Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    63

    delucidazioni su theatertek


    ciao a tutti, vorrei un consiglio da voi che avete provato theatertek2.
    Faccio una premessa, io ho la prima versione e dopo tante prove e tante letture dei vostri consigli sono riuscito ad avere un'immagine quasi ottimale.
    vorrei comprare la versione 2 del theatertek ma ho timore di trovarmi di fronte ad altre centinaia di prove e di insoddisfazioni.
    La mia domanda e'(sono) mi conviene cambiare versione? che settaggi mi consigliate sia sul theatertek che sul ffdshow, cos'ha
    di irrinunciabile questa versione, ci sono da fare dei passaggi durante l'installazione per usare ffdshow?

    La mia configurazione e miei settings sono:
    p4 3.2 ht
    scheda video sapphire x800xt
    1 gb di ram ddr 400
    videoproiettore infocus 5700 collegato in dvi
    theatertek 1 (luminosita' 10 contrasto 102 gamma 126)
    ffdshow (unsharpmask 12, gradual denoise 11, denoise 3d 1,75 1,75, 5,34 hd, resize 1024x575 lancnoz parametro 4, luma e croma 1.05).
    usavo powerstrip, ma dopo aver cambiato scheda video non mi si settava piu' a 1024x576, quindi uso una risoluzione di 1024x768.


    grazie a tutti ciaooooo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    63

    scusate

    un'altra domanda che differenza c'e' tra overlay e vrm9 renderless?
    Poi ho letto da qualche parte che theatertek 2 non va benissimo con le ati, e' vero?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Re: scusate


    .....Poi ho letto da qualche parte che theatertek 2 non va benissimo con le ati, e' vero? [/I][/QUOTE]

    E chi la detto? la tua è un'ottima scheda, magari avrai sentito che TT 2 può sfruttare il post processing della Nvidia, secondo la mia opinione ffdshow è meglio come post processing primario.

    Bye
    DMD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •