Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269

    0-255 o 16-235 con htpc


    Ciao a tutti,

    scusate la domanda da neofita (per non dire niubbo) ho deciso di costruire un htpc (gia' realizzato) per il mio nascente impianto HT, ultimamente sono dubbioso su quale sia il corretto range da utilizzare.
    Mi sono da subito reso conto che (probabilmente) con un htpc devo scegliere 0-255 altrimenti l'immagine appare slavata e con neri grigissimi. A meno che non mi stia sfuggendo qualcosa di (molto) importante, mi chiedo: ma se le fonti video (che siano bd o mkv che derivano da bd) hanno range 16-235 (giusto?) come è possibile che io visualizzo "bene" con un intervallo 0-255 ? Chi è che si "inventa" gli step di range in piu?
    e' corretto utilizzare 0-255 con mpc-hc + madvr ? (opzione sotto madvr options - display )

    grazie a chi mi rispondera', e scusate ancora se la domanda è banale.
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.684

    La domanda non è banale, ma sono già stati spesi fiumi di parole in due discussioni dedicate, una ai catalyst ed una alla calibrazione con dispcalGUI e conseguentemente utilizzo della 3Dlut con madvr


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •