Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Consiglio Configurazione HTPC


    Ciao,
    volevo avvicinarmi al mondo del HTPC, volevo una soluzione da non spendere un capitale.
    Volevo qualcosa che mi permettesse anche di videoregistrare su disco fisso, io lo collegherei ad una plasma da 42 pollici che sto ancora scegliendo ma dovrebbe avere una risoluzione di 1024x768.

    Grazie,
    Alessio

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Ci sono diverse discussioni al riguardo se cerchi nell'area HTPC.

    Qui ne trovi un esempio.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426

    Re: Consiglio Configurazione HTPC

    alessio79 ha scritto:
    Ciao,
    volevo avvicinarmi al mondo del HTPC, volevo una soluzione da non spendere un capitale.
    Volevo qualcosa che mi permettesse anche di videoregistrare su disco fisso, io lo collegherei ad una plasma da 42 pollici che sto ancora scegliendo ma dovrebbe avere una risoluzione di 1024x768.

    Grazie,
    Alessio

    Ciao,
    vista la risoluzione del plasma e il fatto che tu non voglia spendere molto potresti orientarti su questa classe di componenti:
    AMD Athlon 64 3000+(Venice core)(potresti anche pensare ad un Athlon FX-51 che trovi ancora in giro e costa sui 150euro e anche meno).
    512mb ram almeno pc2700 bastano e avanzano.
    Come MB(per la cpu di cui sopra -socket 939) a basso costo vi sono diverse scelte in quanto a chipset e soprattutto marche che comunque ti garantiscono una discreta upgradabilita` e ottima qualita`(intorno ai 60euro).
    Un HDD da 7200rpm-8Mb cache e` meglio(quale che sia la dimensione).
    Come scheda video(128mb sono sufficienti) un ATI 9550 o X300(AGP 8X o PCIe) la trovi intorno ai 50 euro.
    Non risparmiare sull´alimentatore.Prendi un modello silenzioso e con specifiche ben precise su voltaggi e corrente(marche:Enermax,Coolermaster,TT tra gli altri;un 350-380Watts per il tuo HTPC va piu` che bene).
    Per un alimentatore generico richiedi almeno 450W.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Consiglio Configurazione HTPC


    Ciao, guarda questo 3ad:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=31222

    Adesso, dopo aver capito come butta, prova a dare un'occhiata alla seguente discussione (si parla di componenti ben precisi):

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=28419

    Caruso, dove salta fuori, in Italia, una mb socket 939 e PCIe a 60 €?

    P.S. La configurazione nel 3ad indicato da Riker scende ovviamente a qualche compromesso per contenere al massimo il prezzo, ma una PSU da 300 W è più che sufficiente per le esigenze dell'intero PC.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •