|
|
Risultati da 1 a 15 di 40
Discussione: Fattore WAF e WMCE
-
23-03-2005, 12:16 #1
Fattore WAF e WMCE
Dopo essere riuscito a far digerire a mia moglie uno schermo fisso maxivideo (base 2 m.) e un improbabile mobile che fa da supporto del proiettore (in arrivo..) e del diffusore centrale posteriore, mi trovo davanti alla mitica richiesta..: "questa roba voglio usarla anch'io per vedere foto, dvd e TV.... dov'è il telecomando..!!??"
La soluzione..: WMCE!? aiuto!! riuscirò a far convivere tutti i miei software (TT, reclock, girder..) con relativi settaggi...?! Maledetto zio Bill..
Ciao
Stefano
-
23-03-2005, 12:39 #2
Girder non ha piu' senso se vuoi usare TT con WMCE ed il suo telecomando visto che e' gia' compatibile con TT, reclock non e' compatibile, o quanto meno a me va' in crash che na' meraviglia.
Cmq una volta che tua moglie familizzera' con WMCE ed il suo telecomando, tu potresti essere di troppo... attenzione...
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
23-03-2005, 12:46 #3charger2000 ha scritto:
Cmq una volta che tua moglie familizzera' con WMCE ed il suo telecomando, tu potresti essere di troppo... attenzione...
Ti carichi MCE i codec Nvidia ed hai finito.
Perche' andarsi a complicare la vita ... non lo capiro' mai
-
23-03-2005, 13:08 #4
Re: Fattore WAF e WMCE
cobracalde ha scritto:
Dopo essere riuscito a far digerire a mia moglie uno schermo fisso maxivideo (base 2 m.) e un improbabile mobile che fa da supporto del proiettore (in arrivo..) e del diffusore centrale posteriore, mi trovo davanti alla mitica richiesta..: "questa roba voglio usarla anch'io per vedere foto, dvd e TV.... dov'è il telecomando..!!??"
La soluzione..: WMCE!? aiuto!! riuscirò a far convivere tutti i miei software (TT, reclock, girder..) con relativi settaggi...?! Maledetto zio Bill..
Ora la consorte è completamente autonoma nell'uso del pc in salotto ed ha finalmente capito a cosa serve e come si usa (unico problema ho il disco pieno di telefilm smelensi)
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
23-03-2005, 13:17 #5ciuchino ha scritto:
Ti carichi MCE i codec Nvidia ed hai finito.
Perche' andarsi a complicare la vita ... non lo capiro' mai
cmq il player DVD di MCE, sebbene condivida lo stesso decoder nvidia di TT, NON ha la stessa qualita', e non puoi fare nessun settaggio.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
23-03-2005, 13:25 #6ciuchino ha scritto:
Ti carichi MCE i codec Nvidia ed hai finito.
Perche' andarsi a complicare la vita ... non lo capiro' mai
Ehi... siete voi che mi avete complicato la vita..!! io mi guardavo i dvd con il mio bel lettore DVD collegato al TV 32"...
-
23-03-2005, 13:35 #7charger2000 ha scritto:
scusa in che senso ?
cmq il player DVD di MCE, sebbene condivida lo stesso decoder nvidia di TT, NON ha la stessa qualita', e non puoi fare nessun settaggioTV LG 55LM670
HTPC Windows Seven Media Center 2xDVB-t 1xBLURAY
AUDIO KENWOOD KRF-X9060D
STORAGE NAS Synology DS112+ DX213 4,5Tb totali
-
23-03-2005, 13:41 #8Aziodale ha scritto:
Sulla qualità non posso dire nulla, ma riguardo i settaggi, ve ne sono di molteplici anche in TT sotto MCE.
-
23-03-2005, 13:57 #9cobracalde ha scritto:
Charger2000 parlava del player DVD di WMCE... non di TT in WMCE..
il player DVD di MCE, sebbene condivida lo stesso decoder nvidia di TT , NON ha la stessa qualita'TV LG 55LM670
HTPC Windows Seven Media Center 2xDVB-t 1xBLURAY
AUDIO KENWOOD KRF-X9060D
STORAGE NAS Synology DS112+ DX213 4,5Tb totali
-
23-03-2005, 14:06 #10charger2000 ha scritto:
scusa in che senso ?
cmq il player DVD di MCE, sebbene condivida lo stesso decoder nvidia di TT, NON ha la stessa qualita', e non puoi fare nessun settaggio
Intendo nell'ottica della semplicita' e senza fronzoli.
Pero' magari mi sbaglio non avendolo mai visto.
Ciao
-
23-03-2005, 14:20 #11
Non è mia intenzione mettere in dubbio l'esperienza di nessuno, ma con MCE ridotto a finestra, durante la riproduzione di un DVD, appare in basso a destra un'icona Nvidia dove è possibile settare vari paramentri relativi all'accelerazione hardware(DXVA), tipologia di visualizzazione, rendering, gestione filtri esterni, etc oltre un livello che mostra il bitrate corrente.
TV LG 55LM670
HTPC Windows Seven Media Center 2xDVB-t 1xBLURAY
AUDIO KENWOOD KRF-X9060D
STORAGE NAS Synology DS112+ DX213 4,5Tb totali
-
23-03-2005, 14:29 #12ciuchino ha scritto:
Che l'interfaccia di TT possa essere migliore ok , pero' mi sembra impossibile che MCE non consenta di impostare i codec per una visione "ottimale" di un DVD ... se no' a che serve.
Intendo nell'ottica della semplicita' e senza fronzoli.
Pero' magari mi sbaglio non avendolo mai visto.
Ciao
se si installa TT , WMCE automaticamente usera' il decoder nvidia di TT, ma, incredibile ma vero, non e' possibile effettuare nessun settaggio sull'immagine. TT e' superiore di 5 a 1
se si installa il decoder di nvidia per WMCE, quello in vendita senza player DVD in vendita sul sito nvidia, si possono fare dei settaggi base, abbastanza mortificanti per l'utente avanzato, che non possono assolutamente far equivalere l'immagine ottenibile direttamente con TT. TT e' superiore di 3 a 1
La strana politica di M$ ha sempre fatto si che l'immagine da WMCE sia leggermente soft, sia per la TV, sia per i DVD.
Con WMCE 2004 l'immagine, a parita' di drivers, decoder ecc, era imbarazzante, fortunatamente con WMCE 2005 le cose sono migliorate di parecchio, ma l'uso "liscio" del player DVD non lo trovo accettabile per l'utente avanzato.
Da qui l'esigenza, apparentemente ingiustificata, di usare TT da WMCE... (e tutti sono contenti)
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
23-03-2005, 14:33 #13charger2000 ha scritto:
Da qui l'esigenza, apparentemente ingiustificata, di usare TT da WMCE... (e tutti sono contenti)
... mannaggia ed io che volevo provare ad installare WMCE.
Va be' grazie delle info
Ciao
Antonio
-
23-03-2005, 14:37 #14cobracalde ha scritto:
Ehi... siete voi che mi avete complicato la vita..!! io mi guardavo i dvd con il mio bel lettore DVD collegato al TV 32"...
quasi quasi chiedo i danni!!!
-
23-03-2005, 14:48 #15charger2000 ha scritto:
visto che le ho provate veramente tutte...:
se si installa TT , WMCE automaticamente usera' il decoder nvidia di TT, ma, incredibile ma vero, non e' possibile effettuare nessun settaggio sull'immagine. TT e' superiore di 5 a 1
se si installa il decoder di nvidia per WMCE, quello in vendita senza player DVD in vendita sul sito nvidia, si possono fare dei settaggi base, abbastanza mortificanti per l'utente avanzato, che non possono assolutamente far equivalere l'immagine ottenibile direttamente con TT. TT e' superiore di 3 a 1
La strana politica di M$ ha sempre fatto si che l'immagine da WMCE sia leggermente soft, sia per la TV, sia per i DVD.
Con WMCE 2004 l'immagine, a parita' di drivers, decoder ecc, era imbarazzante, fortunatamente con WMCE 2005 le cose sono migliorate di parecchio, ma l'uso "liscio" del player DVD non lo trovo accettabile per l'utente avanzato.
Da qui l'esigenza, apparentemente ingiustificata, di usare TT da WMCE... (e tutti sono contenti)