Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 81
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Questo era proprio l'argomento del thread. A quanto pare l'uscita SPDIF coassiale sulle schede madri in molti casi è insoddisfacente. Non è detto però che una scheda audio ausiliaria produca risultati migliori! L'unica soluzione è provare e ascoltare.
    Ciao

    antani

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    84
    Ho installato anche la Terratec Aureon 7.1, qualche problema per i driver WMCE2005, ma ora tutto Ok.
    Si sente meglio. Uso l' uscita ottica toslink, è molto più musicale di tutte le altre.
    Confronto diretto con l' audio della MB, non c'è paragone. Confronto con la Audigy Z2, non è diretto, dato che la ho disinstallata e resa la rivenditore, ma se le mie orecchie non mi ingannano, anche qui il salto c'è, eccome. Con il Marantz 5400, beh, quasi uguale, difficile riconoscerlo. Quindi bene!
    I brani ascoltati: ripetutamente, Feeling of Jazz, Winton Marsalis Quartet. Aura, Miles Davis.

    Vi terrò informati nei prossimi giorni,

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Scheda Audio della Trust

    Io sto provando questa. Mi sembra valida.

    Scheda audio trust

    Vi farò sapere come si comporta con la musica.
    Magari rispolvero qualche disco di jazz o fusion e lo provo. Poi vi farò sapere.

    Ciao!

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    io ho provato l'audiogy2 esterna, ma a parte il fatto che non lascia passare il dts, non è per niente malvagia anche se per niente paragonabile alle uscite del 2900.
    ciaooooo

  5. #20
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Re: Scheda Audio della Trust

    Luke63 ha scritto:
    Io sto provando questa. Mi sembra valida.

    Scheda audio trust

    Vi farò sapere come si comporta con la musica.
    Magari rispolvero qualche disco di jazz o fusion e lo provo. Poi vi farò sapere.

    Ciao!
    Scusa ma ha l'out digitale coax?, non mi pare di averla notata dalla foto.

    Ciao
    Domenico

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Re: Re: Scheda Audio della Trust

    DMD ha scritto: Scusa ma ha l'out digitale coax?, non mi pare di averla notata dalla foto. Ciao Domenico
    Sì, e ha anche l'ingresso. Entrambi formato rca femmina.
    Immagini allegate Immagini allegate

  7. #22
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Re: Re: Re: Scheda Audio della Trust

    Luke63 ha scritto:
    Sì, e ha anche l'ingresso. Entrambi formato rca femmina.

    Grazie.
    Collegata in digitale all'amply decoder? va meglio del chip integrato sulle main board?

    Ciao
    Domenico

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    miglietto ha scritto:
    Ciuchino,
    ................. Per ora, anche con la audigy Z2 che ho appena finito di montare, mi pare che siamo ancora un pò lontani. Non molto meglio del chip audio sulla motherboard. Uso ancora la SPDIF, tra l' altro l' audigy Z2 non ha l' uscita coassiale e mi sono dovuto fare il cavetto mini-jack - RCA - per rispettare l' impedenza di ingresso di 75 ohm ho smembrato un coassiale RCA-RCA e saldato il mini-jack.

    ..................................

    Cavolo, allora conviene tenersi l'audio dell'AC97 della mobo?
    Poi l'Aureon non ha l'out coax, solo ottica.

    ciao
    Domenico

  9. #24
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Ne abbiamo discusso qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...r&pagenumber=1

    Discussione molto interessante, va letta tutta!


    Rino

  10. #25
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Schede con audio out digital coax /spdif

    Ho trovato queste, che stanno sui 90 eurozzi, chissa se il costo vale l'AC97 on board

    M-AUDIO Audiophile 2496
    http://www.smpalma.it/dettaglio.asp?id=87

    Audiotrak Maya M44 MK2
    http://www.pcparadox.it/prodotti.asp...=PROD140327%20


    Saluti
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 11-07-2005 alle 21:30

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    84
    Complice la famiglia al mare e il sottoscritto in città a lavorare - questa sì che è vacanza.....

    ringrazio per la segnalazione delle nuove schede audio, volevo comunque mettere in chiaro un concetto, che sembra banale ma che vedo spesso dimenticato nelle varie discussioni (grazie per le segnalazioni, rinorho) che ho avuto modo di leggere: le differenze qualitative tra sorgenti (nel mio caso lettori CD stand alone e HTPC nell' ascolto musicale, non di film) sono ovviamente percepibili solo se l' impianto lo consente. Se collego il mio HTPC o il CD stand alone alle casse Logitec da PC, non sento alcuna differenza. Se li collego al mio impianto HT (Denon 2805 + casse Indiana Line), la differenza si sente. Con il mio impianto Hi-Fi (lettore con trasporto e convertitore D/A separati + ampli valvolare + casse Klipsch Reference), il confronto è impietoso. Non è questione di orecchie più o meno fini o più o meno allenate, tutti la possono percepire (lo dico perchè l' ho fatto ascoltare a un sacco di gente, che non ha avuto dubbi!). Alla faccia dei sostenitori del "Bit su Bit", del "tanto il digitale è tutto uguale"...D' altronde il solo fatto che la scheda Terratec suoni meglio di una Creative o dell' audio della MB significherà pur qualcosa...
    L' obiettivo della mia ricerca non è sicuramente di far suonare il mio HTPC come un lettore High-End, ma almeno quanto un lettore CD stand alone di fascia medio- bassa (ad esempio il mio marantz 5400 da 200 euro). Proverò a reperire le schede audio che mi avete suggerito, la Terratec per ora è la migliore. Vi tengo informati. Qualcuno sa se è solo la scheda audio? Qualcuna ha provato ad esempio altre meccaniche, alimentatori, cavi interni etc?

  12. #27
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    miglietto ha scritto:
    Proverò a reperire le schede audio che mi avete suggerito, la Terratec per ora è la migliore. Vi tengo informati. Qualcuno sa se è solo la scheda audio? Qualcuna ha provato ad esempio altre meccaniche, alimentatori, cavi interni etc?
    Se ti interessa qualcuno del forum ha modificato la Terratec ottenendo un uscita elettrica :

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ghlight=luipic

    Per il resto ho sempre usato un buon alimentatore , del tipo non economico , sperando che sia fatto meglio e che emetta meno porcherie.
    Piu'un cablaggio ordinato e pulito , evitando che i vari cavi passassero vicino a schede o al PS.
    Ma come ti avevo detto non uso il PC per i CD.

    Ciao
    Antonio

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    La Audiotrak Prodigy sarebbe la migliore. L'hardware è lo stesso Terratec ma con una gestione drivers superiore.
    Io l'ho cambiata per questo motivo e perchè inoltre, nativamente, possiede le uscite coax invece delle tos-link.

    Costa però un 60 - 70 € in più rispetto alla Terratec . Tutta colpa delle tasse doganali
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  14. #29
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    stealth82 ha scritto:
    La Audiotrak Prodigy sarebbe la migliore. L'hardware è lo stesso Terratec ma con una gestione drivers superiore.
    Io l'ho cambiata per questo motivo e perchè inoltre, nativamente, possiede le uscite coax invece delle tos-link.

    Costa però un 60 - 70 € in più rispetto alla Terratec . Tutta colpa delle tasse doganali
    La mia e quella di qualcun altro e' costata un euro in piu' ... (RCA femmina)
    Colpa dello smanettamento

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Ehm lo so... ma non mi son fidato .

    Piuttosto che avere "lacci", quando si può avere la "strappo", e "piedi di qualcun'altro nelle proprie scarpe" ho preferito la soluzione classica della Dreher.
    Ultima modifica di stealth82; 12-07-2005 alle 09:43
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •