Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 84
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215

    No, se hai capito questo non mi sono spiegato bene. Lo switch è il centro della stella. Tutte le "punte" devono essere collegate tassativamente via cavo eth ad eccetto del router che può essere collegato via p-line o wifi (extender) e quindi essere posizionato anche in altre stanze.

    In pratica accetto di ricevere dal router una velocità minore ma tra TUTTI gli altri apparecchi ho la giga secca.

    ...è più chiaro?

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    63
    Quindi
    Router > Poweline > Powerline > Switch > a cascata tutto il resto

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da portnoy1965 Visualizza messaggio
    Quindi
    Router > Poweline > Powerline > Switch > a cascata tutto il resto
    Perfetto. Garantito al limone. Se hai problemi di visione/ascolto da nas cosi non sono dovuti alla rete ma ai componenti o al loro settaggio.

    Unico "perfezionismo" sarebbe assegnare ip interni statici ai vari componenti di modo che non debbano "cercarsi" ogni volta che li riaccendete. Per chi lo sa fare lo consiglio sicuramente.

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    63
    Ecco bene.
    Almeno una cosa l'ho capita.
    L'unica cosa che ancora non ho capito a questo punto è dove mettere - allocare - il nas.
    Ma questo è un problema mio.

    Ulteriore domanda
    Conviene prendere una powerline con più entrate ethernet oppure con una soltanto e lo switch ?

    Inoltre:
    Quale nas ?

    Avrei adocchiato questi
    Sinology ds 216 j
    Qnap ts251a

    Considera che avrei intenzione di metterci dentro due wd red ancora non so da quanti giga

    grazie

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da portnoy1965 Visualizza messaggio
    Ecco bene.
    Almeno una cosa l'ho capita.
    L'unica cosa che ancora non ho capito a questo punto è dove mettere - allocare - il nas.
    Ma questo è un problema mio.

    Ulteriore domanda
    Conviene prendere una powerline con più entrate ethernet oppure con una soltanto e lo switch ?

    Inoltre:
    Quale nas ?

    Avrei adocchiato questi
    Sinology ds 216 j
    Qnap ts2..........[CUT]
    powerline basta una entrata sola. Piuttosto prendi uno switch con + entrate se pensi di attaccarci altro.

    Nas bei modelli e marche giuste, ma entrambi CON transcodifica. Per me soldi buttati. ma che apparecchi hai nel resto della catena audiovideo?

    Per farti capire la mia idea di nas c'è un Qnap ts-212p usato in vendita su Venezia... se cerchi lo trovi SUBITO.
    Ultima modifica di yuzathecloud; 10-03-2017 alle 16:45

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    io non elemoniserei troppo sul NAS.
    non è una questione di transcodifica (quella non lo uso neanche io che potrei) ma di cosa ci intendi fare girare.
    ad esempio: plex è moto bello (come altri server upnp) ma richiede risorse e non gira al meglio su apparecchi come il 212 (marvel/arm singolo?). immagino che kodi e aimili abbiano problemi simili.
    poi, dopo che ti abitui ti viene l'appetito e potresti volere altri servizi (donkey ma non solo, ad esempio io gli ho attaccato le telecamre IP...). a mio parere il minimo sindacabile oggi è un dual core moderno.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    63
    Sull'argomento trans non son molto ferrato.
    Cos'è una transcodifica ? A cosa serve ?

    Apparecchi: Sintaomplificatore Yamaha RX1073 - Blu Ray sony BDP S790 - TV Panasonic - Ampli Integrato Roksan Kandy K2 - Dac 7 Goldnote.
    Inoltre Mediaplayer WD che non suo qusi più e due ulteriori hard disk attaccati quà e là.
    Voglio levare tutto e semplificare guardando però un po' avanti ...

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    la transcodifica in questione è quella audio/video, che effettua il processo di conversione in un formato o con parametri diversi (risoluzione, framerate, compressione, etc).
    puo' essere offline oppure real-time ma dato che i flussi video sono elevati, richiede molte risorse (se hai mai provato a convertire un video sul PC te ne sarai anche accorto!) e quindi è possibile solo a determinate condizioni, specialmente quella realtime (che non deve rallentare il flusso).
    ma ripeto, il NAS è un server a tutti gli effetti quindi le sue potenzialità crescono col crescere delle prestazioni. in molti ambienti vengono usati per far girare le macchine virtuali. Ma anche se non fosse questo il tuo caso, non credo che vorresti un NAS dove poi non riesce a girare neanche un server Plex.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    63
    Tutte le volte che ho cercato di spender meno alla fine ho speso di più.
    Non è una regola ferrea, ma spesso per risparmiare i 100 euro(per esempio) va a finire che dopo ti dai del coxxxme.
    Riguardo a plex ti confermo che sarebbe una delle cose che mi interessano.

    Quindi, suppongo si debbano valutare non solo le capacità di storage, ma soprattutto quanta ram c'è e che processore viene utilizzato.

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da portnoy1965 Visualizza messaggio
    Quindi
    Router > Poweline > Powerline > Switch > a cascata tutto il resto
    . Quest è la mia configurazione con collegato nei "componenti a cascata" sia il nas che il sintoAV con 2 cavi ethernet. Nas e sintoAV li ho a sua volta collegati con hdmi; quindi il sintoAV lo ho collegato alla tv con altri cavo hdmi.... Beh, i film .mkv e i m2ts (bluray) non girano usando come lettore video quello del nas.
    Monitor: Panasonic Viera P50GT60
    Console: Xbox360
    Sinto A/V: Marantz SR6006
    Diffusori Frontali: Dali Ikon 6 MkII

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    63
    Son profano ...
    Ma la cosa m'interessa, e anche molto.
    Aspettiamo a sentire cosa dicono gli altri che son più esperti.
    Ma che nas hai ?

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da vicanet Visualizza messaggio
    . Quest è la mia configurazione con collegato nei "componenti a cascata" sia il nas che il sintoAV con 2 cavi ethernet. Nas e sintoAV li ho a sua volta collegati con hdmi; quindi il sintoAV lo ho collegato alla tv con altri cavo hdmi.... Beh, i film .mkv e i m2ts (bluray) non girano usando come lettore video quello del nas.
    magari hai configurato male qualche cosa. mi parrebbe strano che il NAS non sia in grado di riprodurre un video visto che c'è gente che addirittura usa il rasberry o forse è proprio elemosinato. comunque io non lo uso in quel modo, ma puramente come server DLNA via rete, visto che il TV esegue già il suo client Plex o le sue app di rete e il NAS puo' quindi stare imboscato e lontano dal TV.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da portnoy1965 Visualizza messaggio
    null
    ho il qnap ts251 con 4gb di ram. Indipendentemente dal tipo di nas, i video che ho riprodotto hanno tutti qualità pessima. Conviene usare il nas come archivio audio per il quale direi che è ottimo. Come hard disk video io non lo userò più.
    Monitor: Panasonic Viera P50GT60
    Console: Xbox360
    Sinto A/V: Marantz SR6006
    Diffusori Frontali: Dali Ikon 6 MkII

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ma che vuol dire? tu mi sembra che dica che lo usi via hdmi e in quella modalità non ti soddisfa... giusto?
    già qui mi sembra strano e potrebbe essere un problema di impostazioni (usi kodi?)

    per l'audio/video io lo uso esclusivamente in modalità dlna, sopratutto via plex ma anche twonky, direct play, e non ho mai avuto problemi neanche con BR 1/1.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    91

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    null
    allora, via hdmi i video sono in pessima qualità. Via DLNA i video in alta risoluzione vanno in buffering.
    Monitor: Panasonic Viera P50GT60
    Console: Xbox360
    Sinto A/V: Marantz SR6006
    Diffusori Frontali: Dali Ikon 6 MkII


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •