Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 139
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    HTPC con super DAC Merging HAPI e Jriver?


    Ciao a tutti, settimana prossima mi arriva in demo un Merging HAPI con scheda analogica 8 canali:

    http://www.merging.com/products/hapi

    Cosa ne pensate come soluzione di alto livello?
    Tutto il sistema si basa sulla connessione LAN!







    Sarà poi da impostare tramite Jriver per dargli i vari canali (sarà facile o ci perdo una giornata?)


    Qualcuno lo conosce già o magari lo ha sentito? O il fratello HORUS?


    A voi

    Luca
    Ultima modifica di Luca_CH; 17-10-2014 alle 07:38
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Bell'oggetto, ma credo che via lan è solo il controllo dell'apparecchio.
    Le connessione sono poi le solite dei prodotti di fascia pro; adat, aes ect.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    No no, tutto via LAN, usa il nuovo protocollo Ravenna

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    spiega meglio, il dac si connette alla LAN e vede il pc anche'esso connesso alla stessa LAN, oppure c'è un cavo di rete che va dal pc al dac?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    L'Hapi è basato su Ravenna, che è una connessione di nuova generazione per lo streaming di dati audio su protocollo IP. In questo caso l'oggetto, connesso direttamente al pc (o via switch) viene visto come una scheda audio ASIO, ed infatti è necessario installare nel pc (o Mac) i driver asio proprietari forniti da Merging. Inutile sottolineare quant'importanza vi sia nel fatto che ci sia un driver fatto dalla Merging stessa...

    Poi c'è anche l'opzione una scheda PCI-E da inserire nell pc e da collegare all'Hapi, sempre tramite cavo lan, ma a noi non interessa perché è concepita essenzilamente per abbattere la latenza, problema grosso per chi registra e monitora in real-time, irrilevante per chi riproduce la musica.



    Io non sono un informatico, quindi prendetele le seguenti come chiacchiere da bar... qualcuno osservava che i pregi tanto decantati di questa macchina (ma anche la relativa economicità) siano in parte rese possibili anche dal fatto di essere "seduto sulle spalle di un gigante", ovvero il protocollo IP, con il suo immenso potenziale nella trasmissione di dati e con le sue straordinarie economie di scala, e tutto ciò non solo per la flessibilità d'uso, ma forse anche per la qualità della trasmissione dei dati con riguardo ai problemi di jitter (ma su questo non mi spingo oltre perché francamente non ne ho le competenze).
    Ultima modifica di JohnTuld; 17-10-2014 alle 09:56

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    grandissima novità!
    attendo vs feedback con moltissimo interesse!

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Sicuramente in uno studio il protocollo IP dà enormi vantaggi in termini economici e pratici...se poi sono anche qualitativi (jitter) tanto megl
    Ultima modifica di Guido310; 17-10-2014 alle 10:10

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Inoltre Merging garantisce totale assenza di scariche quando ad esempio si cambia frequenza di campionamento, il muting si attiva preventivamente ogni volta che la macchina compie operazioni che possono mandare segnali anomali improvvisi ai finali.
    Chi ha la Essence ST sa di cosa parlo....

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Eccolo qua






    E stasera si cominciano i test!
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Wow!! dai facci qualche altra foto

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Ehm serve aiuto non riesco a sentire mezzo suono.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Ti ho inviato una mail...

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Nada. Riprovo domani con altro PC.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Eccolo qua, come vedete anche dal vivo non stona, anzi è molto più bello di molti dac o integrati di "lusso".




    Per ora le considerazioni che posso fare è che sono/siamo impazziti per riuscire a farlo andare e alla fine ieri ha fatto i suoi primi versi

    Era tardi e non sono ancora ben attrezzato con la vari formati musicali, avevo solo qualche MP3

    Scaricherò (legalmente) anche dei DSD (per finire mi hanno messo la scheda Premium analogica).

    I primi suoni che sono usciti mi hanno leggermente sconvolto in ogni caso. Ma prima di voler affermare con sicurezza la qualità, lo devo ascoltare ancora parecchio tempo e fare i raffronti direttamente col krell KTS 2.0.
    Ieri verso le 22 in ogni caso i vari ascolti sono stati a dir poco sconvolgenti, ma possono essere dovuti anche all'euforia di essere riuscito a farlo andare....anche se mia moglie ha detto....non ha mai suonato così....
    Ma come detto attendiamo per evitare di spararle grosse

    Bisogna ammettere che riuscire a farlo andare è stata una mezza impresa, non per la complicazione dei settaggi, ma per lacompatibilità. Ora lo sto usando con un portatile Apple. Ho formatto il PC con Windows 8.1 ma mi fa un errore di DNSServiceBrowse (e non ho capito cosa sia.) Quindi il oggi riformatto anche il PC per vedere se posso risolvere questo problema.


    Ho già i primi dubbi, con Jriver come posso poi vedere un film utilizzando l'hapi?

    Altra domanda, è possibile giocare con il pc e usare l'hapi come scheda audio o sono sempre e solo legato a Jriver? (o posso impostare Jriver in modo da funzionare anche con i giochi?).


    Se avete domande....sono qui

    :v:
    Ultima modifica di Luca_CH; 30-10-2014 alle 10:40
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    io ancora non ho capito se il dac viene visto dopo aver installato i driver come una scheda audio esterna, oppure no. Se viene visto come una scheda audio allora lo puoi usare con qualsiasi software, dai suoni di windows (!) al player che preferisci ai giochi.
    lo hai cmq collegato direttamente ai finali, giusto?


Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •