Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    139

    Media Extender: video HD wireless


    Ciao a tutti, scrivo questo post per sottoporre alla vostra cortese attenzione questo problema. Mi piacerebbe configurare una rete wireless con Windows Media Center nel server e magari una bella XBOX360 come media extender wireless comprando il relativo adattatore opzionale. Tuttavia io posseggo un lettore DVD SNAZIO NET HD DVD PLAYER SZ1350 capace di riprodurre filmati WMVHD e di connettersi in modalità wireless ad un computer utilizzando lo standard 802.11b/g. Bene, una volta configurato il tutto ho riprodotto in modalità wireless un filmato WMVHD 1080p residente sul mio computer e lo stesso non è per niente fluido (parte bene, si ferma, riparte accelerato, si riferma di nuovo). Lo stesso filmato messo in una chiavetta USB e riprodotto sull'apposita porta esistente sullo SNAZIO si vede benissimo. Tutto ciò premesso la mia domanda è: la rete wireless in standard 802.11b/g (o 802.11a che non ho provato ma che ad es. è supportata dalla XBOX360) ha in se dei limiti intrinsechi che sconsigliano di utilizzarla per veicolare questa tipologia di dati? (fotografie, musica ed internet li ho provati e vanno alla grande). Bisogna per forza utilizzare una connessione "wired" se si vuole riprodurre l'alta definizione? Ringrazio chiunque voglia rispondermi.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da arturo
    (fotografie, musica ed internet li ho provati e vanno alla grande). Bisogna per forza utilizzare una connessione "wired" se si vuole riprodurre l'alta definizione? Ringrazio chiunque voglia rispondermi.
    Potrebbe dipendere dal bitrate del filmato o dalle impostazioni della rete Wireless.

    Hai provato a fare un download o cose simili fra due PC della tua rete per vedere il bitrate effettivamente raggiungibile?
    Che BitRate ha il filmato WMV?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    Potrebbe dipendere dal bitrate del filmato o dalle impostazioni della rete Wireless.

    Hai provato a fare un download o cose simili fra due PC della tua rete per vedere il bitrate effettivamente raggiungibile?
    Che BitRate ha il filmato WMV?
    Scusami Riker, tu hai esperienza diretta di collegamenti del genere funzionanti? Perchè se è così sarà un difetto della mia configurazione (anche se si tratta di una semplice rete ad-hoc wireless). Il filmato è il classico The Magic of Flight scaricabile dal sito delle demo WMVHD.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da arturo
    Scusami Riker, tu hai esperienza diretta di collegamenti del genere funzionanti? Perchè se è così sarà un difetto della mia configurazione (anche se si tratta di una semplice rete ad-hoc wireless). Il filmato è il classico The Magic of Flight scaricabile dal sito delle demo WMVHD.
    Se non ricordo male se fai la configurazione had-oc (quindi senza "router" WiFi) anche se sei in classe G non riesci a superare gli 11Mbit lordi. Il che spesso signigica che movimenti file a non piu' di 3-5 Mbit e questo ti potrebbe creare il problema.

    Io, a casa, per ora ho una rete in classe b (anche se con router) ed ho proprio questo tipo di probleme: blocchi, squadrettamenti, etc.

    Ho fatto delle prove in ufficio con una rete ben piu' performante e ho visto che li andava tutto (ma ho fatto una sola prova per divertimento non di più).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    139
    Grazie Riker quello che mi dici mi conforta parecchio. Ieri ho effettuato infatti una prova collegando in modalità wireless ad-hoc due portatili. In uno avevo una scheda D-LINK capace di supportare anche il super G, nell'altro avevo una scheda integrata Atheron capace certamente di supportare lo standard 802.11g. Ebbene, per quanto mi sia lambiccato e fatto fumare il cervello, pur avendo un livello segnale eccellente (lo credo bene... i due portatili erano affiancati!) non sono riuscito a superare gli 11 Mbit. La tua dritta: "se fai la configurazione had-oc (quindi senza "router" WiFi) anche se sei in classe G non riesci a superare gli 11Mbit lordi" mi conforta parecchio. Tuttavia spero che questo discorso possa interessare parecchie persone. Perchè la possibilità di utilizzare diversi media-extender con una rete wireless (a questo punto "infrastructured" con router wi-fi) capace di riprodurre anche, supponiamo, un film inserito nel futuro lettore BLU-RAY o HD-DVD del ns. server o magari tv satelitare in alta definizione, senza riempire di fili la casa mi sembra interessante.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    198
    ciao a tutti, l'argomento interessa anche a me.... io h una rete casalinga in infrastruttura su rete 802.11g (1 router/modem/firewall usr9106) 3 pc in rete g e una psx2 sempre in collegamento wi-fi g .... ora... vorrei trasmettere sia dvd,divx e musica sull'amplificatore di casa (onkyo 602E)... in wi-fi ovviamente....che cosa mi consigliate??

    grazie a tutti
    orlroc
    LCD FULL HD SAMSUNG UE55ES6900 - CONSOLE PS3- XBOX 360 - WII U - WII - LETTORE BLURAY SAMSUNG BD-E5500 - MySky HD pacchetto mondo - Mediaset Premium - Ampli Onkyo TX-SR602E - Casse Mordaunt Short Serie Genie - Foto Impianto

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da orlroc
    ciao a tutti, l'argomento interessa anche a me.... io h una rete casalinga in infrastruttura su rete 802.11g (1 router/modem/firewall usr9106) 3 pc in rete g e una psx2 sempre in collegamento wi-fi g .... ora... vorrei trasmettere sia dvd,divx e musica sull'amplificatore di casa (onkyo 602E)... in wi-fi ovviamente....che cosa mi consigliate??
    Grosso modo gli stessi consigli di una rete ethernet ma cercando di avere almeno una classe G per i dati.
    E sopratutto mettere i parametri di sicurezza nella rete

    Comunque per mandare "dati" all'ampli o altri dispositivi devi passare da un pc wifi collegato ai suddetti dispositivi...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    139

    ritorno sul'argomento...

    Scusatemi se insisto, ma il problema che io voglio porre è il seguente: una volta eliminate le connessioni ad-hoc causa le loro intriseche limitazioni, una rete wireless infrastructured che sfrutti i protocolli 801.11a o 802.11g può essere in grado di veicolare filmati in alta definizione? Tempo fa, se non erro, Peter, il moderatore di questa sezione, si dimostrava scettico sul fatto che reti di questo genere potessero consentire la riproduzione fluida di tali filmati.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da arturo
    Scusatemi se insisto, ma il problema che io voglio porre è il seguente: una volta eliminate le connessioni ad-hoc causa le loro intriseche limitazioni, una rete wireless infrastructured che sfrutti i protocolli 801.11a o 802.11g può essere in grado di veicolare filmati in alta definizione? Tempo fa, se non erro, Peter, il moderatore di questa sezione, si dimostrava scettico sul fatto che reti di questo genere potessero consentire la riproduzione fluida di tali filmati.
    Spero di aver capito bene il tuo dubbio.

    Il problema è solo il bitrate.

    una rete G può trasportare 54Mbit lordi (parlo di unico trasferimento fra due punti, un pò piu' complicato se facciamo altri trasferimenti in contemporanea).
    Diciamo che al netto (cioè il reale bitrate usabile), se la copertura è buona e gli apparecchi sono all'altezza, è calcolabile in 20-25 Mbit al secondo.

    Di conseguenza se il materiale ha un bitrate (audio+video+controllo) intorno ai 18-20 Mbit non dovrebbero esserci problemi.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Aggiungo a quanto già detto da Riker che anche la cifratura dei dati (tipo il WEP) comporta una perdita di banda dovuta al fatto che i dati devono essere impacchettati e spacchettati in blocchi cifrati.Una prova da fare è quella di suare come protezione solo il MAC Address e,se non si notano miglioramenti,aggiungere il WEP (che è sempre consigliato).
    Un'altra prova che puoi fare è cambiare il canale di trasmissione: non è escluso che qualcuno vicino a te utilizzi già una rete wireless sullo stesso canale

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    198
    forse non mi sono spiegato... io ho già tutto bello che funzionante sulla rete... ho anche un buon trasferimento "reale" grazie anche all'utilizzo di 2 antenne aggiuntive da 8db... volevo sapere quale apparato collegare ad un ampli x ricevere/trasmettere dati audio/video dal pc all'impianto per la visione di dvd/divx/mp3 ....

    grazie
    orlroc
    LCD FULL HD SAMSUNG UE55ES6900 - CONSOLE PS3- XBOX 360 - WII U - WII - LETTORE BLURAY SAMSUNG BD-E5500 - MySky HD pacchetto mondo - Mediaset Premium - Ampli Onkyo TX-SR602E - Casse Mordaunt Short Serie Genie - Foto Impianto

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da orlroc
    forse non mi sono spiegato... io ho già tutto bello che funzionante sulla rete... ho anche un buon trasferimento "reale" grazie anche all'utilizzo di 2 antenne aggiuntive da 8db... volevo sapere quale apparato collegare ad un ampli x ricevere/trasmettere dati audio/video dal pc all'impianto per la visione di dvd/divx/mp3 ....

    grazie
    orlroc
    Ti sei spiegato benissimo. Stavano semplicemente rispondendo con grande cortesia alle mie domande.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    198

    no no.. non mi fraintendete!! ho visto che ti hanno risposto con cortesia!! non volevo dire nulla ci mancherebbe!!
    viste le risposte pensavo mi fossi spiegato male tutto qui.....

    ciao e grazie a tutti x l'aiuto!!
    orlroc
    LCD FULL HD SAMSUNG UE55ES6900 - CONSOLE PS3- XBOX 360 - WII U - WII - LETTORE BLURAY SAMSUNG BD-E5500 - MySky HD pacchetto mondo - Mediaset Premium - Ampli Onkyo TX-SR602E - Casse Mordaunt Short Serie Genie - Foto Impianto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •