Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 61
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Nessuno puo' rispondere?


    hal-9000 ha scritto:
    Nessuno che possiede la 6600 o che ha capito bene il principio di funzionamente del Pure Video puo' rispondere alla mia domanda nel post sopra?
    Non ho la 6600 comunque :

    http://www.techimo.com/forum/archive.../t-130631.html

    http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2305

    Potete leggere anche i commenti , magari anche quelli non pro Nvidia

    Hey Anand,
    Don't mean to poo-poo on your hardwork - but almost all of your images are using different frames.

    a) Galaxy Quest - differences in star placements, planet alignment
    b) Apollo 13 - head is shifted b/w images
    c) Friends - characters shift - legs are different locations etc

    In fact the only ones that look like they are the same frame show no differences.

    Have you looked at the difference in frames? If you took one frame before or one frame after on one card, would it match up to the other card's image you already have?

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    cobracalde ha scritto:
    Sinceramente anch'io ho capito poco della recensione.. e tra l'altro qualcosa mi sembrava in contraddizione con la precedente recensione di Theatertek..
    Sono perfettamente d'accordo!


    Comunque le ho rilette tutte e due piu' volte e ho capito questo:

    In un primo momento sembrava che il motore Pure Video (in Hardware)si attivasse attraverso l'uso dell'NVPP e quindi non vincolato dalla uso della DXVA,pertanto anche con l'uso di FFDShow sembrava che si potesse ottenere i vantaggi hardware,

    Adesso da quando si sa che i decoder escono in YU12 si è deciso di snobbare l'NVPP(mi riferisco ai recensori di AF)e pare che il discorso PureVideo si attivi in hardware solo con l'uso della DXVA e con l'opzione "smart"tra le opzioni di deinterlaccio,
    quindi se si usa FFDShow nessuna funzione di Pure Video entra in Funzione nella 6600


    Ho fatto un po' di prove con i decoder Nvidia e la mia ATI 7200 e ho notato che :
    -non selezionando la DXVA tutte le voci deii pannelli di controllo dei coder Nvidia risultano essere uguali alle voci dei pannelli di controllo pubblicati da AF facenti riferimento all'uso senza DXVA)

    E fin qui' quindi tutto uguale

    -Abilitando la DXVA (ripeto con la radeon 7200)nel pannello di controllo Nvidia la dicitura è "DirectX VA mode "D"(idct)",
    invece nella foto del pannello pubblicata da AF con l'uso della DXVA della 6600 la dicitura che ne consegue è "DirectX VA mode B(idct)",
    pertanto i decoder pare si accorgano da chi è fatta la DXVA e quindi applicano o meno le funzioni del PurVideo

    -stesso discorso per materiale HD

    in formato TS:
    attivando la DXVA la dicitura che ne consegue è :
    con la 7200 scrive DirectX VA modeC(idct)invece nella foto di AF in uso con la 6600 scrive "DirectX VA mode A(idct)"

    Devo pero' segnalare che anche con la 7200 per materiale .TS conla DXVA attivata l'uso della CPU è inferiore di circa 40%rispetto al playback senza DXVA(c'è da dire pero' che senza DXVA il playback parte ma il video non appare(forse settaggi errati ecc...)

    In formato WM9
    non è possibile accedere al pannello nvidia durante il Playback
    (ma neanche su AF hanno pubblicato foto al riguardo)

    CONCLUSIONI:
    Sembra che il Pure Video si attivi con l'uso della DXVA e pare prorpio che i decoder riconoscano la DXVA di una 6600 proprio perchè come detto sopra il pannello di controllo dei decoder cambia dicitura di informazione playback tra una 7200 e una 6600,
    ma stando cosi' le cose con FFDShow nessuna funzione PureVideo si attiva nella 6600,

    Io credo che se il pure video PureVideo si attivasse con l'uso dell'NVPP sarebbero meglio,in modo da godere di questo anche con l'uso di FFDShow,ma pare che invece non sia cosi' (gradirei essere smentito)

    PS:X chi possiede una 6600:
    sarebbe utile provare in playback DVD NVPP e DXVA per vedere cosa dice il pannello di controllo,
    inoltre mi piacerebbe sapere se con la 6600 in TT2.06 è possibile aprire la sezione "proprieties"dell'NVPP.


    saluti
    Ultima modifica di hal-9000; 21-02-2005 alle 11:53

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    hal-9000 ha scritto:

    -Abilitando la DXVA (ripeto con la radeon 7200)nel pannello di controllo Nvidia la dicitura è "DirectX VA mode "D"(idct)",
    invece nella foto del pannello pubblicata da AF con l'uso della DXVA della 6600 la dicitura che ne consegue è "DirectX VA mode B(idct)",
    pertanto i decoder pare si accorcano da chi è fatta la DXVA e quindi applicano o meno le funzioni del Pre Video
    I decoder non potrebbero comunque far svolgere la funzioni del Pure Video a una scheda non compatibile come la 7200, visto che manca fisicamente la circuitazione adatta

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    io ho una 6600 e uso theatertek ma quando imposto nvpp non si
    apre nessun pannello di controllo.Non ho ancora capito se per attivare il pure video devo lasciare in modalita' disable con dvxa
    con segno di spunta inserito oppure abilitare nvpp.Possibile che nessuno lo sappia?ho letto anchio la recensione di af e non ho capito.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    TT installa i decoder nVidia che vanno settati all'interno del player (non hai il pannello di controllo che hai visto nella recensione di AF).
    Per attivare il purevideo devi selezionare la modalità smart all'interno di TT.
    Se hai una 6600GT e gli ultimi drivers di nVidia non hai bisogno di selezionare NVPP come processore primario..

    Ciao

    Stefano

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    cobracalde ha scritto:
    TT installa i decoder nVidia che vanno settati all'interno del player (non hai il pannello di controllo che hai visto nella recensione di AF).
    Per attivare il purevideo devi selezionare la modalità smart all'interno di TT.
    Se hai una 6600GT e gli ultimi drivers di nVidia non hai bisogno di selezionare NVPP come processore primario..

    Ciao

    Stefano

    Certo,per quanto riguarda la conversione spazio colore,
    e per il resto?NVPP non si occupa anche del deinterlaccio?
    e poi NVPP è accellerato in hardwaredalla 6600 oppure le funzioni hardware della 6600 si attivano anche senza NVPP e in DXVA?

    Io mi chiedo come mai invidia sul suo sito non mette una sorat di "istruzioni"per usare le nuove caratteristiche che tanto pubblicizza!

    saluti

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Ho avuto qualche chiarimento consultando il forum di theatertek (sono vittima del bug di TT 2.1 relativo a NVPP).

    link

    Sembra che sulle 6600 con ultimi drivers nVidia (che attivano il pureVideo) le funzioni di NVPP siano completamente integrate in hardware/driver con DXVA on.

    Concordo sul fatto che nVidia potrebbe pubblicare una guida decente alle impostazioni di drives, codecs...

    Ciao

    Stefano

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    Da quello che dice andrew pare di si,
    Quindi PureVideo solo in DXVA!!!quindi niente FFDShow!!

    Vorrei poi far notare come Andrew non fa riferimento al fatto che per attivare il PureVideo si debba settare "smart"tra le modalità di deinterlaccio....ma quelli di AF su che baselo dicono?

    Poi c'è da capire se per chi non ha una 6600 che usa in DXVA(o anche per chi ha una 6600 che non usa in DXVA)i decoder Nvidia nuovi svolgano in software TUTTE le funzioni del NVPP,
    solo a quel punto sulla carta diventa inutile da usare NVPP
    ma poi : per decoder nuovi si intende dalla realase 2.06?la nuova 2.1?ancora nuovi

    Comunque se il PureVideo è attivo solo in DXVA.........le 6600 come possono essere questa grande innovazione?

    Lo sarebbero se in DXVA il PureVideo lavorasse meglio diFFDshow (resize ecc....)ma tutti dicono di no,

    Ieri mi è stata prestata una 6600 che ho iniziato a e di primo achito confermo che le immagini con FFDshow (resize 1440x1152)sono superiori a quelleottenute con l'uso di decoder NVidia in DXVA(quindi con PureVideo attivato..........almeno pare),c'è pero' da segnalare per adesso la senzazione di instabilità drver(ho usato gli ultimissimi)


    comunque faro' una recensione della mia esperienza con la 6600 domani dopo un'altra serata di prove(magari cambio driver visto che ho usato gliultimi beta)


    saluti

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    Adesso provo la 6600 con questi driver in cui c'è chiaramente scritto "enable PureVideo"

    http://www.nzone.com/object/nzone_do..._2k_67.66.html


    e questi codec trial:
    http://www.nvidia.com/object/dvd_dec....67-trial.html


    quindi senza TT (usero' zoomplayer)che magari puo' creare (almeno per il momento) qualche incompatibilità con i driver della scheda video



    qui' spiega un po' di cose in merito a codec e alle features:
    http://download.nvidia.com/Windows/d...ease_notes.pdf

    saluti

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Io uso i drivers 71.81 scaricati dal sito guru3D.com.

    tienici aggiornati... sono molto interessato...

    Comunque confermo che, almeno con la versione TT 2.06, la qualità di ffdshow è nettamente superiore a DXVA (pureVideo on)..

    Ciao

    Stefano

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    hal-9000 ha scritto:
    Certo,per quanto riguarda la conversione spazio colore,
    e per il resto?NVPP non si occupa anche del deinterlaccio?
    e poi NVPP è accellerato in hardwaredalla 6600 oppure le funzioni hardware della 6600 si attivano anche senza NVPP e in DXVA?

    Io mi chiedo come mai invidia sul suo sito non mette una sorat di "istruzioni"per usare le nuove caratteristiche che tanto pubblicizza!

    saluti
    Per quanto rigaurda pure video, la cosa è chiara da un po' di tempo: con ffdshow (no DXVA), pure video non viene svolto in hw, ma solo in software (se selezionato in TT), in analogia a quanto succede (sempre), con le schede ATi e NVidia non compatibili.

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    Noto adesso che il cd fornitomi ha i driver 71.20,

    devo aggiungere che con i 67.66 (che sono i piu' nuovi reperibili sul sito nvidia,addirittura sono dati come beta)in wm9 non ho notato nessuna acc hardware,infatti la CPU rimane sui stessi valori che con la 7200,

    tu (cobracalde)come ti trovi con i WM9?


    saluti

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    hal-9000 ha scritto:

    Poi c'è da capire se per chi non ha una 6600 che usa in DXVA(o anche per chi ha una 6600 che non usa in DXVA)i decoder Nvidia nuovi svolgano in software TUTTE le funzioni del NVPP,
    solo a quel punto sulla carta diventa inutile da usare NVPP
    ma poi : per decoder nuovi si intende dalla realase 2.06?la nuova 2.1?ancora nuovi

    Comunque se il PureVideo è attivo solo in DXVA.........le 6600 come possono essere questa grande innovazione?

    Lo sarebbero se in DXVA il PureVideo lavorasse meglio diFFDshow (resize ecc....)ma tutti dicono di no,

    saluti

    Le prestazioni di NVPP in software sono peggiori rispetto a quelle di NVPP in DXVA, indipendentemente dalla scheda video.

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    erick81 ha scritto:
    Per quanto rigaurda pure video, la cosa è chiara da un po' di tempo: con ffdshow (no DXVA), pure video non viene svolto in hw, ma solo in software (se selezionato in TT), in analogia a quanto succede (sempre), con le schede ATi e NVidia non compatibili.

    in effetti non è proprio cosi' chiaro poichè ancora (andrew di TT incluso e AF digitale)non è chiaro se il motore "softwere"del PureVideo"sia incluso negli ultimi codec Nvidia,oppure se si deve usare NVPP,ripeto sto' parlando di soluzione softwere

    saluti

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Parlo solo della versione TT 2.06 perchè la 2.1 devo ancora testarla (questa sera applico la patch di Andrew e se ho tempo faccio un po di prove..).

    Su TT 2.06 ho usato con soddisfazione VRM7+ffdshow (avevo problemi con VRM9..)

    Non notavo cambiamenti inserendo o meno NVPP nella catena..

    Ciao

    Stefano


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •