|
|
Risultati da 166 a 180 di 201
Discussione: HTPC con 1000euro circa
-
28-04-2005, 15:22 #166
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: Re: GRANDE
meteor ha scritto:
Ciao Erik sfogati pure..... che hai ragione.........
ero partito con un budget di 100€ per cambiare solo la scheda video e mi son ritrovato a spendere di + oltretutto è un momentaccio economico...... ho delle spese di ristrutturazione casa impreviste chè mi hanno visto cercare di recuperare il recuperabile dal vecchio PC, altrimenti avrei scelto i componenti da te consigliati sulla fiducia.
Ciao
Meteor
Che dimensioni hanno le ventole?
A prescindere da tutto, prova a scollegarne due e tieni d'occhio le temperature.
-
28-04-2005, 15:25 #167
purtroppo
sono in ufficio e potrò controllare il "piccolo" solo stasera.. quindi vado anche a vedere sul BIOS?
PS: ho letto il manuale della scheda audio TRUST con uscite OTTICE TOSLINK e SPDIF COAXIAL ... ehm.. riporto:
"Il S/PDIF-out dell’audiorack funziona solo su 2 canali (stereo). Sfortunatamente non è possibile riprodurre dei brani musicali 5.1 attraverso il connettore S/PDIF esterno dell’Audiorack."
-
28-04-2005, 15:38 #168pampie ha scritto:
tornando a sopra.. è proprio vero che in VETTA non ci arrivano quasi mai i migliori, eh?eheh
-
28-04-2005, 15:47 #169
ed il bello eh..
che in VETTA qui ci arriverà un uomo con una SALA piena di ventole rumorose, una CPU sempre sotto sforzo al 100% ed un ampli Yamaha MUTO in quanto privo di segnale DIGITALE dal SPDIF della sua MotherBoard.. stasera installo tutto il pacchetto NVIDIA di CODEC AUDIO, PANNELLO DI CONTROLLO SOUNDMAN, ETC.. uffa
ci svuoto TUTTO IL CD NVIDIA e vediamo, uffa..
-
29-04-2005, 08:27 #170
Sono fermo al Boot.....
Accendo il PC, parte la schermata del Bios e nella prima pagina cerco,trovo e imposto il Boot Device:
1st CD
2st HD
3st Legacy.Lan
4st CDROOM
Salvo le impostazioni, riavvio il PC con Windows XP dentro e in fondo alla prima schermata mi viene scritto:
DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER.
MAREMMAIMPESTATAESUDICIA........
Nella prima pagina del menu Bios, trovo tutte le periferiche installate……..
CDR, DVR HD 163GB FLOPPY, CPU A.3000 - 1800MHZ
Nel menu Drives trovo
1st Master Pioneer DVD ROM
2st Slave Pioneer DVR 105
Nel menu HD Drive trovo:
1 Bootable add-in cards
2 1st Sata Maxtor
Ho provato ad invertire le due periferiche (master – slave), a lasciare Master il solo DVR e a impostare nel Boot Device il 2°, 3°e 4° livello come CDR ma niente da fare.
Visto che è la prima volta che assemblo e installo un SO, spero di aver tralasciato qualcosa per la strada……. Mi dite cosa posso fare o provare a fare?
Grazie
Meteor
Per Pampie:
nel fare queste prove, ho caricato il cd e il dvd con W-XP anche se non l’ho installato e ho trovato mooolta differenza di rumore tra cd e dvd a vantaggio del DVD rapporto 1:5……..
Il PC una volta posizionato sarà a 3.5metri dal punto di visione e credo che non sarà come avere un aereo sulla pista di decollo….. oltretutto il rumore dovrebbe diminuire in quanto la prova di ieri è stata fatta con il Case aperto.
-
29-04-2005, 09:41 #171
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: ed il bello eh..
pampie ha scritto:
che in VETTA qui ci arriverà un uomo con una SALA piena di ventole rumorose, una CPU sempre sotto sforzo al 100% ed un ampli Yamaha MUTO in quanto privo di segnale DIGITALE dal SPDIF della sua MotherBoard.. stasera installo tutto il pacchetto NVIDIA di CODEC AUDIO, PANNELLO DI CONTROLLO SOUNDMAN, ETC.. uffa
ci svuoto TUTTO IL CD NVIDIA e vediamo, uffa..
-
29-04-2005, 10:19 #172
DRAMMA PARALLELO
il PC dell'ufficio, da cui scrivevo, si è impallato.. non si avvia, nel senso che non arriva a fare l'avvio di Windows in quanto ri riavvia automaticamente.. in continuazione..
dramma.. puro e semplice..
sembrerebbe corrotto l'MBR del disco 0 ed ora vedo come ripristinarlo.. ora sto usando un vecchissimo hdd con win 95 dentro, collegato al posto del hdd con il WinXP originale..
ho perso anche la cartella HTPC con tutti i miei files, fddshow, reclock, tt, guide con settings prese da qui ed epiguren, anydvd, pattern e vob di test..proprio ora doveva accadere, vero?
-
29-04-2005, 14:16 #173
FOLLE!
deve essere un VIRUS.. ogni volta che provo a lanciare una qualsiasi applicazione EXE mi apre la finestra in cui mi chiede da quale applicazione farla aprire.. non posso fare nulla in quanto mi dice che non sono l'AMMINISTRATORE DEL SISTEMA e che ho le possibilità limitate dallo stesso..
ora sto facendo una scansione con SYMANTEC ONLINE in quanto non posso aprire manco il NORTON ANTIVIRUS
la vedo brutta, davvero..
-
29-04-2005, 15:27 #174
FOLLE!!!!
per il mio PC io non sono l'amministratore di sistema ed ho, anzi, anche grosse limitazioni.. non riconosce l'estensione EXE con non so come aprire alcunissimo programmino.. compreso NORTON ANTIVIRUS.. continuo a combatterci ma.. se qualcuno sapesse cosa fare, magari.. davvero.. poi torniamo a parlare del mio HTPC, scusate..
PS: non posso formattare a cuor leggero, non questo PC
-
01-05-2005, 19:07 #175
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 132
re
anche io ho realizzato quel htpc, stesso case (cavalier2), stesso processore e sch video.
Il rumore nel mio caso credo sia dato esclusivamente da:
- Ventola CPU
il lettore dvd (liteon) non fa rumore in lettura dei film (dvd e divx), l'alimentatore non lo sento nemmeno.
Ho collegato solo 1 ventola del case (quella laterale)
Con la ventola Zalman 7000 il rumore diminuisce di molto?
-
01-05-2005, 19:14 #176
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 132
zalman 7000
su chl ho visto che ci sono 2 versioni una da 42 € e una da 60€
zalman 7000 cu (60€)
zalman 7000 alcu (42€)
che differenza c'è tra le due? a me sembrano uguali
-
01-05-2005, 20:28 #177
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 341
Re: zalman 7000
klojack ha scritto:
su chl ho visto che ci sono 2 versioni una da 42 € e una da 60€
zalman 7000 cu (60€)
zalman 7000 alcu (42€)
che differenza c'è tra le due? a me sembrano uguali
Il primo ha migliori caratteristiche di dissipazione, ma anche un peso molto maggiore....Non giudicate le persone dalle loro amicizie:
Giuda Iscariota frequentava gente veramente perbene
-
01-05-2005, 20:35 #178
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: zalman 7000
Marco 60 ha scritto:
cu è completamente in rame, alcu è di alluminio e rame.
Il primo ha migliori caratteristiche di dissipazione, ma anche un peso molto maggiore....
Ciao
-
01-05-2005, 20:37 #179
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: re
klojack ha scritto:
anche io ho realizzato quel htpc, stesso case (cavalier2),
Con la ventola Zalman 7000 il rumore diminuisce di molto?
-
02-05-2005, 08:18 #180
Re: Sono fermo al Boot.....
meteor ha scritto:
Accendo il PC, parte la schermata del Bios e nella prima pagina cerco,trovo e imposto il Boot Device:
1st CD
2st HD
3st Legacy.Lan
4st CDROOM
Salvo le impostazioni, riavvio il PC con Windows XP dentro e in fondo alla prima schermata mi viene scritto:
DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER.
MAREMMAIMPESTATAESUDICIA........
Nella prima pagina del menu Bios, trovo tutte le periferiche installate……..
CDR, DVR HD 163GB FLOPPY, CPU A.3000 - 1800MHZ
Nel menu Drives trovo
1st Master Pioneer DVD ROM
2st Slave Pioneer DVR 105
Nel menu HD Drive trovo:
1 Bootable add-in cards
2 1st Sata Maxtor
Ho provato ad invertire le due periferiche (master – slave), a lasciare Master il solo DVR e a impostare nel Boot Device il 2°, 3°e 4° livello come CDR ma niente da fare.
Visto che è la prima volta che assemblo e installo un SO, spero di aver tralasciato qualcosa per la strada……. Mi dite cosa posso fare o provare a fare?
Grazie
Meteor
Non sono riuscito a superare lo step bel boot.
Avete qualche suggerimento da dare prima di portare il PC da qualche "assemblatore"?
Sapete, non volevo arrendermi.
Ciao
Meteor