Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    170

    Difficoltà di visualizzazione su plasma SONY


    Salve a tutti,
    dopo mesi di lettura di tutti i post presenti sul forum riguardanti 'sti benedetti htpc, e fiducioso della mia esperienza in campo informatico, pensavo di essere oramai in grado di mettere sù un bel personal da attaccare al mio plasma....e invece sono PROBLEMI!!!
    Allora, AMD 64 3200, GEFORCE FX 5900, queste le parti fondamentali per ora, da collegare ad un SONY KEP42XS1, ALIS 1024*1024 con ingressi component, cavo VGA- COMPONENT fatto assemblare ad hoc da nota ditta del settore (80 € per un metro...), collego il plasma al pc sulla vga e tengo il monitor lcd sulla dvi della scheda video, il monitor è dispositivo primario e il plasma secondario, risultato non vedo nulla sul plasma.
    Ho settato sia attraverso il driver video che con Powerstrip l'uscita vga su varie risoluzioni e frequenze tra quelle che suppongo possa visualizzare il plasma (1024*1024, 1024*768, 1024*512, 720*576, 50 o 60 hz) ma niente, solo per un attimo quando seleziono sul Sony l'ingresso component al quale è collegato il computer vedo una immagine del desktop molto confusa e poi nulla. Sulle impostazioni di base del driver nvidia io ho scelto la modalità "clone" avendo collegati due dispositivi di visualizzazione, è corretta questa scelta?
    Il segnale sono certo che arrivi al plasma, anche perchè se seleziono una risoluzione chiaramente esagerata sul tv mi compare "fuori range di scansione".
    Mi sembra di ricordare di aver letto dei post su questo forum di un utente possessore del mio stesso display, ma tramite la funzione di ricerca non riesco a trovare nulla.
    Mi potete aiutare?

    Gianfranco Barba
    Ultima modifica di barbino; 06-11-2005 alle 11:14

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Probabilmente le possibilità di aiuto aumenterebbero se il titolo fosse meno generico e più descrittivo del tuo problema.

    Se editi il tuo messaggio inserendo nel campo "titolo" come vorresti modificarlo, modificherò in tal senso il titolo della discussione.

    Per il futuro sei pregato di attenerti maggiormente al Regolamento, in caso contrario la discussione verrà spostata in Off Topic.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    170
    Per nordata,
    ho fatto la modifica correttamente?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    170
    Nessuno è in grado di aiutarmi?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Salve, io ho il tuo stesso plasma ed ho collegato l'uscita hdtv component della scheda video x700 all'ingresso component del plasma.

    Il tuo cavo VGA->component non credo funzioni.

    Bye
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    170
    Ciao lello,
    ma tu sulla scheda video hai una uscita in component, giusto?
    Hai per caso anche un monitor collegato al computer? Io sospetto che il problema sia quello, nel senso di non trovare la giusta priorità tra i due display.
    Eventualmente c'è un modo per verificare il cavo? Basta un semplice tester?

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    La mia scheda ha l'adattatore component. Non ho un monitor collegato e non saprei come verificare il cavo.

    In questo post di ieri, si parlava proprio di questo cavo.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    170
    lello ha scritto:
    La mia scheda ha l'adattatore component. Non ho un monitor collegato e non saprei come verificare il cavo.

    In questo post di ieri, si parlava proprio di questo cavo.
    Come ho già scritto il cavo è stato assemblato e (dicono loro...) testato da una ditta produttrice di cavi su richiesta del mio negoziante di fiducia, certo questo non vuole automaticamente dire che sia funzionante...
    Mi dici per favore che risoluzione e frequenza hai impostato e attraverso quale software (driver ATI o altro)?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    All'inizio ho provato con Powerstrip per cercare di avere una mappatura 1:1 ma non c'è stato verso.
    Alla fine ho trovato un compromesso (usando il CCC della ATI) con una risoluzione 1216*684@60 derivata dalla 1280*720@60.

    Lo so non è il massimo ma meglio di questo non sono riuscito.

    Se fai una ricerca, ne abbiamo già discusso.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    170
    lello ha scritto:
    All'inizio ho provato con Powerstrip per cercare di avere una mappatura 1:1 ma non c'è stato verso.
    Alla fine ho trovato un compromesso (usando il CCC della ATI) con una risoluzione 1216*684@60 derivata dalla 1280*720@60.

    Lo so non è il massimo ma meglio di questo non sono riuscito.

    Se fai una ricerca, ne abbiamo già discusso.
    Dimmi, se usavi altre risoluzioni vedevi male o avevi schermo nero, magari fuori scansione?

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    In alcune andava tutto fuori schermo, in altre schermo nero. Ho tolto PS perchè sembra che se usato male possa danneggiare il monitor.

    Non so se sia vero, ma nel dubbio...
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    170
    lello ha scritto:
    In alcune andava tutto fuori schermo, in altre schermo nero. Ho tolto PS perchè sembra che se usato male possa danneggiare il monitor.

    Non so se sia vero, ma nel dubbio...
    Sono risalito alle discussioni già fatte che mi hai indicato e le sto leggendo con attenzione.
    Nel frattempo, al fine di capire se almeno la procedura di selezione del display attivo sul pc che attuo è corretta pensavo di collegare il plasma tramite la connessione s-video. Sai per caso su quella uscita una scheda video cosa invia come risoluzioni e frequenze?

    Ciao

    Gianfranco Barba
    EPSON TW9400 - Schermo SCREENLINE base 240 - OLED SONY 65AG9 - OLED LG 55E8 - DVD/CD/SACD/DVD-A player DENON 3910 - BD player 4K PANASONIC 9000/824 - Receiver YAMAHA AVENTAGE 2080 - Diff. front OPERA II AV - Centrale OPERA CENTRO - Diff. rear OPERA MINI AV - Subwoofer VELODYNE CHT12 - SKY Q - SKY Q Mini - PS4 -XBOX ONE X - Mplayer DUNE HD -

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    barbino ha scritto:
    Sai per caso su quella uscita una scheda video cosa invia come risoluzioni e frequenze?
    Si vede da schifo.

    A parte le battute. La connessione dalla s-video l'ho provata solo tempo fa dal pc da lavoro e mi ricordo che si vedeva veramente male. Non saprei dirti però le risoluzioni e frequenze.

    P.S. ma a che ti serve il monitor?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    170
    lello ha scritto:
    Si vede da schifo.

    A parte le battute. La connessione dalla s-video l'ho provata solo tempo fa dal pc da lavoro e mi ricordo che si vedeva veramente male. Non saprei dirti però le risoluzioni e frequenze.

    P.S. ma a che ti serve il monitor?
    Per vedere quello che faccio!
    L'altro è di un bel colore nero... scherzi a parte, ho già provato a collegare solo il plasma, a parte che non ho visto una mazza mi si è anche imbestialito il personal, il quale poverino si è visto spegnere con un monitor collegato alla dvi e poi riaccendere con una tv sulla vga: che vuoi, non ha retto all'emozione dei 5000 euro al suo cospetto e....è svenuto! Nel senso che alla riaccensione con il monitor ricollegato alla dvi (sempre perchè non vedevo un accidente) ha utilizzato il driver generico vga e inspiegabilmente non mi ha più consentito la reinstallazione dei driver Nvidia per l'adattatore grafico. Per farla breve, reinstalla zione di ripristino di tutto il sistema operativo.
    Purtroppo io lo so che è così con i pc, ci lavoro e accadono spesso vari misteri della fede...Il fatto è che sto utilizzando il mio personal principale, per cui mi crea una serie di disagi. Ora invece sto allestendo un computer ad hoc da scasinare se necessario per queste prove.
    Allora posso provarci a collegare in svideo, la qualità non mi interessa per ora, ho bisogno solo che si veda.

    Gianfranco
    EPSON TW9400 - Schermo SCREENLINE base 240 - OLED SONY 65AG9 - OLED LG 55E8 - DVD/CD/SACD/DVD-A player DENON 3910 - BD player 4K PANASONIC 9000/824 - Receiver YAMAHA AVENTAGE 2080 - Diff. front OPERA II AV - Centrale OPERA CENTRO - Diff. rear OPERA MINI AV - Subwoofer VELODYNE CHT12 - SKY Q - SKY Q Mini - PS4 -XBOX ONE X - Mplayer DUNE HD -

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Scusami ma che ingressi hai sul televisore?
    Perchè usi un cavo vga-component?
    Non hai ingressi vga o dvi?
    Con quelli non dovrebbe dare problemi.
    Forse il problema è proprio che la scheda non fornisce un'uscita codificata in component tramite l'uscita vga.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •