|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: AMD dual core X2
-
11-08-2005, 13:55 #1
AMD dual core X2
Domanda per i più aggiornati... (Riccardo ci sei...?)
Quando sarà il momento buono per passare alle CPU AMD X2? Sono previsti chipset dedicati a queste CPU (oltre a quelli che già li supportano)? nuovi socket? (oltre al già esistente 939)
Inoltre ho sentito di un prossimo supporto alle DDR2 da parte di AMD..
Ciao
-
11-08-2005, 14:07 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: AMD dual core X2
cobracalde ha scritto:
Domanda per i più aggiornati... (Riccardo ci sei...?)
Quando sarà il momento buono per passare alle CPU AMD X2? Sono previsti chipset dedicati a queste CPU (oltre a quelli che già li supportano)? nuovi socket? (oltre al già esistente 939)
Inoltre ho sentito di un prossimo supporto alle DDR2 da parte di AMD..
Ciao
La MB dovresti cambiarla comunque, visto che non presenta slot DDR2.
Nuovi chipset per socket 939 verranno presentati di sicuro: nVidia produrrà un core logic con grafica integrata ed una nuova versione per gli hardcore gamer.
Il momento buono per gli X2?Quando ti serviranno!
Per un utilizzo strettamente HTPC, quando software di riproduzione e/o FFDShow potranno sfruttare l'SMP.
Certo che un 3800+ X2 Manchester (in pratica due Athlon 64 3200+ Venice) a 350 €, overcloccabile almeno fino a 4600+ (2400 MHz, Manchester core), potrebbe essere una bella opzione.
P.S. Il PR è un po' preso per i capelli, visto che gli incrementi vanno dallo 0 ad oltre il 90% rispetto ad un SC di pari caratteristiche.
-
11-08-2005, 14:18 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Ti riporto un link:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp...9434&What=News
Non saprei se posso essere creduto, visto che non ho presentato le mie credenziali
-
11-08-2005, 14:27 #4erick81 ha scritto:
Non saprei se posso essere creduto, visto che non ho presentato le mie credenziali
Ma giusto per la curiosità di vedere fino a che punto puoi mentire....
Come stiamo a dissipazione calore con gli X2.. (dai dati mi sembra paragonabile ai single core)?
E cosa ne pensi del KT890 rispetto al nforce4 (non mi interessa il SLI)..
Ciao
-
11-08-2005, 15:47 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
cobracalde ha scritto:
Infatti non credo a una sola parola di quello che dici...
Ma giusto per la curiosità di vedere fino a che punto puoi mentire....
Come stiamo a dissipazione calore con gli X2.. (dai dati mi sembra paragonabile ai single core)?
E cosa ne pensi del KT890 rispetto al nforce4 (non mi interessa il SLI)..
Ciao
A parte gli scherzi, NF4 è una spanna sopra gli altri core logic.
Dissipazione di calore degli Athlon 64 X2: mediamente 100 W in meno rispetto ai Pentium D:
http://www.techreport.com/reviews/20.../index.x?pg=13
Prova a cercare su Wikipedia, comunque
-
11-08-2005, 16:52 #6
Grazie per le risposte... farò finta che sia tutto vero..!!
Quasi.. quasi... verso settembre... un X2...
La scheda madre che mi piace di più in questo momento è la Asus AN8-SLI premium che ha il chipset con dissipazione passiva..
Non mi serve il SLI ma ha tutte le caratteristiche che mi interessano...
link
Poi le Asus spesso non hanno problemi con l'installazione di grossi dissipatori..
Ciao
-
11-08-2005, 18:07 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
cobracalde ha scritto:
Grazie per le risposte... farò finta che sia tutto vero..!!
Quasi.. quasi... verso settembre... un X2...
La scheda madre che mi piace di più in questo momento è la Asus AN8-SLI premium che ha il chipset con dissipazione passiva..
Non mi serve il SLI ma ha tutte le caratteristiche che mi interessano...
Ciao
Ciao
-
11-08-2005, 19:06 #8erick81 ha scritto:
C'è una Gigabyte nForce4 Ultra (se non ti interessa lo SLI), dissipata passivamente, a circa 130 €.
Ciao
Con la Asus, non occupando il PCI-express secondario, mi rimangono 3 slot liberi: scheda audio, scheda network wireless, DVB-T.
Ciao
-
11-08-2005, 19:08 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
cobracalde ha scritto:
Si.. grazie.. sono andato a vederla... il problema è che la disposizione degli slot è tale che inserita la scheda video con dissipatore passivo, uno slot PCI non riesco ad usarlo... e ne rimangono 2.
Con la Asus, non occupando il PCI-express secondario, mi rimangono 3 slot liberi: scheda audio, scheda network wireless, DVB-T.
Ciao
Scherzo, se queste sono le tue esigenze, vai pure con la Asus!
Ciao
-
11-08-2005, 19:28 #10erick81 ha scritto:
E che te ne fai della scheda audio?!?
Ciao
-
12-08-2005, 09:05 #11cobracalde ha scritto:
[...]
La scheda madre che mi piace di più in questo momento è la Asus AN8-SLI premium che ha il chipset con dissipazione passiva..
Non mi serve il SLI ma ha tutte le caratteristiche che mi interessano...
[...]
-
12-08-2005, 09:20 #12Marlenio ha scritto:
Io ho preso la A8N-E, che ha il chipset con un ventolone che fa un rumore da reattore al decollo. Ho eliminato il ventolone e ho messo un dissipatore passivo specifico della Zalman. Ormai funziona tutto da un paio di mesi, senza alcun problema... e risparmi pure parecchi €.
Grazie