Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 14 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 201
  1. #106
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Re: Per adattare l'alimentatore....


    DMD ha scritto:
    è capitato anche a me, qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...4&goto=newpost

    ciao
    Domenico
    Ciao Domenico e grazie non ho capito se alla fine hai acuistato il cavo adattatore e se hai connesso il 20 POLI sulla scheda madre a 24 POLI.

    Ciao
    Meteor

  2. #107
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Re: Re: Per adattare l'alimentatore....

    meteor ha scritto:
    Ciao Domenico e grazie non ho capito se alla fine hai acuistato il cavo adattatore e se hai connesso il 20 POLI sulla scheda madre a 24 POLI.

    Ciao
    Meteor
    L'ho acquistato, in quanto voglio essere sicuro che tutte le tensioni giungano sulla main board, inoltre ho preso anche l'adattaore per alimentare le schede video PCI-E
    http://www.elma.it/ElmaFrameListino.htm

    ciao
    Domenico

  3. #108
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Re: Re: Re: Per adattare l'alimentatore....

    DMD ha scritto:
    L'ho acquistato, in quanto voglio essere sicuro che tutte le tensioni giungano sulla main board, inoltre ho preso anche l'adattaore per alimentare le schede video PCI-E
    http://www.elma.it/ElmaFrameListino.htm

    ciao
    Domenico
    io con una X300 non ne ho bisogno,
    chiaramnte perchè la tua scheda ha la ventola......vero....?
    che scheda hai?

    Ciao
    Meteor

  4. #109
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Per adattare l'alimentatore....

    meteor ha scritto:
    io con una X300 non ne ho bisogno,
    chiaramnte perchè la tua scheda ha la ventola......vero....?
    che scheda hai?

    Ciao
    Meteor
    Non c'entra la ventola, le schede più performanti nelle applicazioni 3D (che sono solitamente anche le più "esigenti" dal punto di vista delle richieste energetiche), necessitano di alimentazione ausiliaria!

    Ciao

  5. #110
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Schede madri per Accent HT 400

    A volte la scelta è condizionata anche dal posizionamento fisico dello slot PCI-E, come nel caso della ASUS A8N-E, che lo monta in 7^ posizione, creando problemi di "convivenza" fisica tra scheda video e lettore DVD rom.

    Invece I modelli:
    Gigabyte Ga-K8NF9 (nForce 4) a €117,00 su www.chl.it
    Chaintek VNF4ultra ZVE a € 138,00 su www.chl.it
    ABIT AN8 (nForce4) a€ 154.00 su www.computershop.pisa.it
    Montano lo slot PCI-E in 4^ posizione

    La mia scelta, sinceramente, è quella della Gigabyte, ma se il cpset nForce4 Ultra fa la differenza per HTPC, allora la Chaintek è da preferire alla ABIT, e la differenza di prezzo vale la scelta?

    Grazie
    Domenico

  6. #111
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Schede madri per Accent HT 400

    DMD ha scritto:

    La mia scelta, sinceramente, è quella della Gigabyte, ma se il cpset nForce4 Ultra fa la differenza per HTPC, allora la Chaintek è da preferire alla ABIT, e la differenza di prezzo vale la scelta?

    Grazie
    Domenico
    http://www.nvidia.com/page/nforce4_ultra.html

    http://www.nvidia.com/page/nforce4.html

    In pratica nForce4 Ultra supporta il SATA II, oltre ad avere funzionalità aggiuntive (come Active Armor).

    Esistono in commercio anche dei chipset nForce4 4x, con link HT limitato ad 800 MHz, anzichè 1 GHz.

    Ciao

  7. #112
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Re: Re: Schede madri per Accent HT 400

    erick81 ha scritto:
    http://www.nvidia.com/page/nforce4_ultra.html

    http://www.nvidia.com/page/nforce4.html

    In pratica nForce4 Ultra supporta il SATA II, oltre ad avere funzionalità aggiuntive (come Active Armor).

    Esistono in commercio anche dei chipset nForce4 4x, con link HT limitato ad 800 MHz, anzichè 1 GHz.

    Ciao
    OK! allora rimanendo con nForce 4 Ultra, il dilemma della scelta ricade tra:
    Chaintek VNF4ultra ZVE (€138,00)
    Abit AN8 Fatal1ty (€146,00)
    Gigabyte GA-K8NXP-9 (€164,00)

    Ti ringrazio
    Domenico

  8. #113
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Re: Re: Schede madri per Accent HT 400

    Visto che mi troverò presto ad installare i Driver della MB e del Chipset dell' Asus A8N-E chiedo dove trovare i + aggiornati da sostituire a quelli del CD a corredo.
    Sono stato per esempio sul sito Nvidia e Asus ma c'è un bel pò di roba.

    Sapevo che nel caso del chipset via si trovavano quelli 4in1,
    esiste un files simile anche per l'accoppiata Asus-Nvidea 4 Ultra?

    Ciao
    Meteor

  9. #114
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Re: Re: Re: Schede madri per Accent HT 400

    meteor ha scritto:
    Visto che mi troverò presto ad installare i Driver della MB e del Chipset dell' Asus A8N-E chiedo dove trovare i + aggiornati da sostituire a quelli del CD a corredo.
    Sono stato per esempio sul sito Nvidia e Asus ma c'è un bel pò di roba.

    Sapevo che nel caso del chipset via si trovavano quelli 4in1,
    esiste un files simile anche per l'accoppiata Asus-Nvidea 4 Ultra?

    Ciao
    Meteor
    Per la serie nForce 4:
    http://www.nvidia.it/object/nforce_nf4_winxp2k_6.53_it

    ciao
    Domenico

  10. #115
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    CASE COOLERMASTER CAVALIER 2 NERO
    CHAINTECH VNF4 ULTRA Z VE
    AMD ATHLON64 3200+ BOX (non hanno la tray ed il dissipatore silenzioso arriverà poi, con calma)
    DIMM 512 DDR400 KINGSTON x 2
    SAMSUNG 200GB SP2014N ATA133, 7.200 giri, 8MB cache
    LETTORE DVD (ce l'ho, un LG nero)
    SCHEDA VIDEO SAPPHIRE X300 128MB DVI PCIexpress
    LETTORE DI SCHEDE DI MEMORIA FOXCONN 7in1

    viene spedito il tutto entro le 13 e domani lo ritiro e comincio ad assemblarlo.. ci siamo ragazzi.. se volevate farmi cambiare qualcosa, beh.. è tardi purtroppo..

  11. #116
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    132

    re

    è sufficiente la ati x300 128 mb?

  12. #117
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    eh no eh.. l'ho chiesto 200volte, punto mi è stato SEMPRE risposto che tanto FDDSHOW lavora software e quindi la schedavideo non incide.. caspita..

    caspita.. caspita.. eh

    PS: posso far uscire l'AUDIO SOLO DALLA SPDIF? tutto intendo, senza alcunissima elaborazione da parte del PC? poi faccio decodificare ogni stream, sia esso DOLBY che DTS che PCM o LPCM, dal mio amplificatore..

  13. #118
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: re

    klojack ha scritto:
    è sufficiente la ati x300 128 mb?
    Vedo che i miei 3ad sugli HTPC non servono a nulla...:o



    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=28419
    Ultima modifica di erick81; 26-04-2005 alle 14:48

  14. #119
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    SPDIF

    ho chiesto UNA COSA SOLA per quanto riguarda la SCHEDA MADRE.. ovvero.. l'USCITA SPDIF IN RCA.. ebbene.. mi è stato sempre risposto "ce l'hanno tutte" .. ho guardato le foto e ho richiesto, altre volte, se TUTTE lo avevano in RCA e non in MINIJACK.. "certo" ...

    apro la CHAINTECH VNF4ULTRA e DIFATTI NON HA L'USCITA RCA PER LA COASSIALE SPDIF MA SOLO I MINIJACK..

    beh.. a volte, prima di sparare con sicurezza dei dati che magari non si conoscono, si potrebbe pensarci su.. sia ben chiaro, nessuno ha colpa.. però, rileggendo quel che ho sempre chiesto, penso di avere ragione.. volevo prendere la ASUS in quanto era l'unica di cui avevo potuto vedere una FOTO DEL PANNELLO POSTERIORE CONNESSIONI e presentava un RCA oltre ai MINIJACK.. dopotutto, uno deve esser contento di aver comprato CAVI anche di un certo livello per poi usare una connessione PATETICA come quella che ho ora a disposizione..

    la prossima volta basterebbe pensarci su prima di dare sicurezze.. se chiedo non è solo perchè sono scemo, modesto, etc.. ma anche perchè alcune cose non le so e non mi sembrano così scontate..

  15. #120
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: SPDIF


    pampie ha scritto:
    ho chiesto UNA COSA SOLA per quanto riguarda la SCHEDA MADRE.. ovvero.. l'USCITA SPDIF IN RCA.. ebbene.. mi è stato sempre risposto "ce l'hanno tutte" .. ho guardato le foto e ho richiesto, altre volte, se TUTTE lo avevano in RCA e non in MINIJACK.. "certo" ...

    apro la CHAINTECH VNF4ULTRA e DIFATTI NON HA L'USCITA RCA PER LA COASSIALE SPDIF MA SOLO I MINIJACK..

    beh.. a volte, prima di sparare con sicurezza dei dati che magari non si conoscono, si potrebbe pensarci su.. sia ben chiaro, nessuno ha colpa.. però, rileggendo quel che ho sempre chiesto, penso di avere ragione.. volevo prendere la ASUS in quanto era l'unica di cui avevo potuto vedere una FOTO DEL PANNELLO POSTERIORE CONNESSIONI e presentava un RCA oltre ai MINIJACK.. dopotutto, uno deve esser contento di aver comprato CAVI anche di un certo livello per poi usare una connessione PATETICA come quella che ho ora a disposizione..

    la prossima volta basterebbe pensarci su prima di dare sicurezze.. se chiedo non è solo perchè sono scemo, modesto, etc.. ma anche perchè alcune cose non le so e non mi sembrano così scontate..
    La prossima volta chiedi a qualcuno a pagamento, almeno sei sicuro che non si sbaglia.

    Sulla qualità dell'uscita S/PDIF via minijack, i bit sono bit, ma ci sono anche i clock (Ciuchino docet)!


    Ultima modifica di erick81; 27-04-2005 alle 10:20


Pagina 8 di 14 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •