Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    6

    PC WMCE 2005 e personalizzazione software


    Essendo un neofita, mi scuso anzitutto delle eventuali banalità o ingenuità contenute in questo messaggio.

    Il quesito è il seguente: se si ha un PC con Windows Media Center 2005, completo di schede SAT e Digitale Terrestre, e lo si vuole utilizzare per "pilotare" un LCD TV, è possibile installare ed utilizzare software avanzati (come Dscaler, Powerstrip, etc.) e filtri (FFDshow) per il postprocessamento dei segnali esterni (SAT e DTT, appunto)?

    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Premetto che MCE non supporta il DVBS.

    Inoltre non supporta Dscaler/ffdshow o altri, puoi solo usare un decompressore software alternativo fra quelli supportati (io uso Cyberlink ma so che va anche con Nvidia, non so se può usarne altri).

    Powerstrip è indipendente dal MCE perchè gira direttamente su Windows.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    6
    Grazie Riker.
    Provo ad approfittare della tua disponibilità:

    a) Quali sono le trasmissioni che vengono diffuse tramite DVB-S?

    b) Ho notato nella configurazione del tuo HTPC che hai WMCE ed i vari software di postprocessamento avanzato che citavo prima: come li fai "convivere"?

    Ciao e grazie ancora.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Le DVB-S sono le trasmissioni satellitari, quindi sky e quant'altro.

    Non li faccio convivere, nel senso che quando devo vedere un DVD sul VPR spendo MCE, lancio ZoomPlayer ed uso tutto il resto
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    6
    Se interpreto bene quanto scrivi, MCE è una specie di "shell" che ha sottostante un normale sistema operativo Windows, e che può essere disabilitata o chiusa. E' corretto?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    simorag ha scritto:
    Se interpreto bene quanto scrivi, MCE è una specie di "shell" che ha sottostante un normale sistema operativo Windows, e che può essere disabilitata o chiusa. E' corretto?
    Esatto..

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    simorag ha scritto:
    Se interpreto bene quanto scrivi, MCE è una specie di "shell" che ha sottostante un normale sistema operativo Windows, e che può essere disabilitata o chiusa. E' corretto?
    E' leggermente piu' complesso nel senso che non è una schell ma è un software che gira su windows XP, scritto (o perlomeno estendibile tramite) in .NET.
    Questo software utilizza dei driver particolari (quelli normali per XP non vanno bene) per le schede "multimediali".
    In realtà non è un normale XP che ha sotto ma una versione di XP con alcuni driver/librerie aggiuntive.

    La particolarità è che se chiudi il programma hai un XP normale, quando lo attivi hai un XP arricchito e con l'interfaccia like "DVD palyer".
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    6
    Penso di aver capito: grazie!

    Quindi, dato che MCE non supporta al momento trasmissioni DVB-S, per vedere, ad es. Sky, è necessario chiudere MCE ed utilizzare un player specifico?

    Quale tra quelli disponibili (ad es. progdvb, mytheatre, dvbviewer, ...) è più adatto ad una personalizzazione di codec e postprocessing?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    simorag ha scritto:

    Quindi, dato che MCE non supporta al momento trasmissioni DVB-S, per vedere, ad es. Sky, è necessario chiudere MCE ed utilizzare un player specifico?
    Si, oppure usare un software tipo MediaPortal (che va su Windows in modo simile ad MCE ma ha un'altra filosofia per i driver) che supporta sia DVB-T che DVB-S.



    Quale tra quelli disponibili (ad es. progdvb, mytheatre, dvbviewer, ...) è più adatto ad una personalizzazione di codec e postprocessing?
    Dipende da cosa vuoi fare, comunque MyTheater è molto funzionale, mentre ProgDVB è un po' piu' spartano ma solitamente ha maggiore compatibilità con i plug-in.
    La cosa migliore è provarli tanto sono tutti o freware o hanno il la licenza di prova.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    6

    Grazie mille!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •