|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
-
10-11-2005, 18:08 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 170
lorenzo82 ha scritto:
Scusami ma che ingressi hai sul televisore?
Perchè usi un cavo vga-component?
Non hai ingressi vga o dvi?
Con quelli non dovrebbe dare problemi.
Forse il problema è proprio che la scheda non fornisce un'uscita codificata in component tramite l'uscita vga.
Lorenzo.
Del resto ho visto che in giro molti appassionati fanno come me, per cui francamente ritengo che non dovrebbero esserci problemi nell'accoppiare in questo modo computer e display.
La scheda grafica (che è di alta gamma) fornisce un segnale vga classico, cioè di tipo RGBHV, la connessione component utilizza anch'essa lo standard RGB ed in più veicola i sincronismi H e V sul canale riservato al verde, quindi un cavo siffatto è perfettamente idoneo a trasferire il segnale così come occorre.
Probabilmente io non azzecco la combinazione giusta da impostare sui driver NVIDIA per pilotare contemporaneamente due display (in effetti ho saputo in questi giorni da miei colleghi che la cosa è molto meno scontata da attuare di quello che pensavo). Ora nel weekend proverò dapprima il collegamento in svideo, per verificare quantomeno l'avvenuta abilitazione del doppio display, poi imposterò per il plasma la risoluzione indicatami da LELLO nel suo post, se ancora non va collegherò un altro pc con scheda grafica ATI, alla fine butto tutto e mi compro un processore esterno!
Nel frattempo se qualcuno mi sa dare altri suggerimenti sarà da me ringraziato per l'eternità...
Ciao
GianfrancoEPSON TW9400 - Schermo SCREENLINE base 240 - OLED SONY 65AG9 - OLED LG 55E8 - DVD/CD/SACD/DVD-A player DENON 3910 - BD player 4K PANASONIC 9000/824 - Receiver YAMAHA AVENTAGE 2080 - Diff. front OPERA II AV - Centrale OPERA CENTRO - Diff. rear OPERA MINI AV - Subwoofer VELODYNE CHT12 - SKY Q - SKY Q Mini - PS4 -XBOX ONE X - Mplayer DUNE HD -
-
10-11-2005, 18:52 #17
E mettere una scheda con adattatore component?
Se può interesarti, ieri sera ho fatto delle prove con il CCC della ATI.
Ho innanzitutto levato il flag sul supporto HDTV a 720p e 1080i, e così facendo l'immagine è andata tutta fuori schermo (come un forte zoom per intenderci). Ho provato quindi varie risoluzioni tipo 1024*576, 1280*720 e quella che avevo prima, ma tutte andavano fuori schermo.
Ho riattivato il flag HDTV e tutto è tornato a posto.
Ora non chiedermi il perchè ed il percome perchè non sono certo un esperto.
Cmq se riesci ad ottenere un cavo vga->component funzionante, fammelo sapere: io non sono riuscito a trovarlo. All'epoca trovai anche questo , ma mi fu detto che non avrebbe funzionato.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
10-11-2005, 19:33 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
La scheda grafica (che è di alta gamma) fornisce un segnale vga classico, cioè di tipo RGBHV, la connessione component utilizza anch'essa lo standard RGB ed in più veicola i sincronismi H e V sul canale riservato al verde, quindi un cavo siffatto è perfettamente idoneo a trasferire il segnale così come occorre.
Quello è l'RGsB.
E' per quello che non vedi nulla.
Se la tua scheda (che scheda è?) può fornire in uscita il component allora deve avere un adattatore solitamente somigliante all's-video ma con più piedini che, dall'altra parte fornisce 3 rca femmina specificatamente per l'uscita component.
Altrimenti dovresti cambiare scheda.
Io ho collegato il mio crt in component ad una 6600gt tramite l'adattatore fornitomi insieme alla scheda.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
12-11-2005, 08:03 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 170
lorenzo82 ha scritto:
Da quel che so io il problema è tutto qui: il segnale component non è un segnale rgb col sincronismo sul verde!!
Quello è l'RGsB.
E' per quello che non vedi nulla.
Se la tua scheda (che scheda è?) può fornire in uscita il component allora deve avere un adattatore solitamente somigliante all's-video ma con più piedini che, dall'altra parte fornisce 3 rca femmina specificatamente per l'uscita component.
Altrimenti dovresti cambiare scheda.
Io ho collegato il mio crt in component ad una 6600gt tramite l'adattatore fornitomi insieme alla scheda.
Ho una GEFORCE FX5900, non può di suo fornire un segnale component sulla connessione vga ma il cavo che ho acquistato dalla Thender suppongo abbia all'interno del connettore vga la componentistica necessaria ad effettuare l'estrapolazione dei segnali rgb e di sincronismo necessari e veicolarli sugli spinotti component come richiesto dallo standard.
Ci sono altri produttori che commercializzano tali cavi e altri appassionati che ne fanno uso, quindi non penso che ci sia nulla di così complicato. Certamente io la certezza che il cavo funzioni non ce l'ho, ma faccio affidamento sulla ditta alla quale ho fatto una richiesta specifica e che spero abbia testato il cavo, visto gli 80 euro spesi per un metro...
Mi sembra di capire che tu ne sappia molto, se puoi dammi altre notizie in merito così da poter fare delle prove e semmai strillare con il fornitore.
Gianfranco BarbaEPSON TW9400 - Schermo SCREENLINE base 240 - OLED SONY 65AG9 - OLED LG 55E8 - DVD/CD/SACD/DVD-A player DENON 3910 - BD player 4K PANASONIC 9000/824 - Receiver YAMAHA AVENTAGE 2080 - Diff. front OPERA II AV - Centrale OPERA CENTRO - Diff. rear OPERA MINI AV - Subwoofer VELODYNE CHT12 - SKY Q - SKY Q Mini - PS4 -XBOX ONE X - Mplayer DUNE HD -
-
12-11-2005, 10:45 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
il cavo che ho acquistato dalla Thender suppongo abbia all'interno del connettore vga la componentistica necessaria ad effettuare l'estrapolazione dei segnali rgb e di sincronismo necessari e veicolarli sugli spinotti component come richiesto dallo standard.
Il cavo da solo non fa nulla.
Servirebbe un trascoder che, appunto, codifica in component il segnale RGBHV.
Il mio consiglio è di cambiare scheda (anche perche i trascoder non costano poco e fanno solo quello).Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
12-11-2005, 13:43 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 170
lorenzo82 ha scritto:
La supposizione è errata!
Il cavo da solo non fa nulla.
Servirebbe un trascoder che, appunto, codifica in component il segnale RGBHV.
Il mio consiglio è di cambiare scheda (anche perche i trascoder non costano poco e fanno solo quello).EPSON TW9400 - Schermo SCREENLINE base 240 - OLED SONY 65AG9 - OLED LG 55E8 - DVD/CD/SACD/DVD-A player DENON 3910 - BD player 4K PANASONIC 9000/824 - Receiver YAMAHA AVENTAGE 2080 - Diff. front OPERA II AV - Centrale OPERA CENTRO - Diff. rear OPERA MINI AV - Subwoofer VELODYNE CHT12 - SKY Q - SKY Q Mini - PS4 -XBOX ONE X - Mplayer DUNE HD -
-
12-11-2005, 18:09 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Se è così la Thender cosa mi ha venduto?Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
13-11-2005, 17:57 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 170
lorenzo82 ha scritto:
Un cavo capace di veicolare un segnale component prelevandolo dal connettore vga. Ma la scheda deve però essere in grado di fornire in uscita dalla vga un segnale component...
Tu dici di utilizzare un adattattore che ti è stato fornito assieme alla scheda video, quindi da questa esce il solito segnale vga che tu tramite adattatore trasformi in component. Il mio cavo non fa questo?EPSON TW9400 - Schermo SCREENLINE base 240 - OLED SONY 65AG9 - OLED LG 55E8 - DVD/CD/SACD/DVD-A player DENON 3910 - BD player 4K PANASONIC 9000/824 - Receiver YAMAHA AVENTAGE 2080 - Diff. front OPERA II AV - Centrale OPERA CENTRO - Diff. rear OPERA MINI AV - Subwoofer VELODYNE CHT12 - SKY Q - SKY Q Mini - PS4 -XBOX ONE X - Mplayer DUNE HD -
-
13-11-2005, 18:21 #24barbino ha scritto:
Scusa ma non capisco bene la faccenda...
Tu dici di utilizzare un adattattore che ti è stato fornito assieme alla scheda video, quindi da questa esce il solito segnale vga che tu tramite adattatore trasformi in component. Il mio cavo non fa questo?
Qui vedi gli attacchi della scheda e qui fra i vari adattatori vedi quello che interessa a te.
P.S. e funziona benissimoHTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
13-11-2005, 18:37 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 170
lello ha scritto:
No, l'adattatore fornito con certe schede, non si collega alla vga ma all'uscita TV per intenderci quella che si trova tra la vga e la dvi. A questa uscita ci colleghi l'adattatore fornito in dotazione con attacco minidin da una parte e component dall'altra.
Qui vedi gli attacchi della scheda e qui fra i vari adattatori vedi quello che interessa a te.
P.S. e funziona benissimo
Scusate ma ho dei dubbi, viene utilizzata una connessione svideo, cioè luminanza e crominanza separate? Non è di gran qualità...
Sul sito che mi hai indicato vedo che l'adattatore in questione è una semplice derivazione su tre pin femmina del mini din tipico svideo, questo significa che preleviamo il segnale svideo e lo portiamo al plasma semplicemente cambiando connessione?
Anche la mia scheda ha gli stessi connettori in uscita, questo vuol dire che con quell'adattatore da due soldi faccio il collegamento? Oppure occorre impostare l'uscita svideo della scheda affinchè fornisca un segnale di tipo component e non più svideo?EPSON TW9400 - Schermo SCREENLINE base 240 - OLED SONY 65AG9 - OLED LG 55E8 - DVD/CD/SACD/DVD-A player DENON 3910 - BD player 4K PANASONIC 9000/824 - Receiver YAMAHA AVENTAGE 2080 - Diff. front OPERA II AV - Centrale OPERA CENTRO - Diff. rear OPERA MINI AV - Subwoofer VELODYNE CHT12 - SKY Q - SKY Q Mini - PS4 -XBOX ONE X - Mplayer DUNE HD -
-
13-11-2005, 19:50 #26
Quella sembra una semplice uscita s-video, in realtà è una HDTV COMPONENT OUT. Quell'adattatore lo puoi usare solo su quel tipo di scheda.
In questa listuccia trovi evidenziate quelle che fanno al caso tuo.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
13-11-2005, 20:15 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Lello ha perfettamente ragione: Per avere in uscita dalla scheda video un segnale component devi, nella quasi totalità dei casi, prelevarlo da un adattatore proprietario (se la scheda può uscire in component l'adattatore deve essere incluso nella confezione) mini-din (con più di 4 connettori interni quindi non un semplice s-video) che veicola oltre all's-video e al composito anche il component.
Sicuramente il suddetto adattatore è fisicamente pessimo come collegamento (sarebbe meglio prelevarlo dalla vga) però su distanze brevi non si dovrebbero notare peggioramenti qualitativi di sorta.
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
14-11-2005, 17:50 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 170
Grazie mille, ora ho le idee molto chiare in proposito.
Oltretutto sono andato un pò a caccia anche io e su questi siti ci sono notizie molto dettagliate:
http://www.myhometheater.homestead.com/vgacable.html
http://www.ramelectronics.net/html/kd-vtca2.htm
A questo punto non penso sia conveniente acquistare un transcoder, quindi credo che procederò con l'assemblaggio di un pc dedicato utilizzando una di quelle schede video indicate in quel superbo post.
Mi risentirete fra poco...
GianfrancoEPSON TW9400 - Schermo SCREENLINE base 240 - OLED SONY 65AG9 - OLED LG 55E8 - DVD/CD/SACD/DVD-A player DENON 3910 - BD player 4K PANASONIC 9000/824 - Receiver YAMAHA AVENTAGE 2080 - Diff. front OPERA II AV - Centrale OPERA CENTRO - Diff. rear OPERA MINI AV - Subwoofer VELODYNE CHT12 - SKY Q - SKY Q Mini - PS4 -XBOX ONE X - Mplayer DUNE HD -
-
14-11-2005, 18:25 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Buonafortuna!
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6