere di eliminare qualche filtro...

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    I miei attuali settaggi di FFDshow (20051129), esattamente nel loro ordine di attivazione:

    Codecs: Raw Video, All supported (se usi l'NVPP di TT devi mettere YV12)
    Blur & NR: Gradual denoise 20
    Sharpen: asharp, high quality block filtering, unsharp masking threshold 1.7, adaptive sharpening strenght 3, block adaptive sharpening 0
    Resize: multiply by 2.000, resize always, no aspect ratio correction, lanczos, parameters 2
    Overlay – Output (ATTENZIONE!!! Non mettere il flag su Overlay!) :FLAG SOLAMENTE SU YV12, Allow output format changes during playback, Connect to compatible filters only

    Nell'ultima voce, al posto dell'YV12 puoi provare l'RGB32... ma non credo che la CPU ti regga: inoltre, io non ottengo i risultati che hanno altri utenti del forum.
    Riguardo l'Asharp, considera che ci gioco molto... questi valori sono quelli che mi soddisfano per ora, domani chissà...
    Merlino come metti i parametri di Lancoz su luma e chroma?
    Come mai hai scelto il gradual denoise a scapito del pluri acclmato Denoise3d?

    Ciao
    Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da carlobs
    Merlino come metti i parametri di Lancoz su luma e chroma?
    Come mai hai scelto il gradual denoise a scapito del pluri acclmato Denoise3d?

    Ciao
    Merlino... Quasi quasi cambio il mio nick!

    I parametri Lanczos attualmente sono a 0 entrambi.

    Il denoise 3D è migliore, ma considera che uccide la CPU. Inoltre, a volte lo tengo talmente basso che quasi potrei toglierlo, e quindi il gradual è per la mia configurazione il miglior compromesso.

    FFDShow per me è una configurazione in continua mutazione... in questi giorni sto riprovando il Resize Lanczos 1280x720 unito all'unsharp mask a 25: del resto, l'HTPC è fatto anche per giocare...
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  12. #27
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Merlino... Quasi quasi cambio il mio nick!
    E' perchè sei un mago nella configurazione dell'HTPC...

    Un saluto. Leo!

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    Merlino... Quasi quasi cambio il mio nick!
    è perchè nel tuo HTPC le configurazioni scompaiono e si trasformano da minuto in minuto

    I parametri Lanczos attualmente sono a 0 entrambi.
    Anche i miei, ho notato che alzandoli il consumo di CPU si incrementa e lo sharp introdotto è veramente minimo.

    Il denoise 3D è migliore, ma considera che uccide la CPU. Inoltre, a volte lo tengo talmente basso che quasi potrei toglierlo, e quindi il gradual è per la mia configurazione il miglior compromesso.
    Infatti, consuma 25% in più del gradual...

    FFDShow per me è una configurazione in continua mutazione... in questi giorni sto riprovando il Resize Lanczos 1280x720 unito all'unsharp mask a 25: del resto, l'HTPC è fatto anche per giocare...
    La mia attuale è:
    1. Denoise3d
    2. unsharp mask a 30 (ho provato asharp come usi tu ma lascia l'immagine troppo poco nitida per i miei gusti)
    3. resize lanczos 1.77x (a 2x la CPU si pianta al 100%).

    Ciao
    Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da carlobs
    è perchè nel tuo HTPC le configurazioni scompaiono e si trasformano da minuto in minuto
    ...E non hai mai visto quello che combino con l'HTPC "muletto" che gira con Windows 2003 Server!




    Citazione Originariamente scritto da carlobs
    [...]
    La mia attuale è:
    1. Denoise3d
    2. unsharp mask a 30 (ho provato asharp come usi tu ma lascia l'immagine troppo poco nitida per i miei gusti)
    3. resize lanczos 1.77x (a 2x la CPU si pianta al 100%).
    Come ti dicevo, il Denoise3D per le mie necessità è del tutto inutile, quindi mi mantengo sul Gradual Denoise. Attualmente con l'Unsharp sono anche io a 30, mentre il Lanczos lo tengo a 1280x720, che mi sembra un ottimo compromesso.
    Questi sono settagi "definitivi", quindi li manterrò sicuramente almeno fino a questa sera.

    Con questo setup, verificando il carico durante la visione di un film (TT VMR9, switch con ALT + TAB e controllo con Task Manager), la CPU gira intorno al 65%. Mettendo il resize a 2x passo a circa l'80%.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  15. #30
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    , mentre il Lanczos lo tengo a 1280x720, che mi sembra un ottimo compromesso.
    Col DVE PAL se verifico la resolution verticale io ho problemini di scaling con resize 1280x720 , non ho problemi a 1.5 o 2X.
    Esco a 1024x576P , saranno test statici ma con resize non multipli sulla verticale il problema si vede ... magari nel film no forse.

    PS: solo perche' mi sembravi quasi convinto di aver trovato un settaggio definitivo

    Ciao
    Antonio
    Ultima modifica di ciuchino; 10-01-2006 alle 09:59
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •