Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 91 a 101 di 101
  1. #91
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175

    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Vorrei spiegarti di più ma le regole di questo forum non permettono di parlare di argomenti che infrangono i sistemi di protezione utilizzati in tutti i dischi commerciali, dal dvd ai blu ray normali, 3D o UHD, operazione in Italia illegale, per quanto in contrasto con il diritto al backup invece permesso in altri stati europei e non ...

    Addirittu..........[CUT]
    Grazie Microfast per la risposta, ma cercherò di essere più chiaro.
    Il mio interesse è la riproduzione di file audio-video 4K HDR da me prodotti, quindi senza problemi di protezione; ti ho chiesto "Quanto scrivi è interessante: puoi farmi qualche esempio ?" riferendomi alla tua affermazione "Se parliamo di qualità di riproduzione video su pc, sarebbe più giusto dire che non esiste niente peggiore di PowerDVD ...".
    Quindi volevo sapere se tu conosci player software in grado di riprodurre file audio video 4K HDR (magari anche HLG, cosa che PowerDVD non fa) con qualità migliore di PowerDVD 20.

    Il prodotto che ho visto in firma è senz'altro interessante, ma non è proprio ciò che cerco (ad es. non è fanless, requisito per me irrinunciabile).

    Grazie ancora se mi vorrai rispondere.

  2. #92
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Anche ora un HTPC con installato madVR offre prestazioni superiori a qualsiasi player, compresa una gestione dell'HDR al top.
    Per non parlare della possibilità di gestione e calibrazione della colorimetria tramite Argyll.
    Non sto a citare le possibilità nel campo della correzione acustica ambientale.
    sono casi specifici che servono a chi ha un proiettore, 99% non serve.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #93
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dici che a chi ha, magari, un 70" avere uno scaling perfetto è inutile, idem per una colorimetria corretta, per non parlare, appunto, del DRC sono cose che non servono/interessano?

    Concordo che per guardare Vespa su 32" in cucina siano cose superflue.
    Ultima modifica di Nordata; 15-09-2020 alle 10:27
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #94
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366
    tutte le TV top di gamma degli ultimi hanno la AI Super Resolution e gestiscono senza problemi HDR 1000 nits.

    chi compra un TV media gamma con upscaler e HDR limitato di certo non si mette a spendere di più per un HTPC.

    SArà un discorso semplicistico ,ma non molto lontano dalla realtà ... diciamo il 98% per stare larghi .
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Questo forum in effetti interessa maggiormente a quel 2% ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #96
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Anche ora un HTPC con installato madVR offre prestazioni superiori a qualsiasi player, compresa una gestione dell'HDR al top.
    Per non parlare della possibilità di gestione e calibrazione della colorimetria tramite Argyll.
    Non sto a citare le possibilità nel campo della correzione acustica ambientale.
    Grazie Nordata per le info.
    In effetti sento parlare solo di madVR, quindi deduco che non ci sono altre valide alternative software a PowerDVD; PowerDVD però è un player completo, mentre madVR, come ben sai, è un renderer video, da usarsi con un player software.
    Ho guardato il thread madVR su questo forum, ma è da iniziati (al momento non ci capisco nulla); ho guardato un tutorial in rete, ma non risponde ai 2 quesiti fondamentali che mi servirebbero per valutare se riesco a partire:

    1) fra la miriade di player utilizzabili, qual è più indicato per 4K HDR ? (o non c'entra e fa tutto madVR ?) Al momento ho una licenza per DVBViewer, che uso per il sintonizzatore digitale terrestre sull' HTPC
    2) con la GPU embedded nei processori Intel, si riesce a riprodurre 4K HDR (con madVR, ovviamente)? (penso di aggiornare il mio HTPC a Rocket Lake con GPU Xe appena esce)

    Se con la vostra esperienza riuscite a darmi qualche dritta, magari evito di scoprire l'acqua calda.

    Grazie anticipatamente.
    Ultima modifica di hawks; 15-09-2020 alle 16:55

  7. #97
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Domande che, però, sono OT in questa discussione, puoi benissimo proporle nella discussione che hai citato.

    Se vai anche sul sito di madVR, proprio in apertura c'è un elenco dei player supportati.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #98
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Domande che, però, sono OT in questa discussione, puoi benissimo proporle nella discussione che hai citato.

    Se vai anche sul sito di madVR, proprio in apertura c'è un elenco dei player supportati.
    Giustissimo; trasferisco il quesito nell' altro thread.
    Comunque l' elenco dei player l' ho visto, e infatti chiedevo quale fosse più adeguato, perchè c'è l'elenco, ma nessuna valutazione sulla validità degli elencati.

  9. #99
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.371
    Ultima modifica di oceano60; 20-04-2021 alle 10:29

  10. #100
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.371
    Ciao, uscito nuovo PowerDVD 22:

    powerdvd-ultra 22
    Ultima modifica di oceano60; 12-05-2022 alle 18:47

  11. #101
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.371

    Ciao, la lettura dei Blu-Ray UHD su computer con l'introduzione di Windows 11 è stata in pratica abbandonata, vuoi anche per le protezioni legate allo stesso, il lettore ufficiale rimane Power DVD, ma il Software Guard Extensions (SGX) di Intel è ben distante da essere sicuro:

    sgx.fail

    In pratica questa scoperta permette l'estrazione delle chiavi, le quali consentono a chiunque di riprodurre Blu-Ray UHD al di fuori di Intel SGX.
    Ultima modifica di oceano60; 07-12-2022 alle 10:12


Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •