|
|
Risultati da 1.081 a 1.095 di 2643
Discussione: MadVr, condividiano il nostro setting.
-
24-02-2019, 17:17 #1081
ho risolto! In pratica avevo ragione non mi riproduceva in HDR. Ho cancellato tutta la vecchia installazione con mpc-hc e tutta la catena settata ed ho installato de novo MPHC-BE + lav + madvr + build59. Ho impostato il tutto e funziona ALLA GRANDE! Nuova vita ai nostri display e VPR!
Continuo a farvi alcune domande:
In madvr il display va impostato a 8bit o 10 bit?
Exclusive mode su ON oppure OFF?
Nel mio caso che riproduco 4k su VPR FHD lo spazio colore metto rec709 o bt2020?
Grazie ragazzi.
-
24-02-2019, 17:29 #1082
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
@Starlight
Con il tuo vpr 8bit
Per tutte le altre impostazioni in Madvr consiglio questa guida, veramente ben fatta e sempre aggiornata:
https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=259188
-
24-02-2019, 18:14 #1083
Suggerisco anche questa https://forum.doom9.org/showthread.php?t=171787
dove l autore "Asmodian" la tiene sempre in continuo aggiornamento, infatti ci sono alcune impostazioni nuove messe a fine gennaio.
-
24-02-2019, 19:12 #1084
L'ho già citata tantissime volte, specialmente i link ai due settaggi che indica.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-02-2019, 07:06 #1085
Riguardo alla tua ottima disamina, vorrei aggiungere anche se con la build 60 hanno nuovamente cambiato che la RX580, nel mio caso la RX 480, con "widly complex, medium, extra wide" ce la fa tranquillamente senza perdere alcun dropped frame.....poi riguardo alla 3dlut io utilizzo "tone map HDR using pixel shaders", usando altresì una 3dlut (in SDR-DCI-P3) che ho in CALIBRATION e che viene caricata in Madvr.
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
25-02-2019, 08:34 #1086
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
@stefanelli73
Si esatto,
avevo tralasciato il discorso 3DLUT in Calibration, per non andare a toccare altre impostazioni in Madvr, ovviamente chi ha gia una 3DLUT caricata in Calibration continuerà ad utilizzarla, come tutte le altre impostazioni, non verranno modificate dall'utilizzo del Tone mapping.
Ora con la nuova build (la 60), le cose cambiano per le gpu AMD, dai test che ho fatto, possiamo utilizzare quasi tutte le impostazioni (ora rinominate con dei numeri), tranne la 69:69, la quale almeno per me con una RX580, genera stuttering, anche se non ho notato dropped frames.
Dai test effettuati dai beta tester, con molta probabilità nella prossima build verrà implementata proprio la 69:69 (la piu ostica per le AMD)
o forse la 69:37 o 37:69.
Purtroppo le piu veloci in fase di rendering generano piu errori.
Io al momento utilizzo la 69:37
-
25-02-2019, 09:02 #1087
Si, pare che NEO-XP sia favorevole alla 69.69 come compromesso......ho paura che tra un pò, con le nuove features di Madvr dovremmo rivolgerci a qualche scheda video più potente.....personalmente non ho ancora aggiornato al test build 60, ieri ho visto alcuni film con la 59 e devo dirti che il risultato è stupefacente in pratica stavolta davvero si guarda un film in 4k HDR, pensavo che con il TOOL di SOULNIGHT si fosse arrivato al massimo,ma Madshi con il live algo ha e sta facendo un lavoro impressionante.
Ultima modifica di stefanelli73; 25-02-2019 alle 09:03
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
25-02-2019, 09:50 #1088
Be’ . Con un bel 69.69 dovremmo rivolgerci a qualcos'altro...
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
25-02-2019, 10:28 #1089
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
Già,
Il problema è che volendo rimanere in casa AMD, al momento non vedo gpu in grado di reggere questi carichi,
e non voglio passare a Nvidia.
Comunque il Tone mapping di Madvr già da tempo offre prestazioni di altissimo livello, ora si sta cercando di affinarne le prestazioni.
Spettacolo
-
25-02-2019, 12:47 #1090
Sarebbe interessante far provare a chi possiede un Lumagen Radiance ...
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
25-02-2019, 12:50 #1091
-
25-02-2019, 14:33 #1092
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 357
-
25-02-2019, 14:43 #1093
Certamente si ..., di questo si occupa il mio collaboratore
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
25-02-2019, 16:19 #1094
Come mai questa cosa? Con la 480 è il contrario
-
25-02-2019, 16:25 #1095
E chi lo sa, fatto sta che le Vega neanche vanno bene con playready 3.0 di Netflix.
Quindi mentre in full HD erano un 20-30% più veloci delle RX in 4K HDR, non potendole usare in D3-11, risultano addirittura più lente.Owner of Microfast/Digifast Multimedia