Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 99
  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    4db e' proprio la differenza prevista in molte colonne sonore DD per il dialog normalization (assente sul DTS) quindi e' possibile che il problema sia legato a quello, interessante il resto delle tue valutazioni, ora vediamo se altri fanno la stessa prova.

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207
    Domani provo a togliere quell'opzione e vediamo se il volume si eguaglia.

    Certo, sarebbe interessante avere qualche controprova.

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Un paio di anni fa quando mandi in assistenza il mio yahama allegati anche due br che avevano la traccia dd e dts, in cui la differenza era abissale (erano pirati dei Caraibi e nn ricordo....).
    La risposta Dell assistenza, nonostante avessi , oltre alla mail, allegato al pacco anche una descrizione del problema, fu che per loro era tutto a posto..
    ricordo anche che qualcuno qui del forum mi disse di alzare la manopola e amen...
    se trovi soluzione sarei felice di sentirla per un problema che non ho mai accettato ma con cui convivo...
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207
    Ragazzi oggi non ho avuto tempo per concludere i test. Vediamo se domani riesco. Ciao a tutti!

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207
    Ciao a tutti e scusate il ritardo.
    Ho provato cambiando l'opzione gamma dinamica e la differenza di volume è rimasta, l'ho messa sia su "standard" che su "minimo/auto" ma niente, mentre di default è su "massimo".
    Da quando ho provato i volumi -12db per DTS e -16db per DD, devo dire (secondo il mio orecchio inesperto) che forse la differenza è davvero solo di volume, voglio fare altre prove d'ascolto per poter confermare.

    Qualcun altro ha fatto qualche prova o avuto risposta da Yamaha?

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    202
    Ciao a tutti fatto altre prove ma niente DD resta un passo in avanti con volume e dinamica contro DTS liscio e DTS HD ma , non parlo della risposta di Yamaha inente al problema perché tutto mi ha detto tranne come ovviare quindi faccio conto che non ha risposto che e molto meglio , detto ciò non so che provare più purtroppo, spero solo in qualche utente che ci svela mistero .

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207
    Quindi tu lo senti meno dinamico rispetto al DD? Invece io le demo in DTS hdma le sento bene tipo il DD, mentre i film in DTS hdma in linea col DTS liscio cioè più piano e come dici tu sarà anche meno dinamico, le.potresti provare tu quelle demo che sicuramente sei molto più esperto di me? perché se confermi le mie impressioni la cosa diventerebbe ancora più strana però magari riusciamo a fare qualche passo avanti...
    Ultima modifica di baldanct; 28-08-2016 alle 18:58

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207
    La butto lì, potrebbe essere un problema di firmware che ha qualche problema a decodificare il DTS?

  9. #54
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Difficile sia cosi' se la cosa la senti sul DTS e non sul DTS HD, il decoder e' il medesimo e sono flussi ormai che girano da anni, lo avrebbero corretto ormai.
    Il fatto che le demo siano ok e i film no depone semplicemente per una probabile ricodifica del flusso audio originale per salvare spazio, la cosa avviene anche per i dischi?

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207
    Purtroppo non ho modo di provare dischi, ma visto che anche gli altri dicono che mettendo i dischi la differenza rimane ipotizzò che succederà lo stesso anche a me

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207
    Posso fare questa prova, mi riprendo il lettore blu-ray che ho dato a mio padre, a casa ho il blu-ray originale di avatar che se non sbaglio ha DTS hdma in inglese e DD in italiano, vediamo se sento differenza oppure resta uguale come nelle demo. Poi oltre sbattermi la testa sul muro non so più cosa inventari.

    Certo che dopo che spendi 2500€ per un sinto e ti ritrovi un "problema" del genere un po ti girano.

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    ciao baldanct non fare quella prova sarebbe falsata...devi scoltare audio ita su ita.
    Se hai o fatti prestare priati dei caraibi, uno dei primi episodi, che ha sia il DD che il DTS in italiano...e ti accorgerai che il DTS suona più basso del DD...ahimè
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207
    OK grazie del consiglio.

    Mi chiedo: ma possibile che se ne parli così poco di questa cosa? Non credo siano cosi pochi i possessori di sinto Yamaha, e poi ancora più strano è che a quanto pare sono tutti i sinto Yamaha ad avere questo problema e non un modello o serie specifica, nel link che ho messo di avforums lamentano di quel problema gente che hanno sinto Yamaha non della serie aventage.

    BOH!

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    Io ho rx2050a e ho notato la stessa cosa alimentando con pcm5.1 e facendo l upmix con neuralx e ddu. Stessa cosa con il neo6 e prologic2x o come accidenti si chiama.

    Me lo spiego con il fatto che dts è piu stringente come standard pretese e protezione delle proprieta intellettuali rispetto dolby quindi forse yamaha non puo fare alcuni smanacciamenti sul segnale nei primi stadi anche in puredirect.

    Altra cosa, se mettete il pc in 1080p e fate upscalare all ampli a 4k, e aprite un file word o un pdf o il web.... le scritte non hanno un ghosting spaventoso ?

    Questo secondo me è altrettanto grave, anche un idiota sa copiare un pixel sui 4 adiacenti. Mi dite, è ottimizzato per i film e non per il testo? Va bene, guardate che effetto deinterlacciamento tipo thearing si verifica con le immagini in movimento.... sposte una finestra di windows.... ve la fa a righe mentre la si muove
    Ultima modifica di Ronzino; 30-08-2016 alle 12:12

  15. #60
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Scusa la franchezza ma se entri nello yamaha in PCM qualunque "regola" DTS c'entra niente, hai fatto decodificare il flusso a monte e quindi il responsabile e' a monte, le differenze che tu noti con i DSP sono semplicemente dovuti al fatto che agiscono sul segnale in modo diverso, e' cosa nota e vale per tutti, non solo per Yamaha.

    L'upscaling degli ampli generalmente e' piuttosto scarso quindi la cosa non mi sorprende ma bisogna vedere anche il trattamento del segnale da parte del display (ovvero se non va a toccare il segnale anch'esso), sinceramente se hai un PC usare l'upscaling dell'ampli e' assurdo ma non pensare che un buon upscaling sia cosi' semplice...


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •