Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    14

    Problema visualizzazione film


    Buongiorno a tutti. Mi scuso in anticipo per la domanda che immagino potrà essere banale. Essendo intenzionato all'acquisto di un HTPC da abbinare al mio Infocus X1, l'altro giorno ho provato a collegare il proiettore in VGA al mio portatile, tanto per vedere il risultato. Tuttavia, sebbene sullo schermo comparissero regolarmente tutti gli elementi del desktop, all'interno della finestra di WinDVD vedevo solo nero. Immagino che il problema sia legato alla frequenza del segnale in uscita... Forse devo usare PowerStrip? Vi sarei grato se mi poteste dare una mano, perchè vorrei vedere se anche con un proiettore non molto performante come il mio si possono comunque ottenere dei vantaggi con l'uso di un computer. Grazie molte.

    PS: non credo sia importante, comunque il SO del mio portatile è Windows XP.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: Problema visualizzazione film

    ziga77 ha scritto:
    Buongiorno a tutti. Mi scuso in anticipo per la domanda che immagino potrà essere banale. Essendo intenzionato all'acquisto di un HTPC da abbinare al mio Infocus X1, l'altro giorno ho provato a collegare il proiettore in VGA al mio portatile, tanto per vedere il risultato. Tuttavia, sebbene sullo schermo comparissero regolarmente tutti gli elementi del desktop, all'interno della finestra di WinDVD
    Le informazioni sono un po' poche, non so che tipo di scheda abbia il portatile ma hai configurato un solo schermo (solo la VGA) o sono attivi sia il monitor del portatile che l'uscita VGA?

    Nel secondo caso è possibile che il film si veda sul monitor e non sull'uscita VGA... dovresti, in questo caso, attivare solo una delle due uscite o configurare come schermo da utilizzare per il film quello sulla VGA.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    14
    La scheda grafica è una nVIDIA Ge Force4 460. Nella prova avevo sia il monitor del portatile che il videoproiettore attivati, come faccio di solito con le presentazioni in Power Point. Tenendo WinDVD in finestra anzichè a tutto schermo, nel portatile vedevo correttamente sia il dektop che il film mentre nell'immagine proietatta vedevo il desktop con al centro la finestra di WinDVD nera. Non si dovrebbe vedere la stessa cosa su entrambi? Comunque grazie per la risposta, proverò ad attivare solo l'uscita VGA...

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    ziga77 ha scritto:
    La scheda grafica è una nVIDIA Ge Force4 460. Nella prova avevo sia il monitor del portatile che il videoproiettore attivati, come faccio di solito con le presentazioni in Power Point. Tenendo WinDVD in finestra anzichè a tutto schermo, nel portatile vedevo correttamente sia il dektop che il film mentre nell'immagine proietatta vedevo il desktop con al centro la finestra di WinDVD nera. Non si dovrebbe vedere la stessa cosa su entrambi? Comunque grazie per la risposta, proverò ad attivare solo l'uscita VGA...
    Non so se esistono combinazioni per cui puoi avere il film su tutti e due gli schermi (io personalmente non le ho mai trovate anche perche' non mi è mai servito ).
    Comunque se attivi un solo schermo vedrai che va tutto a posto.

    Ti consiglio però, se vuoi vedere miglioramenti, di installare un software per DVD (tipo ZP) e l'utilizzo di ffdshow altrimenti non puoi goderti le vere migliorie apportate dall'HTPC. (IMHO)
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    14

    Grazie mille per l'aiuto Riker. Proverò stasera stessa. Per quanto riguarda il player ed ffdshow ovviamente ci sto già pensando, solo che per ora volevo fare solo una prova rapida... Ciao ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •