Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 678910
Risultati da 136 a 144 di 144
  1. #136
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.328

    Dell hdmi 2.0 della scheda madre,specifica per risoluzioni 4096 x 2160 @ 60/24 Hz e HDR.

  2. #137
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    E' un po controcorrente la scelta di veicolare il video 4k con l'uscita hdmi della scheda madre e non con la scheda grafica dedicata.
    Se si utilizza il Pc per giocare come si fa?
    Ma è cmq un problema di Powerdvd perchè una volta che si possono riversare i Bluray 4K su Hd chi se lo frega sto Powerdvd

  3. #138
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.535
    Ciao Spytek, colleghi 2 cavi HDMI al tv o videoproiettore, uno collegato alla HDMI della scheda madre per riprodurre con PowerDVD 17 i Blu-Ray 4k, uno alla scheda grafica discreta, selezioni dal menu sul desktop impostazioni schermo, scegli schermo singolo per ambedue le uscite, switchi con il telecomando del tv o videoproiettore selezionando HDMI di ingresso (discreta o iGPU).
    Ultima modifica di oceano60; 01-11-2017 alle 22:13

  4. #139
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.328
    @oceano60
    Ma dal PC bisogna impostare qualche "funzione" particolare? Se no come si fa a scegliere che un determinato "video o file" venga riprodotto dalla cpu o dalla gpu? Ok per quanto riguarda le impostazioni dell hdmi della tv ma se si fa partire un film chi lo riproduce? Cpu o gpu? Come si fa a selezionare dal PC l uscita video?

  5. #140
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao Spytek, colleghi 2 cavi HDMI al tv o videoproiettore, uno collegato alla HDMI della scheda madre per riprodurre con PowerDVD 17 i Blu-Ray 4k, uno alla scheda grafica discreta, selezioni dal menu sul desktop impostazioni schermo, scegli schermo singolo per ambedue le uscite, switchi con il telecomando del tv o videoproiettore selezionando HDMI ..........[CUT]
    Ciao Oceano
    Se dovessi prendere l'Epson Tw 9300 mi pare che abbia una sola entrata Hdmi 2.0 e l'altra è 1.4..
    Poi occorrerebbe l'audio da inviare al Pre.
    Delle 2 hdmi a disposizione ho sempre collegato la prima al Pre av per gestire i flussi audio hd e l'altra al Vpr.
    Pensa che se volessi utilizzare Madvr la scheda video onboard non ce la farebbe...

  6. #141
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.535
    Citazione Originariamente scritto da giulianoprs Visualizza messaggio
    @oceano60
    Ma dal PC bisogna impostare qualche "funzione" particolare? Se no come si fa a scegliere che un determinato "video o file" venga riprodotto dalla cpu o dalla gpu? Ok per quanto riguarda le impostazioni dell hdmi della tv ma se si fa partire un film chi lo riproduce? Cpu o gpu? Come si fa a selezionare dal PC l usc..........[CUT]
    Quando il sistema operativo legge 2 elementi grafici installati, in questo caso grafica integrata al processore Intel hd Graphics 630, e scheda discreta esterna, dalle impostazioni schermo assegni 1 uscita singola indipendente per ciascuno degli elementi grafici, e da qui selezioni una o l'altra scheda grafica, come se avessi 2 display collegati, ma questo non toglie che puoi utilizzare 2 ingressi HDMI sullo stesso apparecchio.

    @ Spytek
    L'uscita della integrata deve avere sempre percorso protetto cpu+gpu+ istruzioni SGX, questo in ottica di leggere i Blu-Ray 4K originali, quindi la puoi collegare al Pre Av solo se supporta i protocolli HDMI 2.0 e HDCP 2.2, altrimenti devi collegare l'uscita HDMI della scheda madre direttamente al display compatibile con i protocolli citati in precedenza, per madVR sicuramente la discreta ed anche abbastanza potente, il problema è sempre il solito le specifiche di PowerDVD 17 non accettano al momento schede discrete per i Blu-Ray 4K, ma la discreta funziona per i giochi o filmati non commerciali 4K, possono coesistere avendo l'accortezza di creare 2 percorsi video separati.
    Ultima modifica di oceano60; 03-11-2017 alle 18:19

  7. #142
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Molto esaustivo,grazie mille

  8. #143
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    A quanto pare, dopo DEUHD, anche la volpe rossa è riuscita a decriptare i BD-UHD https://forum.redfox.bz/threads/anyd...-1-beta.74122/
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  9. #144
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Caserta
    Messaggi
    197

    Per i BD-UHD ottimo rippaggio con DVDFab.10.0.8.8 con il quale si fanno copie di backup 1:1 sia in iso che Mkv. Con il PowerDVD si sceglie nelle proprietà lettore "audio esterno non decodificato via software" e mando direttamente il segnale digitale via HDMI al sinto marantz sr7010 che mi legge anche il dolby atmos dei concerti e BD in lingua inglese che ho. La scheda madre è una asus Prime Z-370P (ASROCK ho avuto problemi con SGX mentre con questa asus tutto ok) con processore 8700K con scheda video interna Intel 630HD e lettore bluray Asus BW-16D1HT firmware maggio 2017. Per i 4K si abilita accelerazione hardware altrimenti il film si vedono a scatti.


Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 678910

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •