Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 103
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Locutus2k ha scritto:
    A me con il Denon DVD-A1XV non ha dato nessun problema. Menu, selezioni varie etc.
    Penso sia il tuo disco.
    Ciao,

    Luigi
    Quoto in todo... sia con il PC che con un DVD Player non ho avuto problemi con "ROBOTS"

    ps: provato anche sulla Playstation2 (che solitamente e' schizzinosa assai, e nessun problema ).

    Ciao
    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  2. #32
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Testata la nuova release di TheaterTek...

    ...E queste sono le mie impressioni, ovviamente sulla mia catena video:

    1) Questa release presenta una luminosità di default che, con il mio proiettore, si posiziona esattamente a metà tra le due precedenti versioni, ovvero leggermente più bassa della 2.25, ma comunque più alta della 2.18: se prima avevo dovuto abbassare la luminosità da 65 a 55, ora ho dovuto alzarla a 60.

    2) Il deinterlacciamento è sicuramente il migliore tra tutte le versioni mai provate finora: impostato su "auto", riesce a scegliere la giusta modalità tra "video mode" e "film mode" a seconda del materiale sorgente, mentre TUTTE le precedenti versioni mi costringevano a settare su "film mode" altrimenti presentavano dei problemi di impastamento durante i panning in verticale delle righe orizzontali (test con scena iniziale di "Toy Story 2", momento in cui Buzz Lightyear esegue il "rapporto missione" - guardare le righe orizzontali sull'avambraccio sinistro mentre la carrellata scorre all'indietro).

    3) Definizione ottima e fluidità perfetta anche con FFDShow 20041210-SSE2 con i seguenti settaggi:
    Blur & NR - Denoise3d / Luma 1,5 / Croma 1,5 / 6 / HQ
    Resize - multiply 2 / if x< 1280 y<720 / no aspect ratio correction / Setting Lanczos Parameter 2
    Sharpen - Unsharp Mask 15
    Curiosità: se imposto il resize a 1280x720 (che è la stessa risoluzione di utilizzo del proiettore), senza variare null'altro, iniziano i microscatti.

    4) Finora nessun problema di perdita audio e/o sincronismo dopo i FF/RW e nemmeno di permanenza della barra di scorrimento, anche con DVDIdle Pro attivato; l'unica nota negativa riguarda proprio quest'ultimo: impostandolo per partire direttamente dal film, sia l'audio che eventuali menù vengono presentati in inglese, cosa che non avviene se si setta per partire dai menù o disattivandolo (sottoporrò il problema al loro servizio assistenza).

    @Massimo, proverò "Io robot", ma già con le precedenti versioni non avevo problemi di sorta ed il DVD partiva regolarmente dal film - come settato in DVDIdle Pro - senza inertezze.

    Conclusioni: per ora massima soddisfazione ed un plauso all'ottimo lavoro della TheaterTek (anche per la velocità nel fornire una release riparatoria.
    Una precisazione, d'obbligo: tutte le prove sono state fatte a sistema pulito ed appena riformattato, come consiglio sempre (per pignoleria non faccio mai un upgrade di una qualsiasi versione di software, ma installo tutto da capo...)!!!

    Un saluto. Leo!

  3. #33
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Testata la nuova release di TheaterTek...

    YGPMOLE ha scritto:
    Curiosità: se imposto il resize a 1280x720 (che è la stessa risoluzione di utilizzo del proiettore), senza variare null'altro, iniziano i microscatti.
    [/I]
    Leo per curiosita' , utilizzando il controllo del Vsync in reclock lo stutter point varia a secondo del resize utilizzato in ffdshow ... almeno questo l'avevo gia' notato sulla mia catena.
    Quindi bisognerebbe riverificarlo.
    Oppure stai andando liscio senza reclock ?

    Comunque anchio da quello che ho provato posso dire che sembra un ottima release.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Testata la nuova release di TheaterTek...

    YGPMOLE ha scritto:
    ...
    1) Questa release presenta una luminosità di default che, con il mio proiettore, si posiziona esattamente a metà tra le due precedenti versioni, ovvero leggermente più bassa della 2.25, ma comunque più alta della 2.18: se prima avevo dovuto abbassare la luminosità da 65 a 55, ora ho dovuto alzarla a 60.
    Come mai cosi' alta ?
    Io da questo punto di vista non ho notato differenze con la 2.2 precedente. Ha mantenuto le impostazioni personalizzate e le impostazioni precedenti; anche a livello di aspect ratio.

    YGPMOLE ha scritto:

    2) Il deinterlacciamento è sicuramente il migliore tra tutte le versioni mai provate finora: impostato su "auto", riesce a scegliere la giusta modalità tra "video mode" e "film mode" a seconda del materiale sorgente, mentre TUTTE le precedenti versioni mi costringevano a settare su "film mode" altrimenti presentavano dei problemi di impastamento durante i panning in verticale delle righe orizzontali (test con scena iniziale di "Toy Story 2", momento in cui Buzz Lightyear esegue il "rapporto missione" - guardare le righe orizzontali sull'avambraccio sinistro mentre la carrellata scorre all'indietro).
    Confermo. I problemi precedentemente segnalati sono stati "sistemati". Ad esempio il famoso tetto di "Come cani e gatti" ora e' a posto.

    YGPMOLE ha scritto:

    3) Definizione ottima e fluidità perfetta anche con FFDShow 20041210-SSE2 con i seguenti settaggi:
    Blur & NR - Denoise3d / Luma 1,5 / Croma 1,5 / 6 / HQ
    Resize - multiply 2 / if x< 1280 y<720 / no aspect ratio correction / Setting Lanczos Parameter 2
    Sharpen - Unsharp Mask 15
    Hai omesso i parametri di Chroma & Luma Sharpen del resize !
    YGPMOLE ha scritto:

    Curiosità: se imposto il resize a 1280x720 (che è la stessa risoluzione di utilizzo del proiettore), senza variare null'altro, iniziano i microscatti.
    Accade anche a me. Aggiungo che compaiono anche delle striature verticali. Una sorta di vertical banding.
    YGPMOLE ha scritto:

    4) Finora nessun problema di perdita audio e/o sincronismo dopo i FF/RW e nemmeno di permanenza della barra di scorrimento, anche con DVDIdle Pro attivato; l'unica nota negativa riguarda proprio quest'ultimo: impostandolo per partire direttamente dal film, sia l'audio che eventuali menù vengono presentati in inglese, cosa che non avviene se si setta per partire dai menù o disattivandolo (sottoporrò il problema al loro servizio assistenza).
    Confermo invece il problema, purtroppo !
    Comunque e' occasionale e non sistematico.
    YGPMOLE ha scritto:

    @Massimo, proverò "Io robot", ma già con le precedenti versioni non avevo problemi di sorta ed il DVD partiva regolarmente dal film - come settato in DVDIdle Pro - senza inertezze.
    Mi riferivo a "Robots", il cartone.
    YGPMOLE ha scritto:

    Conclusioni: per ora massima soddisfazione ed un plauso all'ottimo lavoro della TheaterTek (anche per la velocità nel fornire una release riparatoria.
    Ritengo anche io che questa versione e' buona. Soprattutto e' la conferma che non sono un visionario ! Quando ho segnalato i problemi dopo l'ultimo rilascio sono stato preso per ...

    Ciao e grazie
    MASSIMO

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Re: Testata la nuova release di TheaterTek...

    YGPMOLE ha scritto:
    1) Questa release presenta una luminosità di default che, con il mio proiettore, si posiziona esattamente a metà tra le due precedenti versioni, ovvero leggermente più bassa della 2.25, ma comunque più alta della 2.18: se prima avevo dovuto abbassare la luminosità da 65 a 55, ora ho dovuto alzarla a 60.
    Particolare quello che dici: io ho dovuto eseguire ZERO cambiamenti a livello software e ZERO cambiamenti a livello output video; dalla 2.1.18 alla 2.2.1. Forse perchè ho sempre lasciato tutto a default?
    4)[...] impostandolo per partire direttamente dal film, sia l'audio che eventuali menù vengono presentati in inglese, cosa che non avviene se si setta per partire dai menù o disattivandolo (sottoporrò il problema al loro servizio assistenza).
    Strano, a me non capita questo. Da TT hai impostato language e menu di default? Io ho per entrambi Italian.
    Conclusioni: per ora massima soddisfazione ed un plauso all'ottimo lavoro della TheaterTek (anche per la velocità nel fornire una release riparatoria.
    Già
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Re: Re: Testata la nuova release di TheaterTek...

    m.tonetti ha scritto:
    Ritengo anche io che questa versione e' buona. Soprattutto e' la conferma che non sono un visionario ! Quando ho segnalato i problemi dopo l'ultimo rilascio sono stato preso per ...
    Da parte mia non è stato così
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  7. #37
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Re: Re: Testata la nuova release di TheaterTek...

    ciuchino ha scritto:
    utilizzando il controllo del Vsync in reclock lo stutter point varia a secondo del resize utilizzato in ffdshow ... almeno questo l'avevo gia' notato sulla mia catena.
    Quindi bisognerebbe riverificarlo.
    Oppure stai andando liscio senza reclock ?
    Ciao Antonio!

    ReClock lo uso da sempre, ma sulla partizione PAL non avevo mai avuto la necessità di cercare lo stutter point, in quanto la fluidità era perfetta - unita all'assenza di tearing - anche con la barra del VSync in posizione di default.

    Da due settimane a questa parte (dopo aver visto la pulizia del segnale ottenuto dal Crystalio) ho deciso di utilizzare FFDShow per ridurre il rumore video e ho avuto i primi problemi di scattini alla risoluzione 1280x720, che spariscono a 2x.

    Sinceramente non avevo assolutamente pensato a tentare di risolvere il problema tramite la barra del Vsync e ti ringrazio del suggerimento: sarà una prova che farò sicuramente, dato che il rumore video sembra essere minore con il 720 rispetto al 2x!!!

    Piuttosto, non so se puoi rispondermi ad un paio di stupidaggini:

    1) Non trovo il modo di salvare la configurazione dell'aspect ratio senza il "lock" di default (nella versione 1 di TheaterTek c'era un tasto apposito) e devo reimpostarlo per ogni DVD; non è che devo cliccare sul tasto "default" presente nel menù video?

    2) Posizionando il cursore sopra la pallina alla destra del riquadro degli aspect ratio, essa si evidenzia diventando verde, ma cliccandoci sopra non succede nulla; hai idea a che cosa serva??!?

    Un saluto. Leo!

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Re: Testata la nuova release di TheaterTek...

    YGPMOLE ha scritto:
    2) Il deinterlacciamento è sicuramente il migliore tra tutte le versioni mai provate finora: impostato su "auto", riesce a scegliere la giusta modalità tra "video mode" e "film mode" a seconda del materiale sorgente, mentre TUTTE le precedenti versioni mi costringevano a settare su "film mode" altrimenti presentavano dei problemi di impastamento durante i panning in verticale delle righe orizzontali
    Per chi ha una nVidia e vuole attivare il pureVideo è sempre necessario scegliere "smart"?

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Re: Re: Re: Testata la nuova release di TheaterTek...

    YGPMOLE ha scritto:
    1) Non trovo il modo di salvare la configurazione dell'aspect ratio senza il "lock" di default (nella versione 1 di TheaterTek c'era un tasto apposito) e devo reimpostarlo per ogni DVD; non è che devo cliccare sul tasto "default" presente nel menù video?
    Rispondo io così sgravo ciuchino...

    Quando sei nella finestra dell'aspect ratio selezioni, volta per volta (ma una volta per sempre), i vari formati 16:9 e per ognuno di essi despunti il check dell'aspect ratio e poi clicchi sul tasto Save.

    Non avendo TT davanti del secondo punto non c'ho capito molto perchè non riesco a focalizzare cosa intendi

    P.S. Alla fine ti sei convertito a ffdshow
    Ultima modifica di stealth82; 07-11-2005 alle 10:19
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  10. #40
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Re: Re: Testata la nuova release di TheaterTek...

    stealth82 ha scritto:
    Rispondo io così sgravo ciuchino...
    Grazie

    Leo per la seconda non l'ho capita neanche io ... bisognerebbe capire meglio cosa intendi.
    Per il Vsync se e' abilitato e lo lasci nella posizione di default ... chiaro che e' questione di fortuna essere lontani vicini o addirittura proprio nello stutter point.
    Supposizioni chiaro.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #41
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Testata la nuova release di TheaterTek...

    cobracalde ha scritto:
    Per chi ha una nVidia e vuole attivare il pureVideo è sempre necessario scegliere "smart"?
    stasera se ho tempo provo col QVE test

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #42
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Re: Re: Re: Re: Re: Testata la nuova release di TheaterTek...

    ciuchino ha scritto:
    Leo per la seconda non l'ho capita neanche io ... bisognerebbe capire meglio cosa intendi.
    ...E siete due: evidentemente so' de coccio pure ad esprimermi!!!

    Riprovo: entrando nel menù di configurazione degli aspect ratio (CRTL+E o tasto destro del mouse -> Aspect Ratio) sulla destra della finestra che appare c'è un riquadro con i vari A.R, proprio al di sopra della spunta "Lock Aspect Ratio".
    Alla estrema destra di tale riquadro c'è una "pallina" che sembra il cursore di uno slide posizionato verticalmente: posizionandovisi sopra con il cursore del mouse essa diventa verde, ma non si muove, non succede niente nè se vi si clicca col tasto sx, nè col dx.

    Semplicemente mi chiedevo se qualcuno avesse capito a cosa serve. Se poi la TheaterTek avesse reso possibile il download del manuale, magari me lo vado a cercare da solo (ammesso che vi sia spiegato...).

    Un saluto. Leo!

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Testata la nuova release di TheaterTek...

    YGPMOLE ha scritto:
    Alla estrema destra di tale riquadro c'è una "pallina" che sembra il cursore di uno slide posizionato verticalmente: posizionandovisi sopra con il cursore del mouse essa diventa verde, ma non si muove, non succede niente nè se vi si clicca col tasto sx, nè col dx.
    non me l'aspettavo da te YGPMOLE...

    Semplicemente è il cursore di scroll per eventualmente scorrere i vari aspect ratio quando non ci stanno tutti in una sola schermata... le scelta aziendale credo sia stata di mostrarlo sempre anche se non vi è necessità

    Chiaramente non essendoci la necessità di "scrollare" non fa niente.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  14. #44
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Re: Re: Testata la nuova release di TheaterTek...

    m.tonetti ha scritto:
    Come mai cosi' alta ?
    Io da questo punto di vista non ho notato differenze con la 2.2 precedente. Ha mantenuto le impostazioni personalizzate e le impostazioni precedenti; anche a livello di aspect ratio.
    Se per luminosità alta intendi il valore del CRT, è dovuto alla taratura della G2 tramite tensioni ed oscilloscopio. Avendo formattato non ho mantenuto nessuna impostazione precedente, ma non ero il solo ad aver notato un aumento di luminosità nelle penultime due versioni (anche Marlenio, se non ricordo male).

    m.tonetti ha scritto:
    Hai omesso i parametri di Chroma & Luma Sharpen del resize !
    Vero! Luma 0.2 / Chroma 0.8

    m.tonetti ha scritto:
    Mi riferivo a "Robots", il cartone.
    Sul DVD versione noleggio non avevo avuto problemi... Proverò a farmi prestare la versione vendita e ti saprò dire.

    m.tonetti ha scritto:
    Ritengo anche io che questa versione e' buona. Soprattutto e' la conferma che non sono un visionario ! Quando ho segnalato i problemi dopo l'ultimo rilascio sono stato preso per ...
    A parte il problema sul deinterlacciamento, che da me era comune a tutte le versioni precedenti, non avevo avuto altri bug e quindi non ero d'accordo con la tua disanima, ma non per questo ti avrei mai "preso per"...
    Lo sai, ci siamo "scannati" ben peggio ma sempre col massimo rispetto!!!

    Un saluto. Leo!

  15. #45
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Re: Re: Testata la nuova release di TheaterTek...


    stealth82 ha scritto:
    Da TT hai impostato language e menu di default? Io ho per entrambi Italian.
    Stessa situazione: Italian su entrambi; se vado con TheaterTek liscio, tutto O.K.; se metto DVDIDle Pro con partenza diretta dal menù, tutto O.K. (menù in italiano, lingua in italiano); se imposto con partenza diretta dal film, lingua e audio diventano inglesi (provato con "Il gladiatore", "The chronicles of Riddick", "Star Wars Episodio III", ecc., stesso risultato).

    stealth82 ha scritto:
    non me l'aspettavo da te YGPMOLE...
    Ed invece è proprio da me che te lo devi aspettare... Sempre ammesso di essere de coccio anzi, più precisamente sono un autistico dell'HTPC: quello che mi viene spiegato lo memorizzo, ma da solo... Nun c'è verso!!!
    ...Quasi quasi cambio il nick in "Rain Man". Comunque, grazie!

    stealth82 ha scritto:
    Alla fine ti sei convertito a ffdshow
    Sobh, convertito dagli "FFDShow(Necro)monger"...

    Un saluto. Leo!
    Ultima modifica di YGPMOLE; 07-11-2005 alle 12:29


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •