Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 14 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 201
  1. #91
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    antani ha scritto:
    Ehm... non è che sono proprio un esperto di overclock...nè di processori...il tuo thread l'ho letto diverse volte ma...... quindi il 3200 e il 3500 in overclock hanno prestazioni uguali?? Ma il 3500 non dovrebbe essere teoricamente + veloce??

    antani
    A default si.

    Tuttavia, la possibilità di OC deriva, in poche parole, dalla purezza del core. Molto spesso succede che, trovandosi un wafer con il 90 % (ipotesi) di CPU che possono operare a default come 3500+, il produttore debba marchiare comunque un buon numero di processori come 3000+ e 3200+, per far fronte alle richieste del mercato (nel caso dei Winchester si vendono, ovviamente, molti più 3000+ che 3500+).

    L'unico vantaggio del 3500+ è dato dal fatto che il moltiplicatore più alto selezionabile è 11x: tuttavia è meglio ottenere 2600 MHz impostando la CPU a 260x10 (10x è il moltiplicatore del 3200+, comunque selezionabile sul 3500+), che a 236x11!In tal modo si ottengono maggiori prestazioni.

  2. #92
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    gionaz ha scritto:
    ciao, se li overclocchi ad esempio (2700 Mhz) ed avendo lo stesso Die stessa tecnologia di diffusione quindi stesso numero di transistor avranno stesse prestazioni
    In realtà questo non è sempre vero: il fatto che due CPU dal differente PR (benchè della stessa revision), raggiungano in OC la stessa frequenza, dipende anche e soprattutto dalle rese produttive (vedi il mio precedente post)!

    gionaz ha scritto:

    ps. per quanto riguarda le memorie ddr la mia personalissima esperienza è che la possibilità di overclock (e la conseguente stabilità) dipendono spesso dalle partite buone che escono dalle fabbriche ; ad esempio le mie ddr platinum gemelle Corsair DDR500 , anche in overvolt 2,9V non superano i 240.... sarò sfortunato io
    anche un mio amico con altre ddr non corsaire pc 3200 (meno esasperate, ma cmq ottime )non riesce a superare i 230 circa con 2,8 volt (che è sempre un overvolt ma non esasperato ,infatti taluni ceffi alzano le ddr anche a 3,4 e più)

    ciao

    giona
    Molto strano, hai impostato i timings giusti?Sei sicuro che non sia un problema della scheda madre?
    Le DDR500 devono per forza funzionare stabilmente a 500 MHz (sono selezionate apposta).
    Delle DDR400, benchè di marca, non danno nessuna garanzia, a priori, di poter raggiungere frequenze maggiori.


  3. #93
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: scelta Mainboard

    DMD ha scritto:
    Questa è la configurazione che sto mettendo in piedi:
    1)- CASE Arisetec HT-400G € 245,00
    2)- ALIMENTATORE beQuiet! Blackline 450 Watts, 2 fans, active PFC € 99,75
    4)- PROCESSORE AMD Athlon 64 3500+ fsb 800 soket 939 in Box con ventola € 250
    5)- 2 banchi MEMORIA RAM Kingston 512 - DDR400
    6)- SCHEDA VIDEO ATI SAPPHIRE PCI-E X700PRO 256 MB DDR III € 200,00
    7)- HARD DISK Maxtor DiamondMAX 10 SATA 120GB 8Mb Cache 7200RPM € 85,00
    8)- DVD ROM Toshiba SD-M1912 Bulk € 24,00

    La scheda madre "purproppo" è legata al fatto che, nel case Accent HT 400, lo slot della scheda video risulta allocato in posizione critica con il drive DVD rom, per cui bisogna stare attenti che la stessa non superi la lunghezza di 17 cm. Quindi ho notato che con le SK madri ABIT A8N o Gigabyte K8NF9 lo slot PCI-E della sk video risulta allocato in terza o quarta posizione, contando dal lato sinistro, lasciando libertà di scelta sulla "lunghezza" della skvideo. In conclusione non so cosa preferire tra le due main board.

    Cordialmente ringrazio
    Domenico
    Come alimentatore, spendendo 20 € in più, sceglierei il Nexus 4090, forse il top tra le PSU raffreddate attivamente, per quanto riguarda la silenziosità.
    Il dissipatore boxed non è un mostro di silenziosità, uno Zalman 7000 Al/Cu è un'ottima scelta (per i "Winchester" non servono dissipatori full Copper ancora più performanti).

    Come scheda madre, anche la Chaintech può andare bene.



    Ciao
    Ultima modifica di erick81; 21-04-2005 alle 22:08

  4. #94
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Si in effetti .....

    al dissi avevo pensato anch'io allo Zalman 7700Cu, l'alimentatore l'ho già preso. Per quanto riguarda la mobo sono indeciso tra Abit AN8 e Gigayte K8NF9.

    p.s. ti ho risposto velocemente prima della tua "editatura"

    Ciao
    Domenico

  5. #95
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Si in effetti .....

    DMD ha scritto:
    al dissi avevo pensato anch'io allo Zalman 7700Cu, l'alimentatore l'ho già preso. Per quanto riguarda la mobo sono indeciso tra Abit AN8 e Gigayte K8NF9.

    Ciao
    Domenico
    Ho editato il precedente post, con il 7700 Cu (sovradimensionato per la bassa dissipazione dei "Winchester"), rischi di avere problemi con il case!Il 7000 Al/Cu, oltretutto meno costoso, basta ed avanza.


  6. #96
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Re: Re: Si in effetti .....

    erick81 ha scritto:
    Ho editato il precedente post, con il 7700 Cu (sovradimensionato per la bassa dissipazione dei "Winchester"), rischi di avere problemi con il case!Il 7000 Al/Cu, oltretutto meno costoso, basta ed avanza.

    GRAZIE per l'info

    p.s. comunque la mobo Gigabyte K8NF9 costa circa 108 eruzozzi

    Ciao
    Ultima modifica di DMD; 21-04-2005 alle 22:18

  7. #97
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London
    Messaggi
    295
    pampie ha scritto:
    cerchiamo di vedere le cose positive uffa.. uffaaaaaa...
    Hai un MP
    Sergio

  8. #98
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    meteor ha scritto:
    ....
    Per quanto riguarda l' HD io ho modificato e ordinato un pò la mia lista facendo di testa mia........ speriamo bene:
    - Case desktop Cavalier2 ATX 300W in mio possesso
    - Sapphire Radeon X300 128MB PCI-e
    - Asus A8N-E nVidia nForce4 Ultra PCI-e
    - DIMM DDR-500 PC-4000 512Mb. A-DATA VITESTA
    - Athlon 64 3000 S 939 Box
    - HDD MAXTOR DP9 SATA150 da 160GB
    - Masterizzatore DVD Pioneer DVR05 del mio PC
    - Lettore DVD Pioneer DV05 del mio PC
    - Dissipatore Zalman 7000B CU
    Ciao
    Meteor
    Ho ritirato la prima parte di Hardware composta da:
    Sapphire Radeon X300SE 128MB PCI-e
    Athlon 64 3000 S 939 Box
    HDD MAXTOR DP9 SATA150 da 160GB

    E ho il primo atroce dubbio:
    ho scartato la confezione della Sapphire Radeon X300SE 128MB PCI-e e la scheda come dissipatore ha una griglia in plastica e non in rame o metallo come avevo visto su vari venditori on-line
    Ciò pregiudicherà la qualità video?
    Per adesso se mi dite che non è proprio uno schifo la tengo anche perchè quando caleranno le schede con dissipazione passive la sostituirò con un modello migliore.
    Ho acquistato tramite un conoscente in un ingrosso con fattura immediata e non voglio scocciare per farmela cambiare.

    Voi che ne dite?

    Ciao
    Meteor

  9. #99
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    meteor ha scritto:
    Ho ritirato la prima parte di Hardware composta da:
    Sapphire Radeon X300SE 128MB PCI-e
    Athlon 64 3000 S 939 Box
    HDD MAXTOR DP9 SATA150 da 160GB

    E ho il primo atroce dubbio:
    ho scartato la confezione della Sapphire Radeon X300SE 128MB PCI-e e la scheda come dissipatore ha una griglia in plastica e non in rame o metallo come avevo visto su vari venditori on-line
    Ciò pregiudicherà la qualità video?
    [...]
    Voi che ne dite?

    Ciao
    Meteor
    Dico che è impossibile: una X300 dissipa pochissimi Watt, ma quasi tutti i materiali polimerici sono pessimi conduttori di calore. Secondo me è alluminio. Prova a graffiarlo con uno spillo.



  10. #100
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    erick81 ha scritto:
    Dico che è impossibile: una X300 dissipa pochissimi Watt, ma quasi tutti i materiali polimerici sono pessimi conduttori di calore. Secondo me è alluminio. Prova a graffiarlo con uno spillo.


    ....proverò per adesso monterò questa.

    Altro problema:
    La scheda ha l'uscita VGA che collegherò al monitor del PC e una DVI che utilizzarò per l' HC900.
    Il cavo in mio possesso, è HDMI lato Panasonic S97 e DVI lato HC900 quindi mi serve un adattatore.
    Io avrei individuato questo:
    http://www.lindy.com/it/productfolde...1228/index.php
    Può andar bene?
    Ho visto che ne esistono anche da 50€, noterei benefici video?

    A fine lavori proporrò un sondaggio per costruire un monumento per Erik81

    Ciao e Grazie
    Meteor

  11. #101
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    io ho un convertitorino DVI-HDMI preso in un negozietto a 23euro.. non deve far altro che collegare piedini con piedini, stop.. un adattatore meccanico non può MIGLIORARE UN SEGNALE, al limite solo peggiorarlo con interferenze etc.. ma, essendo breve il percorso del segnale, l'unico problema potrebbe esser dato dalle saldature.. insomma.. è il CAVO a dover essere buono.. prendi quello che trovi a meno.. ah, dove l'ho preso io lo avevano PER SBAGLIO, altrimenti ti avrei indicato dove ordinarlo.. cmq si trovano anche a 15euro..

    il mio HTPC lo ordino Martedì oramai, sigh.. ho parlato con CHL e non ci sono altre soluzioni, purtroppo.. nel frattempo è pure uscito il PHILIPS 900SA, destino.. ma voglio l'HTPC e quindi..

    fammi sapere se quel ZALMANN 7000ALCU entra nel CAVALIER, ok?

  12. #102
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    pampie ha scritto:
    P A Z Z E S C O ! ! !

    avrei voluto e potuto avere il mio HTPC x questo weekend ma.. nulla.. mi hanno telefonato ora da CHL e non riescono a spedirlo per qualche problema software.. hanno alcuni articoli presenti in magazzino ma che risultano non disponibili nel carrello.. inoltre la consegna continua a segnarla per Mercoledì 27
    P A Z Z E S C O ! ! ! ! ! LO DICO IO ! ! ! ! !
    Mi è arrivata una comunicazione da Ebay che dice che il venditore dello Zalman è stato sospeso e l'asta in oggetto caduta......
    io ho fatto il bonifico stamani.........
    spero di poterlo annullare.... ora telefono in banca.

    Le premesse per la realizzazione del mio HTPC non sono male.......

    Ciao a tutti.
    Meteor

  13. #103
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    assurdo e mi spiace



    ti dovranno fare la nota di credito, non si annulla un bonifico effettuato ed accreditato.. eheh.. pensa quanti "giochetti" si potrebbero fare altrimenti, no?

    mi spiace ma risolverai, vedrai..

  14. #104
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Semi OT) Installazione scheda madre: primi intoppi

    Ciao a tutti.
    Mi occorre, come sospettavo una mano per montare l’HTPC e in particolare, adesso, ho problemi di scheda madre-alimentatore.
    La sorpresa, da puro ingenuo, è stata quando mi sono accorto che il connettore della scheda madre Asus A8N-E ha 24 PIN mentre quello dell’alimentatore da 300W del Case Coolermaster Cavalier 2 ha il connettore 20 Pin e pensare che ero andato avanti nell’assemblaggio + che nelle + rosee previsioni.
    Ora se la cosa è facilmente risolvibile bene altrimenti Pampie è bene che verifichi il futuro acquisto.
    Adesso chiedo lumi a voi:
    Cosa posso fare?
    Devo cambiare alimentatore?

    *************************

    C’è una capitolo che parla del
    Jumper
    Clear RTC RAM (CLRTC)
    Se ho capito bene, devo lasciare su Normal, confermate?

    ***************************

    Nella confezione ci sono 3 cavi di cui 2 uguali:

    2 Cavi 40-1 PIN con tre connettori:
    1=Blu (scheda madre Maschio blu IDE Primaria)
    2=Nero (per Ultra DMA slave [ optical/hard disk drive] )
    3=Grigio ( per Ultra DMA Master)
    Questi cavi sono marcati sui connettori HDD Cable e penso da utilizzare per gli HD ATA, mentre io ho collegato con l’apposito cavo SATA l’HD acquistato.

    Poi, c’è un cavo con i 3 connettori NERI sempre 40 PIN marcati CD-ROOM Cable.

    Non sono sicuro che vada utilizzato il cavo con i 3 connettori neri , il primo l’ho collegato al DVD room, il secondo al DVD-RW e oltretutto non so se va bene collegarlo al SEC_IDE di colore nero sulla scheda madre.

    Sulla scheda madre, vicini, ci sono 2 connettori maschi:
    1 PRI_IDE di colore Blu.
    1 SEC_IDE di colore nero.

    Datemi una mano altrimenti mi strozzo con questi cavi.


    Ciao e Grazie a tutti.
    Meteor

  15. #105
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Per adattare l'alimentatore....


    è capitato anche a me, qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...4&goto=newpost

    ciao
    Domenico


Pagina 7 di 14 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •