Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269

    0-255 o 16-235 con htpc


    Ciao a tutti,

    scusate la domanda da neofita (per non dire niubbo) ho deciso di costruire un htpc (gia' realizzato) per il mio nascente impianto HT, ultimamente sono dubbioso su quale sia il corretto range da utilizzare.
    Mi sono da subito reso conto che (probabilmente) con un htpc devo scegliere 0-255 altrimenti l'immagine appare slavata e con neri grigissimi. A meno che non mi stia sfuggendo qualcosa di (molto) importante, mi chiedo: ma se le fonti video (che siano bd o mkv che derivano da bd) hanno range 16-235 (giusto?) come è possibile che io visualizzo "bene" con un intervallo 0-255 ? Chi è che si "inventa" gli step di range in piu?
    e' corretto utilizzare 0-255 con mpc-hc + madvr ? (opzione sotto madvr options - display )

    grazie a chi mi rispondera', e scusate ancora se la domanda è banale.
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663

    La domanda non è banale, ma sono già stati spesi fiumi di parole in due discussioni dedicate, una ai catalyst ed una alla calibrazione con dispcalGUI e conseguentemente utilizzo della 3Dlut con madvr


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •