Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Utilità ffdshow

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034

    Utilità ffdshow


    Salve a tutti.
    Ho finito le varie prove di utilizzo e ottimizzazione del mio HTPC ( che uso solo per materiale WMVHD oltre al normale uso come PC) utilizzando per ora solamente :
    - TT vers. 2.0.6.8,
    - Powerstrip vers. 3.57 build 491
    - AC3filter vers. 1.0.1.0.

    La definizione delle immagini ( comparata con quella di materiale SD ) è strabiliante e l'audio 5.1 è perfetto, il tutto senza microscatti o interruzioni audio .
    A questo punto ho letto ampiamente che la bibbia avforum prevede normalmente l'installazione del postprocessore ffdShow ( che peraltro mi sembra molto complicato nella configurazioene ) e mi domando come possa veramente migliorare delle immagini già così definite e naturali se non con forzature più o meno evidenti di certi parametri che potrebbero rendere le stesse troppo fredde e artificiali.
    Ho letto ovviamente tutte le mirabilia che si dicono sui forum su questo prodotto ma rimango ugualmente perplesso (timoroso?) se installarlo o meno.
    Qualche commento sarebbe altamente apprezzato .
    Grazie
    Victor
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Le migliorie introdotte da FFDShow...

    ...Servono anche a smussare alcune particolarità proprie del dispositivo di visualizzazione: viene spesso usato dai possessori dei proiettori CRT per aumentare la definizione dell'immagine, mentre per quelli che utilizzano i digitali lo scopo è rendere la visione meno artificiale.

    Inoltre, di FFDShow si sfruttano i filtri per ridurre il rumore video presente in alcuni DVD (i cui benefici sono avvertibili soprattutto quando il materiale sorgente è scarso) ed il resize per eseguire un'elaborazione del segnale sorgente (un upscaling delle righe di risoluzione prima di riportarlo, con il downscaling, a quella impostata per il display).

    Ovviamente ogni configurazione fa storia a se ed i miglioramenti possono essere più o meno evidenti; direi che, nel tuo caso, una prova valga la pena comunque di essere fatta.

    Un saluto. Leo!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: Utilità ffdshow

    victor ha scritto:
    Salve a tutti.
    Hoparametri che potrebbero rendere le stesse troppo fredde e artificiali.
    Ho letto ovviamente tutte le mirabilia che si dicono sui forum su questo prodotto ma rimango ugualmente perplesso (timoroso?) se installarlo o meno.
    Qualche commento sarebbe altamente apprezzato .
    Ciao,

    Ti premetto che se parli di HD (720p o 1080i) difficilmente i processori che ci sono ora ti permetterebbero di usare ffdshow perchè ci vorrebbe troppa potenza di calcolo.

    FFDshow principalmente server per migliorare e ridimensionare i normali DVD (720x576) in modo che arrivino nel miglior modo possibile ai nostri sistemi, l'HD dovrebbe già fornire di suo la massima qualità senza ausilio di ulteriori sistemi di ottimizzazione.

    Prova a vedere un DVD classico con FFDshow (dopo aver fatto le cfg del caso) e senza; vedrai una bella differenza...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034

    ffdshow


    Grazie Leo e Riker.

    Quindi, se ho capito bene per guardare solo materiale HD ffdshow non serve ?

    Ciao. Victor
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •