Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    26

    Degno successore del VTEN


    Buongiorno a tutti.

    Da molti anni uso con grande soddisfazione un network media player per vedere in TV (o tramite proiettore) il mio catalogo multimediale, ormai prossimo agli 8 terabyte. Intorno al 2007 o 2008 ho iniziato con i modelli della Dvico, verso il 2013 sono passato al WD TV live (rinunciando ad avere un HD interno, così da potermi espandere a piacimento) e ho iniziato ad avere qualche problema di troppo con l'accesso alla rete interna (sempre via cavo). Per questo motivo anni fa sono passato al Popcorn Hour VTEN, che però ha iniziato a sua volta a dare problemi. Non riesce più a fare il boot, e va spento e riacceso una decina di volte prima che ci riesca, evidenzia anche i file dei sottotitoli (cosa che il WD non faceva e che a me dà fastidio, dovendo a volte scorrere elenchi molto lunghi) e l'applicazione per YouTube non funziona più.

    Come ho fatto le altre volte mi sono messo alla ricerca di un'alternativa, ma stavolta non riesco a trovarla, dato che a quanto pare ormai vanno per la maggiore i media player più orientati allo streaming che alla riproduzione casalinga. Il poco che trovo sembra sempre avere qualche difetto: l'AGPTEK ha un telecomando ridicolo, il Sony SMP-N200 non legge FLAC, gli android box non mi leggono la rete (ne ho rimandati indietro ben due). Ho comprato un Infomir MAG322, ma a sua volta ha dei formati che non legge e un'interfaccia che non mi soddisfa. Leggendo le specifiche dei modelli che trovo disponibili non è spesso chiaro se e fino a che punto siano supportati H265 e il 3D, anche perché molti modelli sono tutt'altro che recenti e molti altri, pur recensiti da poco, sono da tempo fuori produzione.

    Riassumo cosa vado cercando:

    - deve essere principalmente rivolto alla lettura di ciò che si trova sulla rete interna.
    - lo streaming mi interessa poco. Ho già il Fire Stick di Amazon, quindi mi bastano YouTube e Netflix (al limite posso rinunciare a Netflix).
    - 3D e H265 fondamentali.
    - tutti i formati audio (FLAC soprattutto) e video (se possibile anche FLV).
    - meglio se il firmware è ancora aggiornabile e il modello ancora in produzione.
    - telecomando completo, con tutte le funzioni usuali per il video.
    - niente android box, di nessun tipo. Oltretutto non mi piace la loro interfaccia, radicalmente diversa rispetto a quelle, dei modelli che ho avuto sinora.
    - non serve che abbia la possibilità di un HD interno, anzi, meglio non ce l'abbia (ma una porta USB dev'esserci).
    - non è fondamentale che abbia USB 3, Ethernet a 1 Gbit e HDMI 2 (anche se sarebbe preferibile).

    Cosa suggerite?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.461
    Se vuoi lanciarti in acquisti in Asia cerca il tread sul media player che implementa il software/tecnologia oppo ( dovrebbe essere questo).

    Se invece preferisci prodotti commerciati ufficialmente in Italia , le tue richieste sono complesse e difficilmente le si trova in unico prodotto che non sia un HTPC o una soluzione su raspberry (guarda il progetto OSMC).

    Soluzione pronte io prederei 3 elementi la parte video ti consiglio di guardare le possibilità offerte da Infuse per la lettura di video da Nas con l'Apple TV 4k , per l'audio prederei uno steamer di rete , mentre un un ingresso USB lo ricaverei da un lettore UHD di Panasonic o Sony

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Ho il chinoppo ed ho avuto (per pochi giorni, poi reso) il VTEN. Come qualità, specialmente audio, il primo è anni luce avanti e vale sicuramente più di quanto costa. Per i restanti parametri giudica tu (nessuna app, etc...)
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da yuzathecloud Visualizza messaggio
    ho avuto (per pochi giorni, poi reso) il VTEN. Come qualità, specialmente audio, il primo è anni luce avanti e vale sicuramente più di quanto costa.
    A parte l'audio, c'era altro che non ti piaceva del VTEN?

    edit: uno dei problemi è che sta diventando sempre più difficile trovare chi venda questi prodotti. OSMC Vero e Oppo, da una prima ricerca, non fanno eccezione.
    Ultima modifica di Fantasio; 13-01-2021 alle 15:04

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da Fantasio Visualizza messaggio
    A parte l'audio, c'era altro che non ti piaceva del VTEN?
    Onestamente son passati anni e non ho analizzato più di tanto il resto, in quanto era così piatto che avevo il dubbio fosse addirittura fallato. Ma non ho memoria di altri disagi particolari.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da Fantasio Visualizza messaggio
    A parte l'audio, c'era altro che non ti piaceva del VTEN?

    edit: uno dei problemi è che sta diventando sempre più difficile trovare chi venda questi prodotti. OSMC Vero e Oppo, da una prima ricerca, non fanno eccezione.
    PCH era molto fumo e poc arrosto ..bug a non finire

    OSMC Vero 4k+ è un player kodi.

    Io userei direttamente la frirestick

    FLAC dove li devi sentire? ormai i lettori non servono più tutti gli amplificatori li supportano.

    3D o prendi un lettore usato FHD , quelli nuovi quasi nessuno li supporta
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    OSMC Vero 4k+ è un player kodi.
    Io userei direttamente la frirestick
    FLAC dove li devi sentire? ormai i lettori non servono più tutti gli amplificatori li supportano.
    3D o prendi un lettore usato FHD , quelli nuovi quasi nessuno li supporta
    Perché non consigli il 9702 che hai in firma?
    L'amplificatore supporta il FLAC, ma qualcosa che lo vada a leggere dalla rete serve.
    3D era pienamente supportato dal VTEN.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    [QUOTE=Fantasio;5114234]Perché non consigli il 9702 che hai in firma?/QUOTE]

    perchè presumo tu abbia un TV FHD, non hai scritto nulla sulla tua catena.

    Citazione Originariamente scritto da Fantasio Visualizza messaggio
    L'amplificatore supporta il FLAC, ma qualcosa che lo vada a leggere dalla rete serve.
    se supporta i FLAC appunto li legge da DLNA, basta condividere i file .

    il PCM è un altra cosa.

    Citazione Originariamente scritto da Fantasio Visualizza messaggio
    3D era pienamente supportato dal VTEN.
    infatti è un player FHD ha la porta HDMI 1.4.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    perchè presumo tu abbia un TV FHD, non hai scritto nulla sulla tua catena.
    Ho sia un proiettore che un TV FHD, ma nessuno dei due legge la rete o si collega ad Internet.

    se supporta i FLAC appunto li legge da DLNA, basta condividere i file .
    Idem come sopra: il videoamplificatore, un Onkyo di cui sono molto soddisfatto, non legge la rete. Se la leggesse non avrei bisogno di un WD TV/VTEN eccetera.

    La catena è semplice:

    - server di rete - network media player - videoamplificatore - proiettore _oppure_
    - lettore blu ray o sintonizzatire TV - videoamplificatore - proiettore _oppure_
    - fire stick di Prime - videoampliicatore - proiettore.

    L'elemento mancante è il network media player, funzionando male l'attuale VTEN.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da Fantasio Visualizza messaggio
    Ho sia un proiettore che un TV FHD, ma nessuno dei due legge la rete o si collega ad Internet.


    Idem come sopra: il videoamplificatore, un Onkyo di cui sono molto soddisfatto, non legge la rete. Se la leggesse non avrei bisogno di un WD TV/VTEN eccetera.

    La catena è semplice:

    - server di rete - network media player - videoamplificatore - ..........[CUT]
    mi sembra strano un amplificatore HDMI senza DLNA
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Se ascolti musica aggiungerei l'importanza di una app che consenta di scegliere cosa riprodurre senza per forza accendere anche il TV, come per gli OPPO.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    mi sembra strano un amplificatore HDMI senza DLNA
    E' un modello di una dozzina di anni fa.
    Se ascolti musica aggiungerei l'importanza di una app che consenta di scegliere cosa riprodurre senza per forza accendere anche il TV, come per gli OPPO.
    Infatti la musica - e l'audio in generale - va direttamente agli altoparlanti, non al proiettore (che non ne ha) che rimane spento.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da Fantasio Visualizza messaggio
    Infatti la musica - e l'audio in generale - va direttamente agli altoparlanti, non al proiettore (che non ne ha) che rimane spento.
    Questo era chiaro. Mi spiego meglio. Senza la parte video non puoi vedere cosa (quale canzone) stai selezionando col telecomando. Alcuni risolvono con un piccolo monitor di servizio, ma avere una app su smartphone da cui impostare tutto senza accendere alcun video è decisamente più comodo.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da yuzathecloud Visualizza messaggio
    Senza la parte video non puoi vedere cosa (quale canzone) stai selezionando col telecomando. Alcuni risolvono con un piccolo monitor di servizio, ma avere una app su smartphone da cui impostare tutto senza accendere alcun video è decisamente più comodo.
    Infatti accendo (e poi spengo) il proiettore se devo selezionare qualcosa da rete, altrimenti, ascoltando un CD, non è necessario. Comunque sinora la cosa non mi ha mai creato problemi.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369

    Citazione Originariamente scritto da Fantasio Visualizza messaggio
    E' un modello di una dozzina di anni fa.
    questo non vuol dire nulla se non scrivi il modello è difficile capire di cosa si stà parlando

    Citazione Originariamente scritto da Fantasio Visualizza messaggio
    Infatti accendo (e poi spengo) il proiettore se devo selezionare qualcosa da rete, altrimenti, ascoltando un CD, non è necessario. Comunque sinora la cosa non mi ha mai creato problemi.
    si cambia per avere qualcosa di migliore
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •