Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626

    [LINUX] Quali le migliori distribuzioni?


    Ciao a tutti, sono appena iscritto
    sto costruendo un quasi-htpc (quasi perchè si occuperà solo di riproduzione di dvd mp3 e divx) basato su mobo via-epia M10000 e vorrei farlo con un s.o. linux. avete esperienze di questo genere? che ne dite di discuterne qui?

    ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626


    già capito, domani in ufficio sguinzaglio il DAP... per ora mi limito a un'occhiata veloce

    intanto grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    Michele Spinolo ha scritto:
    guarda qui:

    http://www.frozentech.com/content/li...0entertainment
    ....e bravo spinolo, sto provando la live Womp!, basata su mplayer, sembra vada bene, ora faccio un po di test!
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    30
    Io sto provando con Gentoo + Freevo.
    Gentoo e' un po' ostica per chi si affaccia a Linux per la prima volta ma a mio parere e' piu' performante e customizzabile.
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    logan.x ha scritto:
    Io sto provando con Gentoo + Freevo.
    Gentoo e' un po' ostica per chi si affaccia a Linux per la prima volta ma a mio parere e' piu' performante e customizzabile.
    Ciao
    Ecco ti pareva che era il piu' ostico ... vai a fidarti di quelli che lavorano insieme a te .

    Ieri ho masterizzato il CD di Gentoo e il collega mi ha passato il manuale , 370 pagine piu' o meno in Italiano ... anche se per ora e' ostrogoto.

    Partirei con esperimenti sul Pc di casa.
    Per non creare casini ad XP mi servirebbe un consiglio per il Dualboot , quale e' il metodo piu' semplice e sicuro da utilizzare ?
    Ho due dischi il primo da 60 , 20 per XP + il resto.
    Un secondo disco da 120 che pensavo di dividere in due ... 80 + 40 per Linux .
    Si puo' fare senza creare casini ad XP ?

    Grazie
    Antonio

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    191
    Per chi non ha MAI installato linux potrebbe non essere una passegiata!
    La cosa + sicura è ovviamente usare un disco solo per linux, ma è chiaro che puoi usare lo stesso di xp opportunamente partizionato.
    Il dual boot viene installato in auto sull' MBR, (anche se non necessariamente). Lilo o Grub (i gestori del dual boot) ti aiuteranno a configurarlo. Di solito l'operazione funziona bene. Se però vuoi evitare di far toccare l'MBR a linux che è sempre un rischio ti consiglio di cercare su google (non ricordo bene il nome ) un'applicazione che ti permette di usare come boot manager il boot loader di xp. In pratica niente lilo o grub, ma quello classico di xp che usi se hai installato due SO in due partizioni diverse. Poi quell'applicazione si occuperà di indirizzare l'avvio su linux. Ricorda che linux ad oggi non ha un controllo completo su partizioni NTFS, quindi se devi scambiare files e soprattutto modificarli conviene usare una partizione fat32. PEr quanto riguarda le distro per cominciare posso dirtene alcune che conosco in ordine di facilità:
    Mandrake (per chi con linux sta a zero)
    Suse (un ottimo compromesso. Veramente eccellente)
    Fedora (sviluppata da redhat, ancora un po' immatura)
    Debian, Slack (per i "puristi")

    Ovviamente preferisco suse, che oltretutto è l'unica che mi ha sempre riconosciuto Tutte le periferiche!

    Emanuele

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Negativ ha scritto:
    Emanuele
    Ok , grazie

    Ciao

    PS:ho trovato questo :

    http://www.highlandsun.com/hyc/linuxboot.html
    Ultima modifica di ciuchino; 06-09-2005 alle 12:27

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Miscredenti... slack e Debian 4ever

    Ma è uscito per linux un simil ffdshow?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Riker ha scritto:
    Ma è uscito per linux un simil ffdshow?
    Se no' pensi che mi interessava Linux ... scherzo

    http://htpcnews.com/forums/index.php?showtopic=3825

    http://mythtv.info/moin.cgi/FilterIn...ns?action=show

    Prima o poi , c'e' piu' tempo che vita.

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    ciuchino ha scritto:
    Se no' pensi che mi interessava Linux ... scherzo
    http://htpcnews.com/forums/index.php?showtopic=3825
    http://mythtv.info/moin.cgi/FilterIn...ns?action=show


    Beh un passo avanti è stato fatto, ma mancano ancora un bel po' di filtri...
    Peccato...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    30

    ciuchino ha scritto:
    Ecco ti pareva che era il piu' ostico ... vai a fidarti di quelli che lavorano insieme a te .
    Beh, io me ne intendo poco di Linux, ho cominciato da un annetto circa. Dopo essermi documentato ho scelto quella distribuzione perche' ti permette di eseguire un'installazione fatta su misura sulla tua macchina (infatti devi compilare ogni pacchetto che installi, a differenza di altre distribuzioni che usano pacchetti "generici" pre-compilati). Il prezzo da pagare e' la difficolta'. Se vuoi provare con Gentoo, ci possiamo trovare e provare assieme, ormai ho un po' di familiarita' con questa distribuzione, pensa che appena ho un po' di tempo provo ad installarla sulla x-box per vedere come gira...

    Ho il seguente hw:
    CPU AthlonXp 2000+
    Mobo Asus A7M266
    RAM Corsair 512Mb Cas2
    GeForce FX 5900 128Mb
    HD Seagate Barracuda 7002.7 Plus 120Gb

    Giusto per sapere se si possono avere incrementi di performance rispetto a Win (l'ho cancellato in maniera definitiva e non posso fare un paragone), ho provato a riprodurre con Xine alcuni file Mpg2 1920x1080 con accelerazione hw sulla scheda video abilitata e la cpu mi risulta occupata al 40-50%. DivX in formato HD invece occupano la cpu al 60-70& con picchi anche del 90%. Entrambi i formati vengono riprodotti in maniera fluida. Non ho provato con WMV HD ma sono sicuro che andrebbe a scatti. Cosa vi sembra?



    ciuchino ha scritto:
    Partirei con esperimenti sul Pc di casa.
    Per non creare casini ad XP mi servirebbe un consiglio per il Dualboot , quale e' il metodo piu' semplice e sicuro da utilizzare ?
    Ho due dischi il primo da 60 , 20 per XP + il resto.
    Un secondo disco da 120 che pensavo di dividere in due ... 80 + 40 per Linux .
    Si puo' fare senza creare casini ad XP ?

    Grazie
    Antonio
    Dunque, puoi scegliere se installare il bootloader di Linux (e cioe' LILO o GRUB) nell'MBR oppure usare quello di WinXP.
    Io li ho provati tutti e due e il secondo e' piu' "macchinoso" da fare. Al link http://it.tldp.org/HOWTO/Linux+NT-Loader.html trovi la traduzione in italiano.

    Ciao
    Ultima modifica di logan.x; 06-09-2005 alle 14:02


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •