Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Upgrade XP2100+ per HD

  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364

    Upgrade XP2100+ per HD


    Ciao a tutti,
    la domanda è forse banale, ma vorrei upgradare il mio htpc dotato appunto di XP2100+ per poter godere dei dvd WMV-HD.

    Premesso che non vorrei cambiare mobo, che la scheda video è una ati9600SE che va benissimo, che ho 512MB di RAM (se non ricordo male PC2100), la domanda è questa:

    Meglio prendere un XP-M 2500+ barton vcore 1.45 e overclockarlo a 3200+ o prendere direttamente un 3000+ core barton?

    Va detto anche che la mobo è una MSI KT4V che supporta fino a 333 di FSB, per cui non potrei montare un 3000+ con FSB a 400Mhz.

    So che la cosa migliore da fare sarebbe prendere un Athlon 64 e festa finita, ma volevo fare un upgrade in economia (i due processori in questione + o - si equivalgono in termini di costo) e spendere magari qualcosa in più per aggiornare l'ali che attualmente sembra un turbofan del dc9....

    Ah, un'ultima curiosità, ma gli xp-m (nella fattispecie io prenderei un AXMH2500FQQ4C) sono perfettamente intercambiabili con i processori desktop?

    Grazie in anticipo per i consigli.

    Giancarlo
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    piano, piano.... uno alla volta che altrimenti non capisco!!

    Proprio nessuno mi sa dare un consiglio? Avrei trovato anche un xp-m 2600+ a 1.45V con stepping IQYHA che pare una vera chicca...
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Gianka, credo che in questo Forum...

    ...E soprattutto in ambito AMD non ci sia una persona più adatta di Erick81 per darti tutte le risposte che desideri: se per caso non vedesse questo thread, prova ad indicarglielo tramite un p.m.!

    Purtroppo questo è l'unico modo in cui possa aiutarti...

    Un saluto. Leo!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Gianka, credo che in questo Forum...

    ...E soprattutto in ambito AMD non ci sia una persona più adatta di Erick81 per darti tutte le risposte che desideri: se per caso non vedesse questo thread, prova ad indicarglielo tramite un p.m.!

    Purtroppo questo è l'unico modo in cui io possa aiutarti...

    Un saluto. Leo!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Gianka, credo che in questo Forum...

    ...E soprattutto in ambito AMD non ci sia una persona più adatta di Erick81 per darti tutte le risposte che desideri: se per caso non vedesse questo thread, prova ad indicarglielo tramite un p.m.!

    Purtroppo questo è l'unico modo in cui io possa aiutarti...

    Un saluto. Leo!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    gianka ha scritto:
    piano, piano.... uno alla volta che altrimenti non capisco!!

    Proprio nessuno mi sa dare un consiglio? Avrei trovato anche un xp-m 2600+ a 1.45V con stepping IQYHA che pare una vera chicca...
    Se hai trovato un XP-M 2600+ non me lo lascerei scappare! Anche in questo caso però sarebbe davvero un peccato non poter sfruttare un FSB a 200 MHz per un bell'overclock

    In attesa di un intervento più autorevole, in ambito Athlon 64 ormai è possibile trovare schede madri - anche con chipset nForce4 - a meno di 100 Euro. Molto interessante per applicazioni HTPC sono sicuramente i modelli con core Venice (0.09) 3200+ e 3500+.

    Emidio

  7. #7
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    Purtroppo per un maledetto insignificante dollaro ho perso l'asta per il 2600+!!

    Non avevo voglia di alzarmi alle 5 del mattino per vedere la conclusione "live"...

    Bon, detto questo mi rendo perfettamente conto che la mia mobo non è proprio il massimo, considerando che le migliori prestazioni HTPC con un xp-m si ottengono con una configurazione 200x11 o simili. Cambiare completamente architettura però comporterebbe una spesa eccessiva, perchè dovrei cambiare anche la ram, magari scheda video (PCIe) ecc.

    Magari lo farò quando i dual core non saranno cari come il diamante, ma fino ad allora vedo di tirare avanti. Sfumato il 2600+, posso prendere un 2500+ sempre xp-m 1.45 da far andare a 166x13.5, che ne dite?

    Già che ci siamo, vorrei cambiare l'alimentatore e mi sembra di capire dai vari post che il nexus 4090 è tra i migliori in termini di prestazioni/rumore; mi chiedo però se valga effettivamente i 120euro che costa. Un alimentatore meno blasonato, da 500w (anche se poi effettivamente sono meno, ma per un htpc ne servono meno della metà) con un ventolone da 12 o 14 cm che costa circa la metà del nexus è poi tanto più rumoroso?

    Giancarlo
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    gianka ha scritto:

    Magari lo farò quando i dual core non saranno cari come il diamante, ma fino ad allora vedo di tirare avanti. Sfumato il 2600+, posso prendere un 2500+ sempre xp-m 1.45 da far andare a 166x13.5, che ne dite?

    Giancarlo
    Non sarebbe il massimo, visto che, a parità di frequenza, le migliori prestazioni si ottengono, come detto, con FSB maggiori (200 MHz con delle DDR400), ma è comunque una buona soluzione.

    Come detto dal nostro Admin (P.S. Emidio i Venice ci sono anche con PR di 3000 e 3800+), con cifre nell'intorno dei 90/100 € compri mb nForce4 Ultra.

    Se non vuoi cambiare anche scheda video e RAM, puoi comprare una Asus K8N nForce 3 250 per 70 € ed un Venice 3000+ per altri 135 €. Con delle DDR400 otterresti migliori prestazioni, ma potresti anche tenere le tue memorie, valutando ad esempio, in caso di futuro upgrade, delle DDR566, che ti consentirebbero di OC sensibilmente la CPU.

    Tieni presente che, all'incirca, un Athlon 64 2800+ Newcastle ha le stesse prestazioni di un Athlon XP 3200+ Barton: in poche parole, a parità di PR, gli Athlon 64 sono più performanti degli Athlon XP.

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364

    Ho appena scoperto, ravanando nei settaggi del bios della mia Mobo, che L'FSB può essere tranquillamente variato con continuità (step 1 Mhz) da 100 a 280Mhz.Il limite dei 333Mhz è relativo al fatto che non riconosce in automatico le cpu con FSB a 400.

    Ciò mi permette di impostare l'xp-m a 200x11/11.5 anche se poi le ram diventano il collo di bottiglia (ma le posso sempre cambiare in seguito).

    Questo mi ha convinto definitivamente ad optare per un xp-m 2500+. Ho anche trovato un bel Nexus nx-4090 usato in ottime condzioni a metà prezzo

    Grazie a tutti per i consigli, vi farò sapere se l'incremento di prestazioni ottenute sarà sostanziale o meno.

    Ciao.

    Giancarlo
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •