|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Consigli su HTPC
-
06-01-2003, 21:43 #1
Consigli su HTPC
AIUTOOOO!!!
Fatemi capire cosa mi conviene sennò posso anche impazzire!
Devo mettere su un sistema ht da zero (come ho già postato precedentemente) e sono fortemente indeciso.
Sono ad un bivio: al mio VP (che devo ancora comprare) attacco un htpc od un lettore progressive scan stand alone? ed ancora, la decodifica audio la affido all'htpc o ad un sitoamplificatore?
In soldoni non sono affatto convinto (ma non posso fare prove comparative) che i decodificatori interni ai sintoamplificatori (la fascia di prezzo di mio interesse si aggira sui 600-700 euro), siano migliori di schede audio di prezzo decente (<300-400) accoppiate ad ottimi software. Se qualcuno ha fatto delle prove ed ha risposte (anche personali) a questo mio dilemma, please answer ASAP.
Inoltre non ho capito perché (o se) conviene un htpc rispetto ad un lettore Progressive Scan stand alone (come quello recensito nell'ultimo numero di AFDigitale), premettendo che non ho alcuna intenzione di investire 1k euro in una holo3d.
La mia folle idea, se qualcuno mi risponde (e non mi avvilisce completamente), sarebbe quella di usare l'htpc per fare TUTTO tranne (ovviamente) lo stadio di potenza. Lo trovate folle? Eppure mi pare la soluzione più modulare: se si inventano una nuova decodifica, tu cambi un software o una schedina audio. Se ti aggiungono un canale, tu compri un altro finale mono e cambi la scheda audio. (eppoi vuoi mattere quanto è cool avere sullo scaffale un DIGN impilato con una serie infinita di finali mono (cinque nalla configurazione base)?
Pareri, soluzioni controproposte please
bai baiFletto i muscoli
e sono nel vuoto.
-
06-01-2003, 23:23 #2
Dipende da quanto puoi/vuoi spendere.
Dipende dalla banda del proiettore: se non regge più della duplicazione puoi andare anche in progressivo dal dvd player, ma il miglior risultato lo ottieni con un HTPC. Che a sua volta può processare solo la parte video (con la Holo) o anche l'audio (player software).
Dipende infine da quanto sei disposto a perderci tempo, o se vuoi una soluzioni "accendi e via".
Dacci qualche info in più.Ciao, Peter
-
07-01-2003, 00:54 #3
Eccomi
Il mio problema sta essenzialmente sulla parte audio. La domanda diretta è:
Dovendo comprare un sintoampli da 700 euro mi infastidisce il fatto che la sezione decodifiche, per quanto aggiornata, diventerà obsoleta nel giro di mesi.
A questo punto ho pensato di gestire le decodifiche tramite htpc.
Esistono schede audio che offrano uno stadio di preamplificazione paragonabile in qualità a quello contenuto in un sintoampli da 700k? E se si quali?
Per quanto riguarda la parte video la domanda è: avendo a disposizione un vp DLP come lo sharp z90, o uno come il sanyo z1 (insomma in questo range di qualità/prezzo), ha senso mettere su un htpc (senza holo) o il lavoro lo farebbe egregiamente un lettore PS stand alone?
grazie
bai baiFletto i muscoli
e sono nel vuoto.
-
07-01-2003, 12:38 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 115
Finalmente qualcuno che la pensa come me!!!!
ho intenzione di fare esattamente quello che hai descritto, proprio considerando che la qualita' della parte audio di questi ricevitori e' piuttosto bassa.
come scheda per l'HTPC avrei pensato alla M-audio Revolution:
http://www.midiman.com/products/consumer/index.php#
vedi anche:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...0&pagenumber=1
ma ti confesso che non ho indagato molto. In alternativa l'economica hercules fortissimo III, che sembra comunque ottima dal punto di vista della qualita'. Considera che la conversione dell'audio e' tutta fatta dal software e non da chip dedicati presenti sulla scheda, quindi conta solo la qualita' degli stadi di uscita.
A presto!
-
07-01-2003, 15:36 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Re: Eccomi
Originariamente inviato da tecnognomo
Il mio problema sta essenzialmente sulla parte audio. La domanda diretta è:
Dovendo comprare un sintoampli da 700 euro mi infastidisce il fatto che la sezione decodifiche, per quanto aggiornata, diventerà obsoleta nel giro di mesi.
Il discorso dei nuovi formati, vedi DTS-ES, DTS 24/96, DTS neo6 DDex, sono un discorso che andrebbe affrontato più avanti, cioè quando la tua sala è già funzionante.
La moltitudine di codifiche che vangono proposte non devono distoglierti dall'obbiettivo principale.
Un domani, quando l'impiantino andrà alla grande, potrai sempre fare un upgrade del decoder per passare a macchine superiori.
Ti dico quasto perche avendo io anche il centrale posteriore lo sfrutto solo con un paio di films. "Soldi Buttati."SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
08-01-2003, 17:29 #6
Ok, ricevuto...
La mia idea attuale è di comprare dei finali di potenza e delle casse, e tralasciare la parte di decodifica.
Vorrei solo un consiglio: compro un htpc o un bel lettore prog. scan? Se non ho capito male l'htpc è meglio per pilotare un vp...
Ma questo è vero anche senza holo?
grazie
bai baiFletto i muscoli
e sono nel vuoto.
-
09-01-2003, 11:02 #7
anche io sono orientato in questo senso.
L'htpc va benissimo anche con un lettore software tipo theatertec, senza holo.
La scheda da comprare per l'audio è la m-audio revolution, che verrà immessa sul mercato questo mese.
Tieni però presente che la soluzione htpc comporta un lavoro sulla configurazione veramente notevole. Inoltre realizzare un htpc veramente silenzioso e difficile e costoso
Penso però che a parità di prezzo, sia la soluzione migliore, ma è anche una soluzione di avanguardia, nel senso che solo in questi mesi sembra che si siano rese discponibili conoscenze e schede tali da consentire questa strada.
comunque non penso sia la sezione adatta per parlarne, forse è meglio generale o sorgenti videoMitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC