Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Purtroppo non so se con i nuovi Catalyst 5.13 sia possibile gestire due risoluzioni diverse su due monitor contemporeaneamente: con la mia vecchia e fida 9600 non ho ancora provato
    Allora, mi sono autoquotato (che caduta di stile...) perchè ieri sera ho effettuato delle prove proprio con i 5.13 e la 9600: sono riuscito ad ottenere due risoluzioni diverse su proiettore CRT e TV - rispettivamente collegati tramite VGA ed S-Video - utilizzando la modalità "Extended desktop", ma in questo modo ogni applicazione aperta in Overlay era visualizzata solamente sul monitor principale (il pj), mentre sulla tele rimaneva visualizzato il solo desktop.

    Viceversa, utilizzando la modalità "clone" ogni operazione effettuata appariva identica su entrambi i display, ma anche la risoluzione era identica: ciò significa che se ne utilizzavo una superiore ad 800x600, il TV diventava un monitor "virtuale", ovvero per visionare la porzioni di desktop mancante bisognava indirizzare il cursore del mouse oltre il bordo dello schermo e l'immagine scorreva verso destra o sinistra, a seconda dei casi.

    Resta il dubbio se le nuove ATI possano comportarsi in modo diverso.

    Un saluto. Leo!

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    226
    nessuno sa risponde alla mia domanda ?

    con 2 schede video (SLI) posso avere 2 risoluzioni diverse=?

    grazie, Danilo

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    226
    ma dai non ci credo che nessuno abbiamo una scheda madre SLI con 2 schede video.

    ciao, Danilo

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978

    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Allora, mi sono autoquotato (che caduta di stile...) perchè ieri sera ho effettuato delle prove proprio con i 5.13 e la 9600: sono riuscito ad ottenere due risoluzioni diverse su proiettore CRT e TV - rispettivamente collegati tramite VGA ed S-Video - utilizzando la modalità "Extended desktop", ma in questo modo ogni applicazione aperta in Overlay era visualizzata solamente sul monitor principale (il pj), mentre sulla tele rimaneva visualizzato il solo desktop.

    Viceversa, utilizzando la modalità "clone" ogni operazione effettuata appariva identica su entrambi i display, ma anche la risoluzione era identica: ciò significa che se ne utilizzavo una superiore ad 800x600, il TV diventava un monitor "virtuale", ovvero per visionare la porzioni di desktop mancante bisognava indirizzare il cursore del mouse oltre il bordo dello schermo e l'immagine scorreva verso destra o sinistra, a seconda dei casi.

    Resta il dubbio se le nuove ATI possano comportarsi in modo diverso.

    Un saluto. Leo!

    In modalità clonica non è possibile con le ATi avere 2 risoluzione. Però si può ovviare al problema semplicemente impostando le hotkey da powerstrip


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •