|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Valutiamo Htpc E Costi
-
17-06-2005, 11:34 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 102
Valutiamo Htpc E Costi
Sparo la mia low configuration
pentium 4 3Gh
1 gb ram ddr400
80Gb maxtor
matrox millennium p750 64Mb
Soundblaster live uscita ottica
Lettore DVD pioneer 106
Saluti
-
17-06-2005, 11:42 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Valutiamo Htpc E Costi
mangusta ha scritto:
Sparo la mia low configuration
pentium 4 3Gh
1 gb ram ddr400
80Gb maxtor
matrox millennium p750 64Mb
Soundblaster live uscita ottica
Lettore DVD pioneer 106
Saluti
1 GB di RAM, se non devi giocare (anche perchè con la Matrox non andrai lontano) è fin troppo, la scheda video è superata.
Se devi utilizzare l'uscita S/PDIF, tra una scheda audio come la "Live" e quella integrata in una qualsiasi mb, non credo riuscirai ad apprezzare delle differenze.
Mancano alimentatore e dissipatore CPU.
-
17-06-2005, 11:44 #3
Re: Re: Valutiamo Htpc E Costi
erick81 ha scritto:
A parte che di Pentium 4 a 3000 MHz ce ne sono tanti (e costano più di un Athlon 64 Venice 3000+), manca la mb.
1 GB di RAM, se non devi giocare (anche perchè con la Matrox non andrai lontano) è fin troppo, la scheda video è superata.
Se devi utilizzare l'uscita S/PDIF, tra una scheda audio come la "Live" e quella integrata in una qualsiasi mb, non credo riuscirai ad apprezzare delle differenze.
Mancano alimentatore e dissipatore CPU.
-
17-06-2005, 11:47 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: Valutiamo Htpc E Costi
stazzatleta ha scritto:
e case, perchè se non è cool, non suona bene
Anyway, torno a ripetere che, i componenti migliori (prezzo/prestazioni, upgradabilità, ...) per assemblare un HTCP, al momento, sono in casa AMD.
-
17-06-2005, 11:56 #5
Re: Re: Re: Re: Valutiamo Htpc E Costi
erick81 ha scritto:
Questo deve riprodurre anche il video...
ehm, si, non videosuona bene
-
17-06-2005, 12:26 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 426
Re: Valutiamo Htpc E Costi
mangusta ha scritto:
Sparo la mia low configuration
pentium 4 3Gh
1 gb ram ddr400
80Gb maxtor
matrox millennium p750 64Mb
Soundblaster live uscita ottica
Lettore DVD pioneer 106
Saluti
Ciao,
come low configuration prescinderei dai P4 3Gh.
Per me si parte da un Athlon 64 3000+ Venice che rispetto ai precedenti cores supporta 4 write buffers in combinazione invece di 2 e puo` operare con 4 single sided DIMMs a qualsiasi timing e 4 double sided DIMMs possono operare a 400Mhz con 2T e consuma veramente poco.
512 ram pc 2700 sempre come minimo.
La matrox che indichi non va bene.Come low config ATI o NVDIA a seconda dei modelli per la scheda video e uscita digitale della MB per l´audio.
Come HDD meglio un 7200rpm con 8mb cache se usato anche come sorgente.
Un alimentatore stabile indipendentemente dalla corrente fornita e` comunque il minimo anche per un sistema base.
Per MB e Lettore DVD c´e` solo l´imbarazzo della scelta.
Ciao
-
17-06-2005, 12:32 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Per l'ennesima volta:
http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?t=214
CONFIGURAZIONI BASE
Case desktop OEM, buona silenziosità:
- Case desktop OEM: 40 €;
- Chaintech VNF4 Ultra*, 126 €;
- Sapphire X300SE HM: 55 €;
- 512MB DDR400 OEM: 45 €;
- Athlon 64 3000+ (Venice) TRAY: 135 €;
- HD Maxtor DP9 120 GB: 66 €;
- Lettore DVD LG: 22 €;
- Dissipatore Zalman 7000B Al/Cu: 36 €;
- Alimentatore Nexus Nx-3000 Silent 300w: 80 €;
Sono circa 599 €.
L'HTPC di cui sopra ha una buona silenziosità di funzionamento.
Volendo migliorare l'estetica del case e ridurre ancora di più il rumore prodotto, è necessario aggiungere un cabinet Hi-fi style in lega di Al, oltre ad un disco fisso ed un alimentatore ancora più silenziosi.
Case Hi-fi style, ottima silenziosità:
- Case Arisetec HT-400S (245 €), oppure Silverstone LC-01 (194 €);
- Chaintech VNF4 Ultra*, 126 €;
- Sapphire X300SE HM: 55 €;
- 512MB DDR400 OEM: 45 €;
- Athlon 64 3000+ (Venice) TRAY: 135 €;
- HD Maxtor DP10 160 GB SATA: 90 €;
- Lettore DVD LG: 22 €;
- Dissipatore Zalman 7000B Al/Cu: 36 €;
- Alimentatore Nexus NX4090: 120 €;
A seconda del case, la spesa varia tra 830 ed 880 € circa.
Il software (Windows XP Professional, Theatertek, Powerstrip), costa intorno ai 200 €. Il resto è freeware.
CONFIGURAZIONI PER OVERCLOCKING
Overclocking "moderato", prestazioni superiori ad un Athlon 64 3500+:
- Case desktop OEM: 40 €;
- Chaintech VNF4 Ultra*, 126 €;
- Sapphire X300SE HM: 55 €;
- 512MB A-DATA DDR500: 99 €;
- Athlon 64 3000+ (Venice) TRAY: 135 €;
- HD Maxtor DP9 120 GB: 66 €;
- Lettore DVD LG: 22 €;
- Dissipatore Zalman 7000B Al/Cu 36 €;
- Alimentatore Nexus NX 4090: 120 €;
Sono poco più di 700 € (880-930 € con case "Hi-fi" e disco fisso da 160 GB).
Overclocking "spinto", prestazioni superiori ad un Athlon 64 4000+:
- Case desktop OEM: 40 €;
- Chaintech VNF4 Ultra*, 126 €;
- Sapphire X300SE HM: 55 €;
- 512MB A-DATA DDR566: 125 €;
- Athlon 64 3200+ (Venice) TRAY: 165 €;
- HD Maxtor DP9 120 GB: 66 €;
- Lettore DVD LG: 22 €;
- Dissipatore Zalman 7000B Al/Cu 36 €;
- Alimentatore Nexus NX4090: 120 €;
Sono circa 760 € (940-990 € con case "Hi-fi" e disco fisso da 160 GB).
Nella ricerca della massima silenziosità di funzionamento, IMHO, non è necessario spingersi oltre. Il rumore prodotto dagli HTPC di questa discussione è comunque molto inferiore a quello di un VPR!
Gli incontentabili, possono utilizzare questi componenti:
- Alimentatore Silentmaxx FANLESS 350W: 150 €;
- Box per HD Silentmaxx (necessita di uno slot da 5,25"): 45 €;
- Ventola silenziosa da 80x80 mm (Papst o Nexus): 15 €;
La ventola andrà installata sul case, in estrazione.
* Per prelevare l'uscita S/PDIF è necessario un cavo ottico mini-jack/toslink.
- Aggiornamento del 3/5/2005:
In alternativa alla Chaintech VNF4 Ultra, è possibile utilizzare la Gigabyte K8N Ultra-9 (130 €), oppure la versione SLI Gigabyte K8N Ultra-SLI (155 €), anch'esse dotate di raffreddamento passivo del chipset, ma con uscita S/PDIF su RCA.
Prescinderei dai P4 attuali per ogni tipo di configurazione HTPC-oriented.
-
17-06-2005, 12:36 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Valutiamo Htpc E Costi
caruso ha scritto:
Per MB e Lettore DVD c´e` solo l´imbarazzo della scelta.
Ciao
-
17-06-2005, 13:48 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 102
interessante....
Grazie e continuate così.
Il mio intento è quello di capire il valore di un HTPC senza mai esagerare sui costi (c'è sempre tempo).
Per partire bisogna cominciare a capire e a provare....almeno io la vedo così.
Non mettiamo...
schede video HIS X850
processori AMD Opteron 250 o AMD Athlon FX55
Raffreddamenti Zalman Reserator 1 Fanless Water Cooling System e Zalman ZM-GWB2 Water Cooling VGA block for Reserator 1/1+
Dischi Western Digital Raptor 74GB 10,000RPM SATA 8MB Cache
E non continuo......
Spero di aver chiarito la mia richiesta.
Grazie
-
17-06-2005, 15:23 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
mangusta ha scritto:
Spero di aver chiarito la mia richiesta.
Grazie
con 599 €, adesso, non si può proprio fare di meglio (con quella upgradabilità, silenziosità e prestazioni).Ultima modifica di erick81; 17-06-2005 alle 15:42
-
17-06-2005, 15:47 #11
Re: Re: Re: Valutiamo Htpc E Costi
erick81 ha scritto:
Invece ce ne è molto poca, se si vuole una scheda madre con chipset raffreddato passivamente (nForce4 Ultra, il migliore sotto tutti i pdv per AMD64). Il silenzio, per un HTPC che si rispetti, è d'obbligo.
Così puoi mettere la mb che preferisci.
Ciao,
-
17-06-2005, 16:02 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: Re: Valutiamo Htpc E Costi
Marlenio ha scritto:
L'alternativa è togliere la ventolina dal chipset e raffreddare tutto passivamente: per la mia A8N-E ho fatto così, usando il radiatore della Zalman, e funziona molto bene.
Così puoi mettere la mb che preferisci.
Ciao,
Ciao
-
20-06-2005, 15:56 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 102
info
Ho costruto il primo HTPC (mediacenter 2005)
Intel Pentium 4 2.8Gh
DDR 400 512MB
nVidia GeForce FX5200 128 Mb
Materizzatore DVD Dual Layer Pioneer 108
Scheda 10/100 OnBoard
Lan Wireless 11g
Scheda audio Trusct con entrata/uscita ottica e coassiale
Disco 160GB 7200RPM
Vi risparmio .....scheda TV in/out - firewire - lettore multicard ed altre "boiate".
Spesa 700 Euro.
Forse in po caro ma che ne pensate?