|
|
Risultati da 16 a 30 di 144
Discussione: Upgrade scheda video vs cpu settima generazione
-
18-02-2017, 10:18 #16
Quella non mi va bene, perchè a me occorre uno Slot PCI per la Asus Essence ST, oltre ad uno slot qualsiasi per "appoggiarci" il modulo H6.
Quindi, come parametri di ricerca per una mobo con HDMI 2.0, HDCP 2.2 e supporto SGX, dovrei mettere socket 1151, serie Z270 e Thunderbolt 3?HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
18-02-2017, 10:21 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Credo che l'obbligo del processore Kaby Lake e relativa scheda madre, sia dovuto al fatto che la scheda video integrata nel suddetto processore è l'unica che al suo interno, ha tutti i drm necessari e supporti tutti i nuovi codec 4K, nulla esclude, che la prossima generazioni di schede video amd e nvidia, abbiano i requisiti necessari per visualizzare bd 4k, rendendo il requisito del processore specifico non obbligatorio.
-
18-02-2017, 10:35 #18
Ecco, questa è una bella notizia.
Quindi aspettiamo le RX500 che dovrebbero uscire a breve?Ultima modifica di lello; 18-02-2017 alle 10:41
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
18-02-2017, 12:28 #19
@ ginogino
Ciao, tutti speriamo si possa in futuro utilizzare la scheda grafica discreta, ma se la BDA ha certificato Powerdvd, ha richiesto che supporti determinati parametri, quindi legato al software di riproduzione, speriamo in futuro sia implementato il supporto alle schede aggiornate.
@lello
Per la scheda madre ho trovato solo modelli chipset Z270 e con a bordo la Thunderbolt 3, ma sono pochi e costosi.
-
18-02-2017, 12:50 #20Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
18-02-2017, 19:06 #21
Dal forum bluray.com Thread "The first UHD Blu-ray drive" post 55 utente nilsman, ha testato sulla ASRock Fatal1ty Z170 Gaming-ITX/ac, la presenza delle istruzioni SGX, parla di aver acquistato una nuova unità pioneer compatibile, vediamo il risultato:
http://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=287599&page=3
Per chi lo vuole ordinare
https://www.amazon.co.jp/Pioneer-%E3...ds=BDR-S11J-BK
Tool Intel per testare la capacità della piattaforma alle istruzioni SGX:
https://software.intel.com/en-us/sgx-sdk/downloadUltima modifica di oceano60; 19-02-2017 alle 11:45
-
21-02-2017, 07:44 #22
Scusate, ammesso che uno decida di fare questo upgrade "pesante", a livello software bisogna formattare e reinstallare tutto? Oppure Win10 riconosce automaticamente tutto il nuovo hardware?
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
21-02-2017, 08:08 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
se non si cambia scheda madre si può upgradare normalmente, se si cambia scheda madre c'è da formattare
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
21-02-2017, 09:00 #24
Proprio come pensavo
E questo è un altro punto a sfavore di questo upgrade pesante: ci ho messo tanto per raggiungere un buon grado di soddisfazione con l'attuale htpc, e ricominciare da capo mi da un pò fastidio.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
23-02-2017, 06:44 #25
L'utente nilsman su bluray.com, ha ricevuto l'unità pioneer con allegato PowerDVD 14 customizzato per UHD, da quello che scrive ha problemi con Intel Management engine (intel ME) e SGX, ha provato anche con la versione live PowerDVD 17 ma con gli stessi risultati, si chiede se il problema è la piattaforma Z170 che possiede, o se è questione di aggiornamento di qualche driver.
-
23-02-2017, 07:03 #26
Ho ricevuto anche io il Pioneer…
Chiaramente servono oltre alla cpu kaby lake anche il chipset z270 e una mb dotata di hdmi 2.0 che pure mi stanno arrivando, vediamo…Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
23-02-2017, 15:29 #27
Ciao Microfast, grande!!!! grazie per la condivisione della esperienza, ora abbiamo un riferimento nostrano.
-
23-02-2017, 16:37 #28
Per quanto lo ritenga ancora immaturo, il mio impegno-passione per Digifast mi impone di mantenermi all'avanguardia, anche perché come al solito in giro se ne leggono talmente tante da non capirci niente ...
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
23-02-2017, 17:58 #29
Se mi fai sapere anche i modelli esatti di mobo che hanno le caratteristiche richieste, ti ringrazio.Io comunque ritengo poco corretto "imporre" hardware specifici per poter visionare dei supporti regolarmente acquistati. Non capisco perchè Intel si e AMD no.
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
24-02-2017, 06:16 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 152
Volevo provare Netflix 4k, così anche per stare al passo 4k ho cambiato HTPC e preso un Asrock Beebox kabylake, che ha tutte le carte in regola per le nuove protezioni 4k, hdmi 2.0 a 60hz, altra hdmi per chi veicola il solo audio ad un processore a/v, ovviamente non ha lettore dischi integrato. Istallato con win10 e windows edge come si prescrive per godere di netflix 4k hdr, ma finora non sono riuscito a vedere questa meraviglia.
Qualcuno di voi lo ha provato?Fonti: EGREAT A11 4K HDR; NAS Synology DS-214play; Pre decoder/ampli McIntosh MX150(up151); McIntosh 2 x1.2Kw+8207;Mcintosh C1100;Mcintosh D100; Diffusori: MBL 101, HTM1, Sub B&W DB1, B&W CCM682 incasso; VPR: SONY VW260ES; Black Diamond 120" led Cavi: Nordost Red Dawn, Cavi HDMI: fibra 4K HDR. Luci: Philips Hue; Telecomandi: Logitech Harmony Smart/iPhone, Tastiera K400;