Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 99
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207

    Ma quindi il tuo amico ti conferma pure che è un discorso solo di volume e non di qualità? Oggi pomeriggio provo a quei volumi e ci faccio sapere.

    Si OK sull'origine di alcuni mkv siamo d'accordo, però tornando a parlare delle demo, mi sono seduto con un amico (anche lui poco esperto) e la sensazione è stata DD, truehd, DTS HD tutto OK, DTS si sente piano.

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Esatto

    La prova la devi fare cosi', usa una app dello smartphone per misurare la pressione sonora, regola volume su DD e DTS in modo che nella stessa scena suonino allo stesso volume rilevato dallo smarphone e poi valuta, basta una differenza di volume per pensare che suoni meglio, quello piu' alto suona sempre meglio.

    Per il resto non so dirti, e' dal 2009 che non ho Yamaha (e il mio non aveva problemi), con altre marche mai notate differenze di volume al tempo, ormai sono anni che non sento in DTS liscio...

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207
    Oggi pomeriggio provo, una curiosità nell'app del sinto dopo i -20db il volume diventa rosso ed ho sempre avuto paura di andare oltre, ma perché diventa rosso non è che rovino i diffusori vero?

    Si a questo punto sarà un problema di Yamaha, anche in quel link che ho messo qualcuno ne lamenta il problema senza soluzione.

    comunque la cosa che più mi interessa è che sia l'amico di dakhan che biosam dicono che è solo un problema di volume (mi fido di voi esperti), ovviamente come scritto sopra oggi farò le mie prove e spero di mettermi l'anima in pace (tra poco la mia compagna mi manda a quel paese)

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    L'amico di cui sopra (Supersprint72 sul forum) ascolta sempre sopra -8 e anche fino a -2, nessun problema a parte i vicini, vai tranquillo

    Aspettiamo anche le tue prove

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    202
    Si purtroppo è cosi caro Dahkan da un po che rilevo sto problema ma sto impazzendo con i vari setting ma niente da fare nessuna prova ad oggi ha dato risultato positivo, DD si sente molto ma molto meglio come dicevo ha più dinamica e cosa strano molto più volume a parità di DTS e DTs HD ma , vediamo se qualche altro utente in possesso di Yamaha lamenta gli stessi problemi .

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Pensavo anche ad una cosa Silvio, sugli Yamaha avete l'opzione Dynamic Range (o range dinamico) che agisce SOLO su segnali Dolby, avete provato se mettendo l'impostazione su "MAX" cambia qual cosa?

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Pensavo anche ad una cosa Silvio, sugli Yamaha avete l'opzione Dynamic Range (o range dinamico) che agisce SOLO su segnali Dolby, avete provato se mettendo l'impostazione su "MAX" cambia qual cosa?
    Ciao Luca abbiamo solo gamma dinamica che possiamo impostare al max , standar e minimo /auto , provata senza alcun beneficio almeno nella mia prova se gli amici che lamentano possono effettuare la medesima prova vediamo .
    Comunque ho appena scritto al responsabile del assistenza centro sud di yamaha vediamo se e quando mi risponde .

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    E' quella ed infatti e' inutile su DTS ma agisce su DD e magari non e' il DTS troppo basso ma il DD troppo alto e con quell'opzione si puo' abbassare riportandolo al valore corretto; si dovrebbe provare il confronto a parita' di traccia con le tre opzioni e vedere se nel confronto cambia. La mia ovviamente e' solo una supposizione

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207
    Anche io ho provato il range dinamico ma senza successo

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    E' quella ed infatti e' inutile su DTS ma agisce su DD e magari non e' il DTS troppo basso ma il DD troppo alto e con quell'opzione si puo' abbassare riportandolo al valore corretto; si dovrebbe provare il confronto a parita' di traccia con le tre opzioni e vedere se nel confronto cambia. La mia ovviamente e' solo una supposizione
    Effettivamente ho solo controllato se si sentisse meglio il dts e.non più piano il dd

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207
    Però in tutto questo una cosa positiva c'è, allora non fa cosi schifo il mio orecchio.

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sempre avere fiducia in sè stessi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Sempre avere fiducia in sè stessi.
    Grazie

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207
    Allora ho potuto fare qualche prova, intanto l'equivalente di -12db in DTS è -16db in DD (rilevato da smartphone), adesso effettivamente non sembra più esserci molto divario nei film, poi le demo sono state impressionanti a quei volumi, da un lato mi sono detto "ho rotto i tweeter" dall'altro ho goduto come non mai, non li avevo mai sentiti suonare così i miei diffusori. anche se sono curioso di sapere cosa risponde Yamaha.

    Faccio altri test e vi aggiorno

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    207

    Ho ascoltato meglio le demo, sinceramente il dts-hd mi sembra si senta un po più forte del dts, magari però qui mi trae in inganno la migliore qualità del dts-hd rispetto al dts.

    Forse, e sottolineo forse, il dialogo è più piatto nel dts rispetto all'ac3 mentre a livello di effetti con dts a -12db e dd a -16 la cosa mi è sembrata uguale, tornando ai dialoghi nel dts la voce(soprattutto maschile) mi è sembrata più piatta si, ma allo stesso tempo più pulita, mentre in dd si è più calda e piena ma allo stesso tempo un po più sporca(magari però è il centrale che non arriva a certe frequenze in basso).

    Ragazzi resto in attesa delle vostre opinioni e, magari, se qualcun'altro con sinto yamaha e con più esperienza di me possa fare delle prove in modo da confrontarci sarebbe bello.
    TV: Panasonic P50VT20 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-A3050 ; Diffusori: Front B&W 684 S2, Centre B&W LCR60S3, Surround B&W DM600S3; Diffusori di Presenza Front Indiana Line Nano.2, Rear Indiana Line Nano.2; Subwoofer: B&W ASW 610; Sorgente: KODI; Cavi: Audioquest Type 2.HTPC: Intel Core2Quad Q8400@3600mhz, P5QPRO Turbo, Nvidia GT630, SSD 2xCorsair F60 in RAID0. Watercooled by Ybris.


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •