|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Materiale fonoassorbente
-
27-10-2005, 20:17 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 16
Materiale fonoassorbente
Ciao a tutti ... questo e' il mio primo messaggio, ma vi leggo da un bel po'.
Volevo chiedervi un consiglio su come attaccare il mteriale fono assorbente sul case (vedi foto). Ho provato vari tipi di colla e il nastro bi-adesivo ma con scarsi risultati.
Ogni consiglio e' ben accetto.
-
27-10-2005, 20:21 #2
Re: Materiale fonoassorbente
hellfish ha scritto:
Ciao a tutti ... questo e' il mio primo messaggio, ma vi leggo da un bel po'.
Volevo chiedervi un consiglio su come attaccare il mteriale fono assorbente sul case (vedi foto). Ho provato vari tipi di colla e il nastro bi-adesivo ma con scarsi risultati.
Ogni consiglio e' ben accetto.
ti conviene pero' prendere i kit gia' predisposti per l'utilizzo con pc, che sono gia' adesivi su un lato. Per alcuni modelli tipo i chieftech esistono di gia' sagomati.
-
27-10-2005, 20:30 #3
io ho usato del bostik, lo stendi con una spatola dentata su tutte e due le superfifi aspetti che non attacchi più al tatto e poi lo appoggi sulla superfice.
ciao
mirkopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
28-10-2005, 04:39 #4
Re: Re: Materiale fonoassorbente
piperprinx ha scritto:
con materiale generico ho usato il velcro.
ti conviene pero' prendere i kit gia' predisposti per l'utilizzo con pc, che sono gia' adesivi su un lato. Per alcuni modelli tipo i chieftech esistono di gia' sagomati.
il Bostik a certe temperature potrebbe tradirtiCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
28-10-2005, 09:30 #5
Re: Re: Re: Materiale fonoassorbente
Gianni Wurzburger ha scritto:
Infatti,
il Bostik a certe temperature potrebbe tradirti
è vero che a certe temperature il bostik può cedere ma sono sicuramente sopra i cento gradi.
se nel case ci sono più di cento gradi sarà meglio che si procuri anche un tappetino in amianto e un estintore da tenere a portata di mano.
nel mio case ho usato bostik per incollare il fonoassorbente ed è da circa sei mesi che è li e non ho ancora avuto problemi di distaccamento.
ciao
mirkopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
28-10-2005, 10:12 #6
Re: Re: Re: Re: Materiale fonoassorbente
pela73 ha scritto:
è vero che a certe temperature il bostik può cedere ma sono sicuramente sopra i cento gradi.
se nel case ci sono più di cento gradi sarà meglio che si procuri anche un tappetino in amianto e un estintore da tenere a portata di mano.
nel mio case ho usato bostik per incollare il fonoassorbente ed è da circa sei mesi che è li e non ho ancora avuto problemi di distaccamento.
ciao
mirko
Comunque areate bene i case dotati di materiale fonoassorbente.. altrimenti le temperature si alzano notevolmente..
-
28-10-2005, 10:34 #7
io ho usato del nastro biadesivo molto sottile, funziona bene
-
28-10-2005, 11:04 #8
Re: Re: Re: Re: Re: Materiale fonoassorbente
cobracalde ha scritto:
Sono d'accordo...
Comunque areate bene i case dotati di materiale fonoassorbente.. altrimenti le temperature si alzano notevolmente..
io ho messo l'isolante lasciando comunque liberi i fori di ventilazione del case,
mentre adesso sto cercando di fare una specie di tubazione per portare l'aria calda in uscita nel lato posteriore del case verso il lato anteriore,
il case è posizionato dentro un mobiletto e c'è un ristagno di aria calda all'interno,però di questo magari ne parlerò nella sezione del diy.
ciao
mirkopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
28-10-2005, 13:24 #9
Re: Re: Re: Re: Re: Materiale fonoassorbente
cobracalde ha scritto:
Sono d'accordo...
Comunque areate bene i case dotati di materiale fonoassorbente.. altrimenti le temperature si alzano notevolmente..
-
28-10-2005, 13:26 #10
-
28-10-2005, 14:11 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 41
lanzo ha scritto:
il problema fondamentale é che la spugna fa poco o niente
o sbaglio?
Io ho utilizzato del comunissimo "antirombo" da carrozzieri.
è una guaina di materiale bituminoso, dallo spessore di 4-5mm, che si vende in fogli autoadesivi da 50x50cm presso i coloristi che forniscono appunto i carozzieri.
Facilissima da applicare (è autoadesiva e puoi ritagliarla come ti pare), efficace perchè elimina quasi completamnte le risonanze del case, ed economica (un foglio costa intorno ai 5 euro, se ricordo bene).
-
28-10-2005, 14:32 #12
io non ho usato la spugna bugnata perchè non piaceva troppo il fatto che andasse a toccare schede e schedine varie e poi perchè avevo pensato che avrebbe disturbato troppo i flussi d'aria per questo ho optato per uno strato di gomma da 4mm e una di piombo da 3.
adesso ho praticato un buco da 140 mm di diametro in corrispondenza della ventola della cpu e ho mandato tutto il lavoro a farsi friggere ma questo è tutto un altro discorso.
ciao
mirkopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
28-10-2005, 15:03 #13lanzo ha scritto:
il problema fondamentale é che la spugna fa poco o niente
o sbaglio?
nella mia ossessiva ricerca del silenzio sono incappato in un paio di kit fonoassorbenti, ma "orecchio alla mano" le differenze, se ci sono..., sono trascurabili
Il sito di riferimento per il PC silenzioso, silentpcreview.com, di recente ha provato uno di questi kit confermando che..... ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
28-10-2005, 17:07 #14
-
28-10-2005, 17:33 #15lanzo ha scritto:
lo so perché mi ritrovo un pc full tower pieno di quella spugna nera che non si può più togliere
ci vuole materiale pesante, antirombo, piombo... un mio amico vuole fare un case tutto in alluminio spesso 20mm o più
ciao
mirkopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure