Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966

    [OT] ALLIBITO: sistema bloccato dopo deframmentazione


    SONO ALLIBITO!

    Era da un pò che non facevo una deframmentazione del disco fisso, così la settimana scorsa ne ho fatto una. Durante l'operazione nessun problema, alla fine riavvio.

    Il sistema operativo si carica, mi mostra tutte e due le schermatina di windows XP (quella a sfondo nero con la barra e quella a sfondo azzurro XP) tutto procede fino ad una attimo prima di mostrare il desktop e poi il sistema si riavvia.

    Da una settimana non riesco più a far ripartire il mio sistema.
    Ho provato a riavviarlo in tutte le modalità di funzionamento provvisorio ma non c'è storia.

    N.B.: Non è un problema hardware perchè l'altra partizione (di mia sorella) sempre con XP, sulla stessa macchina funziona perfettamente. La mia partizione non aveva alcun problema prima del defrag.
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471

    Re: [OT] ALLIBITO: sistema bloccato dopo deframmentazione

    Bosef ha scritto:
    N.B.: Non è un problema hardware perchè l'altra partizione (di mia sorella) sempre con XP, sulla stessa macchina funziona perfettamente. La mia partizione non aveva alcun problema prima del defrag.

    Non e' mica detto.
    Di che marca e' l'hard hisk?
    In che modo esattamente non parte? (a che scermata arriva, se da quallche messaggio o schermata di errore, ecc. ecc.)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227


    La scorsa settimana ho visto 3 macchine con quel difetto...
    e se provi anche a ripartire con il cd di installazione di XP non vanno lo stesso...

    Su di una non so nulla, ma sulle altre 2... fdisk e format...
    Non so se sia un virus o cosa visto che nessun sito di antivirus (symantec in primis) dichiarano nulla del genere, ma è strano che molte macchine totalmente sconosciute fra di loro (amici di amici, parenti etc etc) facciano di colpo lo stesso difetto la stessa settimana...

    Purtroppo non credo di esserti stato utile se non per il vecchio detto mal comune mezzo gaudio...

    ciao

    Raffaele

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    due consigli :

    avvia il pc tramite la partizione di tua sorella e lancia scandisk e defrag sulla tua partizione.

    sempre avviando la sorella
    cerca tutti file di testo modificati negli ultimi due giorni nella tua partizione, dovresti trovare alcuni file di log dove probabilemnte viene scritta l'ultima operazione fatta prima del mancato avvio con coseguente riavvio .


    ciaoz

    Francesco

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Se ti può consolare, ecco la mia disavventura:
    decido di formattare e reinstallare il sistema operativo principale. Copio tutti i dati: documenti, email, cose varie, su un'altra partizione.
    Formatto, reinstallo, vado a prendere i dati: scomparsi. C'è la cartella in cui li avevo messi, c'è tutta la partizione, ma mancano le cartelle backuppate. Non le trova neanche un programmino per il recupero dati.
    Inizio a reinstallare tutti i programmi, (tra varie imprecazioni). All'n-simo riavvio parte una schermata da Dos, e mi dice che sta recuperando file "orfani", e iniziano a scorrere migliaia di nomi di file su schermo. Rientro in Winxp, vado nella partizione e c'è tutto quello che era sparito. Dopo due giorni mi sono accorto che mentre le email, le immagini e altri file sono a posto, il 90% dei file di word, pdf, e bigini per l'università sono compromessi.
    Io una spiegazione plausibile non me la sono data.
    D'ora in poi farò sempre backup ottici, però una cosa così non dovrebbe succedere.
    Capisco se si rompe un Hd, un virus, va in crash il sistema, ma così.....
    Ciao, spero per te che il tuo pc, magicamente si riprenda, cmq anche secondo me dovresti rifare lo scandisk dalla partizione di tua sorella.
    Alex

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    francesco_v76 ha scritto:
    avvia il pc tramite la partizione di tua sorella e lancia scandisk e defrag sulla tua partizione.
    GRAZIE

    Il defrag l'avevo già fatto prima di aprire il thread.
    Ho lanciato Scandisk, spuntato le due opzioni e lasciato lavorare.
    Riavviato il mio sistema e finalmente sono riuscito ad arrivare al desktop. Ho avuto un solo messaggio di errore:
    un file di sistema era corrotto ed è stato rimpiazzato con una copia.
    Adesso funziona tutto perfettamente come prima del fattaccio!
    Ringrazio tutti per l'aiuto!

    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Sono contento.
    Xp si incasina facilmente, ma ha anche delle capacità di recupero insospettate!
    Ciao,
    Alex

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966

    Troppo presto

    Ho cantato vittoria troppo presto.
    Il sistema è instabile ed ancora una volta mi ha comunicato (in mezzo ad una sessione di lavoro) di avere dei files di sistema corrotti e di inserire copia del cde di XP per ripararli.
    L'ho fatto subito ma non so per quale motivo non è successo niente.

    Conoscete se esiste una routine, una utility per scovare quei files danneggiati e sostituirli con le versioni non corrotte prendendole dal cd di XP?

    Per adesso sbatto la testa addosso al muro.

    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Non hai dei punti di ripristino precedenti alla deframmentazione?
    Ciao,
    Alex

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Symantec Ghost e/o PartitionMagic

    Io correrei a comperare un nuovo HardDisk e proverei a fare una copia del hard disk su un Hd nuovo finche più o meno funziona.
    Anche a me successe una cosa analoga e penso si trattasse di un guasto all'HD che perdeva dati....purtroppo attesi troppo e l'HD non partì mai più....

    Al cobtrario un altro HD con il sistema operativo riuscii a salvarlo copiando la partizione C: su un altro HD che sta ancora funzionando....
    L'unico problemino fu che dovetti riattivare XP al telefono con Microsoft, ma ci vollero 5 minuti.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    ma sei proprio sicuro che la partizione di tua sorella lavora bene ?

    giusto ieri un cliente mi ha portato un pc con xp, che dava errori sui filesdi sistema,dopo essere impazzito ho scoperto che la colpa era RAM, una era andata e causava instabilità e errori diversissimi tra loro.

    se hai piu dimm prova a toglierne una, poi l'altra, fai questa verifica prima di spendere !!

    ciaoz

    Checco

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    La partizione di mia sorella lovora bene, nessun problema.
    Non ho punti di ripristino ed Norton Ghost l'avevo disinstallato perchè non avevo abbastanza spazio in hd per salvare il file di ripristino generato.
    Mi sa che salvo tutti i dati, email indirizzi e link nell'altro pc che ho in rete e formatto tutto.
    Intanto provo a darci ancora di scandisk...
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    hd

    Bosef ha scritto: La partizione di mia sorella lovora bene, nessun problema. Non ho punti di ripristino ed Norton Ghost l'avevo disinstallato perchè non avevo abbastanza spazio in hd per salvare il file di ripristino generato. Mi sa che salvo tutti i dati, email indirizzi e link nell'altro pc che ho in rete e formatto tutto. Intanto provo a darci ancora di scandisk...
    E' proprio a causa della mancanza di spazio su hd, che il defrag non è andato a buon fine... o meglio ti è sembrato tutto ok, ma in realtà così non è. Il defrag ha bisogno di spazio in abbondanza in quanto deve spostare i file da una parte all'altra dell'hd. Se lo spazio è poco qualcosa può non andare per il verso giusto. Ti conviene anche cancellare tutti i file temporanei creati durante l'installazione del sistema/programma vari, nonché i cookies.

    Quanto è grande il tuo hd attuale?
    Io, come già consigliato da qualcun altro, mi comperei un altro hd.
    Sul primo metterei solo le due partizioni di sistema operativo, il tuo e quello di tua sorella, nell'altro hd metterei solo i dati. E' meglio tenere questi ultimi separati dal sis op, onde evitare cancellazioni erronee o peggio, virus o altro.

    Ciao!

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966

    Non è questo il problema purtroppo
    Da quando ho una rete domestica i miei file non sono sul mio pc ma sulla parte disponibile in rete dell'HD dell'htpc.
    Il files di ghost fatto un anno fa era troppo grande perchè l'unico HD da 40Gb del pc principale era occupato da 3 partizioni una delle quali di mio fratello che da solo occupava più di metà dello spazio e così avevo dovuto eliminarlo.
    Quando invece ho fatto il defrag la settimana scorsa, la partizione di mio fratello era stata eliminata (da gennaio) e su 40GB più della metà erano liberi.
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •