Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Indica l'orario che preferisci per l'inizio della diretta del tutorial su HTPC

Partecipanti
21. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 15:30

    1 4,76%
  • 16:00

    1 4,76%
  • 16:30

    0 0%
  • 17:00

    0 0%
  • 17:30

    0 0%
  • 18:00

    11 52,38%
  • 18:30

    6 28,57%
  • 19:00

    1 4,76%
  • 21:00

    2 9,52%
  • 21:30

    1 4,76%
Sondaggio a scelta multipla.
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Sondaggio orari tutorial HTPC


    Come già anticipato durante il tutoria, vorremmo sapere qual'è per voi l'orario più comodo per seguire il tutorial su HTPC & DSP video che è in programma ogni sabato, dal 16 gennaio fino al prossimo 6 marzo. Al link che segue potete seguire la prima puntata introduttiva con il programma completo che propongo anche qui di seguito.

    Link: https://youtu.be/QPY4zMgUHiI

    Programma completo:



    In questa prima puntata, utile anche per noi come test dal punto di vista tecnico, abbiamo affrontato già due temi importanti, ovvero la gestione della protezione HDCP per l'acquisizione nel DSP video e l'utilizzo della versione 'free' di madVR in accordo con la licenza per l'utente finale.

    La durata delle puntate dovrebbe essere compresa tra i 40 e i 60 minuti, con inizio della puntata in orario puntuale. Vi chiediamo quindi di indicarci l'orario che preferite per l'inizio della diretta in modo da modulare l'orario dei prossimi appuntamenti. Potete usare anche questa stessa discussione come spazio d'elezione per commenti, suggerimenti e domande, evitando ovviamente di fare domande specifiche su argomenti che ancora non sono stati trattati.

    La prossima puntata andrà in onda sabato 23 gennaio e avrà come argomento la scelta del case, dell'alimentatore e degli accessori principali, con i componenti principali (motherboard, CPU, RAM, SSD, sk video etc.) che saranno discussi nella terza puntata.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 16-01-2021 alle 23:20

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.376
    Per me ok alle 18.30 come per i webinar di Benq, fermo restando il fatto che si parta puntuali.
    Avendo perso buona parte del webinar per via del cambio di link vedo solo ora il programma, nulla per quanto riguarda la parte audio?
    Si parlera' solo della parte video?

    P.S. prossima puntata 23 gennaio, non 23 dicembre.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Ciao!

    Certo che si parlerà anche di 'Audio'. L'impostazione e l'ottimizzazione dei vari software prevedono anche impostazioni e 'tuning' della parte audio. Credo ci sarà il tempo per parlare anche di DRC e Dirac, seppur in maniera generale.

    Avevi in mente argomenti specifici?

    Emidio

    P.S. Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    lanciano
    Messaggi
    271
    Facendo uscire i 7.1 canali audio in digitale suddivisi in 4 uscite da 2 canali ognuno, lasceremo all'htpc solamente la funzione meccanica.
    In questo modo si rivaluta di molto il prodotto in quanto la qualità audio la farebbero i 4 dac stereo esterni...e non una scheda audio da poche centinaia di euro...che giustamente viene disprezzata dagli audiofili.
    Resta anche il vantaggio di poter usare la drc con i vari filtri...quanto può incidere sul costo?
    Vpr: jvc rs49 schermo screeline diamond 2,70m tv 4k: sony 65xd7505 Sorgenti: Digifast e oppo 203 Pre: krell hts 4.0. Finali: krell evo 302, kav 500 Subwoofer:2 svs sb3000.
    Diffusori:front B&W 802d2 center B&W htm2d2 rear jpw p1 surround back jpw p1 Cuffie: philips sbc hd 1500 diffussori stereo Altec leasing serie five Ampli stereo pioneer SA-7800 vintage

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Lodevole iniziativa che permette a molti di avvicinarsi all argomento con basi che necessitano a volte di anni per essere acquisite in proprio. Riguardo gli argomenti mi focalizzerei molto sulla parte software, l assemblaggio di un PC oramai è un giochino da ragazzi, mentre l ottimizzazione software è il cuore del problema. In particolare mi riferisco all uso corretto dei lav filter, di madvr rispetto all hdr e alla possibilità di usare displaycal per costruire 3dlut video. Riguardo l audio invece non credo valga la pena addentrarsi in soluzioni esoteriche, i moderni pre oramai hanno a bordo dirac che in modo molto semplice è in grado di raggiungere risultati molto buoni con pochissimo sforzo. L uso della drc infatti richiede cmq competenze che vanno al di là del semplice appassionato, oltre a presentare il problema che oltre i 7.1 canali non si può andare.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    307
    Sono d'accordo con runner meglio concentrarci sul lato software soprattutto sul tone mapping di madvr magari condividendo i nostri settings.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.376
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Avevi in mente argomenti specifici?
    Si, pensavo ad una chiacchierata in generale sull'utilizzo di una scheda audio con le uscite 7.1 analogiche, tipo Asus Essence STX II 7.1, quindi non affrontare solo il discorso audio digitale ma anche analogico.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.461
    Volevo ringraziare AVmagazine e collaboratori per la bella e interessante iniziativa ...


    Ciao
    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bologna (BO)
    Messaggi
    224
    Io preferirei le 18:30 perché è un po' più probabile che mia madre (con l'Alzheimer) stia già riposando a letto e quindi è un po' più probabile che io sia libero di vederlo in diretta e, nel caso, fare qualche domanda...

    Né avrò una quando si parlerà di MadVR per quel che concerne la gestione dell'HDR e il tone mapping della TV/proiettore...
    Non so se è il caso di scriverla già adesso, penso sia meglio quando la data del relativo tutorial sarà più vicina.
    Rc: Harmony Elite, Tv: LG OLED65CX6LA, Audio MC: Sony HT ST5000, Audio stereo: Yamaha RX-V4600, Casse: JBL StudioL L880, HTPC: case: Silverstone SST-GD09B Seria Grandia, psu: Seasonic Focus+ 750W, mb: Asus PRIME Z370-A II, cpu: Pentium Gold G5400, cooler: Noctua NH-L9 x65, ram: 8 Gb, vga: ASUS ROG Strix RX VEGA64 OC edition 8GB, hdd: M.2 NVMe 256GB, Broadcasting: Sky Q Fibra, Storage: Synology DS1618+, hdd: 3 x Seagate IronWolf 14Tb

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287
    Ciao Emidio e Marco,
    ragionavo su questa iniziativa HTPC/DSP e pensavo che sarebbe bello avere la possibilità di mettere in pratica durante il trascorrere dei tutorial e così si potesse portare avanti contemporaneamente anche noi da casa il nostro progetto, e poi sarebbe altrettanto bello e coinvolgente se ci fosse la possibilità sia all'inizio che alla fine di ogni puntata di un tempo per fare domande sulla puntata precedente e chiarire dubbi e problemi incontrati durante la costruzione e configurazione ecc. e anche su gli argomenti visti nella puntata appena seguita.

    Non so in quanti di noi che stiamo seguendo se alle prime armi come me e quindi stiamo iniziando da zero, oppure se in molti hanno già hardware o un HTPC ed un pò di esperienza, ma per me sarebbe una buona cosa che con il trascorrere dei tutorial ci fosse un avanzamento del progetto personale.

    Un'altra cosa che pensavo è che sarebbe utile magari definire il prima possibile i pezzi critici da acquistare, perché vista la situazione difficile per il reperimento dei pezzi, magari non sarebbe male definire ed acquistare il prima possibile per esempio la scheda video ed eventualmente altre cose che ritenete che sia più difficile reperire in tempi brevi, così da anticipare i tempi ed essere in pari al momento della installazione e configurazione del software.

    Vi ringrazio ancora per questa iniziativa che senza la quale non mi sarei mai addentrato in HTPC e Processore ma nemmeno in Envy.
    A sabato prossimo, non vedo l'ora per la seconda puntata
    Michele

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Per domani, confermiamo l'orario delle 18:30. Poi, vedremo se sia il caso di anticipare di una mezz'ora.

    Miki1971: ogni puntata c'è sempre il tempo per rispondere alle domande. Potete usare sia i commenti al video in diretta (che però vengono cancellati alla fine della trasmissione) oppure - meglio - quelli del video su youtube che viene salvato che invece rimangono sempre visualizzati. Oppure ancora, potremmo scegliere una discussione e probabilmente potremmo usare direttamente questa qui.

    Che ne dite?

    La scaletta è stata decisa e non a caso parleremo di scheda video - che è evidentemente il pezzo più 'delicato - sabato prossimo.

    Emidio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Io userei questa o un'altra discussione sul forum, forse è più comodo per raggruppare tutte le informazioni.
    La mia sala Cinema: Entra

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.376
    Personalmente sono piu' propenso ad avere un thread dedicato al singolo argomento, in caso contrario temo che mantenere tutto in un thread unico si rischi di avere un calderone dove trovare le informazioni specifiche diventa piu' complicato (penso solo all'inevitabile intreccio degli interventi su argomenti diversi).
    Ultima modifica di angelone; 22-01-2021 alle 19:10
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287
    Buonasera Emidio e a tutto il gruppo tutorial HTCP/Processore, si sono d'accordo per scegliere una discussione o questa quì, magari se si vuole dare più evidenza forse converrebbe aprirne una discussione nuova in cima al forum e così qualcun altro magari si aggrega strada facendo, mentre si lascia questa discussione esclusivamente per definire gli orari o altre cose di minore importanza.
    Comunque non vedo l'ora che arrivi domani per la seconda puntata, sto contando le ore, e intanto qualche giorno fa ho ordinato il case, lo stesso che usa Envy, così per cominciare il progetto
    Spero che con la puntata di domani si raccolgano le info per ordinare SK Video e magari Sk Acquisizione Video, poi se servirà un accessorio cinese o qualcos'altro sono curioso di scoprire
    Michele

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934

    Citazione Originariamente scritto da angelone Visualizza messaggio
    Personalmente sono piu' propenso ad avere un thread dedicato alla singolo argomento, in caso contrario temo che mantenere tutto in un thread unico si rischi di avere un calderone dove trovare le informazioni specifiche diventa piu' complicato (penso solo all'inevitabile intreccio degli interventi su argomenti diversi).
    Si, uno o più thread, però postiamo qui sul forum non sui commenti del video di youtube, imho.
    La mia sala Cinema: Entra


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •