Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 13 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 187

Discussione: Filtro Ffdshow?

  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444

    Situazione di stallo


    Non riesco ad uscirne, dopo aver fatto le installazioni, aver copiato il filtro scaricato da Af nella cartella DVDgraph di ZP, registrati il filtro, all'avvio della riproduzione mi appare sempre lo stesso messaggio di errore che vi copio qui di seguito:
    Pins did not accept connection "video out - in"! Line 16.Connect pin(Sonic Cinemasterr DS Video decoder, video out, Ffdshow Mpeg4 video decoder, in)

    Se qualcuno ci capisce ........ mi aiuti a vedere il lampo verde
    Grazie

  2. #47
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Ciao

    hai provato a lanciare sonic_ffdshow_pal_enable che aggiorna i seguenti registri ? :

    [HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Sonic\CineMaster DS DVD\2.5\VideoDecoder]
    "AllowAllRenderers"=dword:00000001
    "HardCodeForPAL"=dword:00000001

    sembra che serva
    ciao

  3. #48
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Si

    e' quello se lo metto a zero stesso errore :

    "AllowAllRenderers"=dword:00000000

    Se te la cavi col regedit di windows puoi aggiornarli a mano

    Ciao

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444

    Grazie a .....

    Originariamente inviato da ciuchino
    e' quello se lo metto a zero stesso errore :

    "AllowAllRenderers"=dword:00000000

    Se te la cavi col regedit di windows puoi aggiornarli a mano

    Ciao
    ........ Ciuchino che mi ha dato l'imbeccata giusta ed a Nammen che mi ha guidato telefonicamente, sono riuscito a creare le due voci che mancavano nell'editor di registro di Windows e ....... alla fine ho visto il lampo verde .
    E, per la verità, ho visto anche un buon miglioramento dell'immagine del mio tritubo, smanettando con la voce sharpen. Non mi voglio sbilanciare perchè devo vedere un pò di scene conosciute ma ad una prima impressione, ho visto maggiore compattezza, saturazione, e contrasto, pagando un pò di dazio sul versante del rumore video.
    Se a qualcuno piacesse usare l'audio di Powerdvd ho trovato questo: http://perso.wanadoo.fr/nicolas.phil...dshow.dvdgraph
    Di nuovo grazie a Ciuchino e a Nammen.

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    tu smanetti a destra e a manca....

    Originariamente inviato da gughi
    ........ Ciuchino che mi ha dato l'imbeccata giusta ed a Nammen che mi ha guidato telefonicamente, sono riuscito a creare le due voci che mancavano nell'editor di registro di Windows e ....... alla fine ho visto il lampo verde .
    E, per la verità, ho visto anche un buon miglioramento dell'immagine del mio tritubo, smanettando con la voce sharpen. Non mi voglio sbilanciare perchè devo vedere un pò di scene conosciute ma ad una prima impressione, ho visto maggiore compattezza, saturazione, e contrasto, pagando un pò di dazio sul versante del rumore video.
    Se a qualcuno piacesse usare l'audio di Powerdvd ho trovato questo: http://perso.wanadoo.fr/nicolas.phil...dshow.dvdgraph
    Di nuovo grazie a Ciuchino e a Nammen.
    ....ed io che qui attendo delle foto....
    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    In effetti il rumore video aumenta sensibilmente, tanto da rendersi necessario il filtro temporal noise di Dscaler, che con le impostazioni di default corregge il problema quasi completamente (se si esagera crea degli artefatti enormi). Con questa configurazione e un Athlon 1.6+ nessun problema di scatti (o meglio stesso risultato dei Sonic lisci). Sul mio HTPC devo obbligatoriamente abilitare "allow all renderers" (altrimenti mi da' il msg di errore di Gughi) ed "Hardcode PAL" per i dischi PAL (altrimenti zoom va in crash), solo che con gli NTSC si vedono solo linee colorate senza senso. Funziona sia con che senza l'accellerazione hardware ma da quel poco che ho visto conil mio setup lo preferisco con.

  7. #52
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Dakhan

    ciao .
    Ieri ho speso tempo per sistemare il PC di casa da un anno di "rottami" , per cui non ho avuto molto tempo per giocarci.
    Ho fatto solo una mezzoretta di visione e questo mi e' bastato per capire che qualcosa di buono succede.
    Ho notato anchio un leggere rumore video , ma abbassando a 30 lo strenght dell'unsharp mask era praticamente inavvertibile.
    Questo naturalmente nelle mie condizioni.
    Tu consigli di caricare anche dscaler ... grazie sara' fatto :-) , oltretutto siamo piu' o meno nelle stesse condizioni 1600+.
    Per l'NTSC se dai un occhio ai file di configurazione :

    [HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Sonic\CineMaster DS DVD\2.5\VideoDecoder]
    "AllowAllRenderers"=dword:00000001
    "HardCodeForPAL"=dword:00000000

    Il registro viene rimesso a zero , non ho ancora provato .

    Ciao e grazie delle info.
    Antonio

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Ieri sera, insieme a m.tonetti abbiamo fatto le 3 per far funzionare sto benedetto ffdshow.
    Finalmente abbiamo visto il lampo verde.
    Intanto posso dire che il miglioramento c'è, anche se non così eclatante.
    Comunque, anche se minimo è pur sempre un miglioramento e quindi non lo si può ignorare.
    Resta da vedere se il miglioramento avvertito questa notte sia dovuto al fatto che abbiamo usato i filtri del Sonic al posto di WinDvd.
    E sopratutto è da verificare che non sia solo autosuggestione.
    Stasera faremo prove più approfondite...

    Ps: ci mancava pure sto ffdshow, non bastavano i casini con Powerstrip e gli altri Sw. per perdere le ore di sonno.... W l'Htpc.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  9. #54
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    ===Holo Vs player software===

    Mi sorprende comunque come questa storia passi abbastanza inossevata sul forum

    Forse xchè la Holo ha fatto invecchiare di colpo tutti i player software!

    Salutoni

    CATVLLO

  10. #55
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    Re: ===Holo Vs player software===

    Originariamente inviato da CATVLLO
    Forse xchè la Holo ha fatto invecchiare di colpo tutti i player software!
    non concordo.
    La holo a differenza dell'htpc non è alla portata, economica, di tutti.

    Io ho visto la differenza tra Denon 2800+holo3d e HTPC+cineplayer 1.5 e non mi è sembrata affatto una differenza abissale e sopratutto non tale da convincermi a sborsare quasi 1000 euro per la holo ed altrettanti per il lettore (purtroppo la prova era solo sui dvd non abbiamo avuto il tempo per provare un segnale televisivo via satellite dove la differenza rispetto ad HTPC+dScaler dovrebbe essere molto più marcata)

    Ad ogni modo non appena avrò un po di tempo proverò anche io questo ffdshow ma volevo chiedervi un'ennesima cosa: se non ho capito male poi dovrò utilizzare quale player software ZoomPlayer (che si appoggierà ai filtri ravisent).

    Io ho la necessità di poter spostare a mio piacimento la base dell'immagine all'interno del mio schermo 4:3 in modo da far coincidere la base dell'immagine con la base dello schermo ed oscurare solo la parte superiore... utilizzando zoomplayer perderei questa possibilità che invece mi offre TheaterTek?
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  12. #57
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Guren

    si vede che non conosci zoomplayer ... per la flessibilita' fa arrossire TT e tutta la combriccola .

    Anche se per semplicita' preferisco TT

    Ciao
    Antonio

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    catullo, hai ragione quando parli male degli attuali dvd players software. Questo filtro sta a testimoniare di quanto i players possano migliorare. Quando con TT vedo un tavolo, e dopo aver installato ffdshow vedo lo stesso tavolo con mille briciole di pane sopra, mi viene da pensare che per 2 anni ho perso un mare di tempo a calibrare il mio ECP, quando il problema vero stava a monte. Io non ho mai visto la holo in funzione quindi non posso dare un giudizio reale, ma dopo ffdshow credo che alcuni valori vadano rivisti.

    ciao, carlo
    Ultima modifica di CarloZed; 11-02-2003 alle 15:40

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    e con windvd ???

    Ho appena iniziato a "smanettare" con l'HTPC,quindi perdonate la domanda un po' banale,ma con questo filtro posso avere miglioramenti anche usando winDVD 3.0 ?(il mio attuale player)in aggiunta a zoomplayer?

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444

    Re: tu smanetti a destra e a manca....


    Originariamente inviato da sasadf
    ....ed io che qui attendo delle foto....
    ciao
    sasadf
    Non riesco a trovare una fotocamera digitale in prestito per fare qualche screenshot, nè l'ho ancora comprata .
    Dai, vienile a vedere


Pagina 4 di 13 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •