Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 103
  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Testata la nuova release di TheaterTek...


    stealth82 ha scritto:
    Cmq sia potrebbe anche venirmi la voglia di fare un thread (livello di difficoltà beginner, passo passo ) per configurare Meedio con quelle 4 cose essenziali che però possono fare la differenza . Vedrai che poi così difficile non è.
    Si.. si... si....

    Ormai l'hai detto.... !!!

  2. #62
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Testata la nuova release di TheaterTek...

    YGPMOLE ha scritto:
    Quindi io che utilizzo la 20041012-sse2 sono un obsoleto (pensavo che fosse l'ultima ufficiale sse2): mi aggiorni anche su questa, per favore?

    Un saluto. Leo!
    Tutte le ultime release sono ottimizzate SSE2 . poi trovare quella che sconfinferla e' un altro paio di maniche.
    Anche perche' stanno aggiungendo parecchia roba e soprattutto ora c'e' il filtro audio che se usato bene puo' darti soddisfazione ...
    Infatti stanno litigando anche su AVSFORUM ... si parlano e non si capiscono

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...97#post6493397

    comunque ho appena rifatto il PC ed attualmente per non sapere ne' leggere ne' scrivere uso quella consigliata da Andrew nella sua guida audio/video settings.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #63
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Testata la nuova release di TheaterTek...

    stealth82 ha scritto:
    Cmq sia potrebbe anche venirmi la voglia di fare un thread (livello di difficoltà beginner, passo passo )
    Detto FALLO !!!
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Dai, una cosa come quella che ho fatto io per l'inserimento delle immagini con imageshack...

    ieri sera, una mezz'oretta investita per il prossimo ed il gioco è stato fatto.


    Certo leggendo questo thread, con theatertek , ffdshow son proprio un pivellino, rispetto a voi!

    Pensate che Mi han mandato Dvd Idle e io non ho ancora capito a che serve!!!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #65
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    sasadf ha scritto:
    Dai, una cosa come quella che ho fatto io per l'inserimento delle immagini con imageshack...
    Dov'è questa guida imageshack ?

    Michele

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Ho un piccolo prblema con questa ultima versione di TT 2.2.01....
    Premettendo che mi trovo concorde con Massimo T., nel trovare
    questa versione decisamente migliiore della precedente, soprattutto molto più bilanciata nel dosaggio sulle alte luci, e con un gamma decisamente migliore; il mio problema adesso è alquanto (almeno spero banale), nelle mie varie configurazioni di
    TT configuro sempre il programma in modo che quando inserisco il DVD, parte in automatico, spuntando nelle configurazioni generali: STartUP ON DISK INSERT, ho già modificato l'opzione autokiller, andando a cambiare il setting e impostando:
    C/Programmi/theatertek e non C/programmfiles/TT come da origine, eppure il DVD non parte da solo, cosa è successo????
    c'è qualcosa d'altro da fare con l'Autoplay che mi son dimenticato che in questa versione invece va fatto????? Perchè ad installazione finita della patch 2.2.01 in videooutput,
    è tutto settato con utilizzo in VMR9 e non Overlay che tra l'altro preferisco, dato che in VMR9 mi ha sempre dato problemi ??????
    Questo programma è il numero uno in fatto di riproduzione di DVD, ma non è possibile che tutte le volte che inserisco una nuova patch di dimensioni importanti, tutti i miei settaggi vanno a farsi friggere!!!!!
    attendo risposte

    grazie

    Marçelo

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Mike5 ha scritto:
    Dov'è questa guida imageshack ?

    Michele
    QUI


    in rilievo in palestra

    walk on
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 08-11-2005 alle 17:22
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #68
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    sasadf ha scritto:



    in rilievo in palestra

    walk on
    sasadf
    Grazie.

    Michele

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Re: Re: Re: Re: Testata la nuova release di TheaterTek...

    YGPMOLE ha scritto:
    ...
    Però (e qui mi riallaccio all'affermazione di Massimo, quando si è sentito "preso per" - anche se per motivi diversi), è possibile che solo io mi accorga degli artefatti che introduce, soprattutto nei DVD di serie televisive??!?
    ...E non parlo di quelli dovuti a valori troppo alti dei vari settaggi!!!
    Ti capisco !

    YGPMOLE ha scritto:
    ...
    @Massimo: Robots è partito regolarmente e senza nessun intoppo di sorta direttamente dal film, con DVDIDle Pro attivo (perdonami, non ho pensato a provarci senza; lo farò oggi).
    Nienta da fare, ho cambiato la copia del DVD e si comporta nello stesso modo !
    A questo punto devo cambiare spacciatore !

    Ciao e grazie
    MASSIMO

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Re: Re: Re: Testata la nuova release di TheaterTek...

    YGPMOLE ha scritto:
    Stessa situazione: Italian su entrambi; se vado con TheaterTek liscio, tutto O.K.; se metto DVDIDle Pro con partenza diretta dal menù, tutto O.K. (menù in italiano, lingua in italiano); se imposto con partenza diretta dal film, lingua e audio diventano inglesi (provato con "Il gladiatore", "The chronicles of Riddick", "Star Wars Episodio III", ecc., stesso risultato).
    Che dire, ho provato ed hai ragione. Lo cosa particolare, cmq, è che lo fa con alcune delle ultime edizioni di DVD in commercio.

    Altra cosa particolare è il fatto che non sia più in grado, parlando sempre di ultime edizioni, di skippare spot-antipirateria (mamma quanto li odio) trailers e compagnia varia.

    Un vero peccato, se ho un attimo scrivo... sempre che rispondano. Da quando c'è il nuovo forum mi sembrano sempre poco attivi sul feedback.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Interessante teoria, per chi ha ancora a che fare ancora con lo stuttering.

    Una soluzione disperata potrebbe essere quella di disattivare l'ACPI... ciò vuol dire niente DC, niente HT. Prima di cimentarvi, cmq, leggete bene qui: http://www.theatertek.com/Forums/showthread.php?t=8296.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    buona l'idea di eliminare la condivisione degli interrupt, specialmente in un htpc dove abbiamo poche periferiche, ma come si fa?
    Anche l'acpi in un htpc only player non serve .... quasi quasi ci faccio un pensierino.
    Mi viene in mente quel progetto di utilizzare windows xp embedded, finito nel nulla, peccato perchè mi sembrava una buona idea per un "htpc no compromise".
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da jenoux
    buona l'idea di eliminare la condivisione degli interrupt, specialmente in un htpc dove abbiamo poche periferiche, ma come si fa?
    Disabilitando l'ACPI
    Il discorso degli interrupt è figlio di quello sull'ACPI:

    Disabling ACPI does at least these two things:

    1. Disable Hyper Threading and dual core support!!!!
    2. Disable virtualization of interrupts (This means that all IO devices will show up in Windows on their actual physical interrupt levels. (No more interrupt levels above 15).
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  14. #74
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Disabilitando l'ACPI
    Il discorso degli interrupt è figlio di quello sull'ACPI:
    Azz! non lo sapevo
    Quindi su una base nforce4/A64 basta solo disabilitare l'acpi da bios ed il gioco e fatto?
    L'HT è solo per P4 vero?
    Appena ho le idee chiare faccio un formattatone e provo.
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Io lo metto seriamente tra le cose da fare... sto leggendo di quelle cose che solo degli umani possono immaginare...

    Googlando sull'argomento ACPI (in campo musicale non sapete quanti risultati Google, anche in vista di ultima spiaggia) tutti lo considerano la Morte Nera.

    Questo link è molto interessante: http://www.soundonsound.com/sos/Mar0...sician0302.asp

    Tutto questo avrebbe più senso di Reclock... dopotutto non credo che il mio Plasma, se ci attacco un DVD player da tavolo, faccia lo switch a 75Hz (o giù di lì) o meno se incontra del materiale PAL (infatti il refresh standard è 60Hz)... eppure è fluido lo stesso.

    L'unica pecca di tutto ciò è tutto quello che va dietro all'ACPI: HT, DC, standby... anche lo spegnimento manuale del PC ad arresto del sistema
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •