|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: refresh diverso da 60 Hz su MCE
-
24-12-2005, 20:39 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
refresh diverso da 60 Hz su MCE
Cualcuno di voi è riuscito a impostare un refresh diverso da 60 Hz su Mce senza l'aiuto di programmi esterni come powerstrip???
IO l'ho imposto dalle proprieta video....aggancia sia i 50 Hz che i 100Hz, poi quando lancio MCE ritorna automaticamente su 60 Hz
CiaoCiao
Crug
Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2
-
30-12-2005, 10:27 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
siete in tanti a usare mce, nessuno ha impostato un refresh multiplo di 25Hz????
grazie ciaoCiao
Crug
Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2
-
31-12-2005, 18:44 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
Ragazzi per favore...sto cercando di settare un sistema che funzioni solo con media center senza reclock, tt o altro
e a quanto pare qualsiasi risoluzione imposto.....quando mce va a tutto schermo me la cambia a 60 hz.....non c'è soluzione???
a 60 è molto scattosoCiao
Crug
Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2
-
31-12-2005, 19:26 #4
Originariamente scritto da Crug
Ti va a 60Hz sul TV o sul VPR?
Hai provato con il suo sistema di configurazione del "TV" nelle impostazioni?TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
31-12-2005, 19:40 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
oh grazie per la risposta, i trovo mce con il pure video di nvidia niente male invece....cmq
i film li guardo col proiettore....ed 'è li che vorrei i 75 o 50 hz.....lui li accetta su l desk top....o anche in mce se non lo tengo a schermo intereo....ma appena va a tuttoschermo torna a 60 hzCiao
Crug
Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2
-
01-01-2006, 19:58 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Originariamente scritto da Crug
Uno lo utilizzo in sala (P4 Northwood 3.2GHz con 2GB di ram in Dual-Channel) per vederè la tv sat/terrestre collegato ad un display lcd Silicon Graphics e ascoltare la mia musica preferita collegato all'impianto multicanale tramite interfaccia spdif Edirol.
Il secondo MCE (Celeron 2.4GHz con 1GB di ram in Dual-Channel) lo utilizzo in camera da letto collegato ad un Plasma Display Hantarex PD42SR, con la sezione audio integrata (una modestissima Soundmax) collegata agli speakers interni del Plasma (l'audio multicanale lo downmixo in semplice stereo, tanto in camera è più che sufficiente...).
Entrambi sono settati con refresh rate a 60Hz, le risoluzioni sono rispettivamente 1600x1024 per il Silicon Graphics e 1280x768 per il Plasma.
Utilizzo gli NVidia Pure Video Decoders e con qualsiasi materiale non ho alcun scatto, nè con PAL 50Hz nè con NTSC a 60Hz.
Per il materiale Hdtv utilizzo l'ottimo TT2.
Per qualsiasi altro contenuto utilizzo Mediacenter, il quale è a mio avviso favoloso.
Ovviamente non utilizzo nessuna delle porcate come Reclock o Powerstrip, avevo provato ad utilizzarle ma scatti e casini a valanghe.
Con le macchine di Marca come Dell o IBM, sistema pulito, istallati i drivers e i programmi giusti, non serve nient'altro per farle andare lisce come l'olio.
Discorso diverso per i pc assemblati, i quali (dando solo che grattacapi) in casa mia non entreranno MAI PIU'.
Quindi se il proiettore scatta a 60Hz non è detto che sia lui.
Risolvi prima i casini del pc (magari assicurati che vada liscio a 60Hz con un monitor lcd), poi vai a 60Hz anche sul vpr e vedrai che tutto si risolve.Ultima modifica di Sergicchio; 01-01-2006 alle 20:04
-
01-01-2006, 21:58 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
In realtà sul vpr scatti non ne vedo quasi mai, ma li vedo sulla tv colleagata all'uscita svideo della scheda video....
quelli che tu credi....mce ben installato ottimo senza porcheria....e quello che credo anche io, ma non riesco a risolvere questa cosa sulla tv.Ciao
Crug
Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2
-
01-01-2006, 23:31 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Originariamente scritto da Crug
Pensavo che intendessi comunque MCE con collegamento vga.
Non ho mai provato MCE in s-video anche per il fatto che i Dell Optiplex non hanno questa uscita, quindi non mi sbilancio.
Comunque se non ricordo male dovrebbe esistere qualche applicazione tipo (MCE Customizer o TweakMCE, non ricordo bene...) che permette di agire su questi parametri.
Con Powerstrip non credo tu possa risolvere in quanto l'interfaccia di MCE ha priorità su tutto (come è giusto che sia).
-
01-01-2006, 23:51 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Ho fatto qualche verifica per essere più preciso:
si può sbloccare il refresh rate dalla frequenza fissa di 60Hz, utilizzando MCE Customizer Beta 2005.
http://www.mcesoft.nl/index.php?opti...=74&Itemid=145
Ti allego un hard-copy della schermata del mio MCE dove si trova la funzione.
Ovviamente devi fare le prove sul tuo sistema, io non posso provarlo in quanto i miei displays vanno solo a 60Hz.
Buon lavoro.
-
01-01-2006, 23:53 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
Stavo giusto guardando quel software....sei stato un grande, grazie mille
Ciao
Crug
Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2