Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37

Discussione: motherboard ASUS

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    Re: Re: Re: sempre più stupito


    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    Ci stavo giusto pensando

    Battute a parte, anch'io ho preso da poco un Athlon 2700+ ed un athlon 2200+. Quest'ultimo, ad esempio, l'ho montato su una MSI con VIA KT333, Alim Enermax (350W, credo), dissipatore PAL 8045 (8x8) ed una ventola TOP Motor 8x8 a 2200 rpm. La sk video è una Matrox G550 Dual DVI (senza ventola). Il tutto è estremamente silenzioso e la temperatura della CPU rimane costantemente a circa 35°.

    Credo aiuti molto il nuovo core Thoroughbred

    Emidio
    Emidio,

    Ormai tutti o quasi gli Athlon XP sono a 0,13 anche i 2000 ed effettivamente specie scendendo di clock il risparmio energetico diventa notevole.

    Il link che hai postato e' ormai sorpassato, infatti si riferisce alla prima realizzazione a 0,13 micron ( esclusiva dei primi xp2200+ e fortunatamente subito abbandonata ) aveva alcuni difetti ( tra cui propio una non buona diminuzione di dissipazione rispetto all'XP a 0,18 e l'impossibilita' di salire in frequenza ) fortunatamente poi corretti con la revisione b che utilizza uno strato in piu' e l'aggiunta di qualche migliaio di transistor.


    Saluti
    Marco

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Gioia Tauro
    Messaggi
    38

    Re: sempre più stupito

    Originariamente inviato da pierino46
    ma se ha ragione LOBOTOMIA, allora perchè tutti i ... guru... vanno su processori da almeno 1.8 e su motheboard "spaziali" '''
    sono tutti masochisti ''''
    ciao
    pierino46
    Ma allora se i "guru" vanno su 1.8 ghz e motherboard spaziali ora, tra un anno il sistema adatto sarà ancora un 1.8 ghz o i "guru" avranno un 3.6 ghz?

    Inizia chiederti questo.

    Eppoi io ho parlato di configurazione che gira con Sistema Operativo Linux, ottimizzata per fare solo quello e senza spreco inutile di risorse. Molti dei "guru" manco sanno cosa sia linux...
    ...Per il giovane ribelle
    non c'è soluzione...

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Gioia Tauro
    Messaggi
    38

    Re: Re: sempre più stupito

    Originariamente inviato da Peter
    E' interessante invece questo tuo spunto.
    Io credo ci sia una componente perversa, ovvero il lato tecnologico-smanettone che è in ognuno di noi, e che comunque tende ad equilibrare tutta la catena. Difficile che chi spende x+y+z etc etc per evolvere di continuo il suo ambiente HT lasci inalterato il PC per 3 anni.
    Anche se in fondo a noi basta una (la) buona scheda video.
    Emidio, creiamo un forum "Psicologia dell'HT" ?
    D'accordissimo con peter...
    In fondo un computer sveglia lo smanettone che è in noi...
    ...Per il giovane ribelle
    non c'è soluzione...

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Gioia Tauro
    Messaggi
    38
    Originariamente inviato da Peter
    Ti ricordo che siamo sul forum HTPC, quindi diciamo che in genere si parla in quest'ambito di uso HT del PC, generalmente computer dedicato
    Scusami Peter e chiedo scusa a tutti, ancora non sono calato al 100% in quest'ottica...
    Cmq credo non sia del tutto sbagliato l'argomento, spesos molto sono appassionati di HTPC ma non possono permettersi un pc per i giochi, uno per htpc etc etc, allora si cerca il compromesso.

    A Presto
    ...Per il giovane ribelle
    non c'è soluzione...

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    180

    motherboard ASUS un schifo....

    Ho guardato con sgomento la discussione da poco aperta da “sasadf” dal titolo: <<Motherboard ASUS uno SCHIFO COLOSSALE >>, e mi sembra impossibile che siano capitate tutte a lui le Asusu difettose dell’ultimo decennio, altrimenti sarebbe lui il re della sfiga e gli consiglierei caldamente un week-end a LOURDES. Comunque considero seriamente inaccettabile che un prodotto abbia un tasso di difettosità così elevato: le hanno saldate con lo sputo invece che con lo stagno ???
    Quindi, avendo da pochissimo ordinato la mia Asus invito tutti i possessori di Asus funzionanti a farsi avanti per darmi almeno qualche speranza !!!
    Contando poi che i masochisti la fuori sono molto più numerosi di quanto pensassi, vi confido che, appena la motherboard mi sarà arrivata, vi informerò sadicamente con una radiocronaca ‘minuto per minuto’ sul procedere dell’assemblaggio del mio HTPC …….. ve lo meritate (soprattutto sasadf )
    Ciao a tutti
    pierino46
    pierino46

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Uso Asus da tanti anni .....

    Sicuramente qualche anno fa erano sicuramente le migliori, ora da una parte sono un po peggiorate come qualita', dall'altra i concorrenti sono decisamente migliorati.

    Da qui a dire che siano delle porcherie ce ne passa ........

    Saluti
    Marco

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    31

    Re: motherboard ASUS un schifo....


    Originariamente inviato da pierino46
    Ho guardato con sgomento la discussione da poco aperta da “sasadf” dal titolo: <<Motherboard ASUS uno SCHIFO COLOSSALE >>, e mi sembra impossibile che siano capitate tutte a lui le Asusu difettose dell’ultimo decennio, altrimenti sarebbe lui il re della sfiga e gli consiglierei caldamente un week-end a LOURDES. Comunque considero seriamente inaccettabile che un prodotto abbia un tasso di difettosità così elevato: le hanno saldate con lo sputo invece che con lo stagno ???
    Quindi, avendo da pochissimo ordinato la mia Asus invito tutti i possessori di Asus funzionanti a farsi avanti per darmi almeno qualche speranza !!!
    Contando poi che i masochisti la fuori sono molto più numerosi di quanto pensassi, vi confido che, appena la motherboard mi sarà arrivata, vi informerò sadicamente con una radiocronaca ‘minuto per minuto’ sul procedere dell’assemblaggio del mio HTPC …….. ve lo meritate (soprattutto sasadf )
    Ciao a tutti
    pierino46

    Vai tranquillo! io ho una A7N8X (come quella di sasadf,sicuramente non quella ) e non ho nessun problema
    Ciao Alessandro


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •