Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465

    6600 e accellerazione hardware su WM9HD


    Come da titolo vorrei sapere se i possessori della 6600 sono riusciti a far funzionare l'accellerazione hardware per materiale HD WM9,

    io ho provato ma con i driver 67.66 e i 71.20 ho gli stessi identici risultati di consumo di CPU che con la 9600,
    inoltre benchè la CPU sia al 60/65% (Timeline)le immagini scatticchiano un po'(adesso provo con refresh a 48HZ)


    fatemi sapere



    saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Catania
    Messaggi
    307
    Si, funziona.
    Con tutti i driver che hai menzionato, basta che nel decoder sia selezionata la voce "Usa DVXA".
    Ciao,

    Ronf

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Re: 6600 e accellerazione hardware su WM9HD

    hal-9000 ha scritto:
    .......
    inoltre benchè la CPU sia al 60/65% (Timeline)le immagini scatticchiano un po'(adesso provo con refresh a 48HZ)


    fatemi sapere



    saluti
    Timeline è a 24p, per cui vai o a 48hz o a 60hz, e non dovresti avere scatti.

    Ciao

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    ronf ha scritto:
    Si, funziona.
    Con tutti i driver che hai menzionato, basta che nel decoder sia selezionata la voce "Usa DVXA".
    Ciao,

    Ronf

    scusami in che decoder intendi?
    windows media player oppure intendi il pannello di controllo nvidia?

    Io ho controllato e :
    -nel pannello do controllo nvidia(driver scheda video)l'accellerazione hardware è al max
    -in windows media player in strumenti--->opzioni--->prestazioni
    l'accellerazione è impostata al max


    con tali settaggi ottengo valori di CPU identici a quelli ottenuti con la radeon 7200


    se intendi un altro settaggio per favore fammi sapere


    grazie mille


    saluti

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    Dunque ,

    Ho provato ad usare oltre Timeline(che funziona solo in Mediaplayer 10) anche i traler WM9HD(che possono essre mandati in playback anche con zoomplayer e TT) ed ecco quanto segue:

    In zoomplayer e TT2.1 l'accellerazione hardware della 6600 funziona e si ha un risparmio di circa il 25/30% della CPU(nel mi caso XP2000+),

    aggiungo che non ha alcun effetto (per esempio in TT 2.01) attivare o disabilitare la DXVA ,in quanto i valori di consumo cpu sono gli stessi (cioè 25/30% in meno rispetto alla radeon 7200)


    In mediaplayer 10 invece i valori di CPU sono identici a quelli che ottengo con la Radeon 7200 (25/30% in piu')pertanto lascia presupporre che con Mediaplayer 10 l'accellerazione hardware non funziona.



    Potete confermare?
    oppure si riesce ad avere i stassi valori di consumo cpu(quindi ad attivare l'accellerazione hardware )anche in Mediaplyer10??
    Sarebbe ottimo cosi' si potrebbe avere l'accellerazione hardware su Timeline!



    saluti

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    hal-9000 ha scritto:
    In zoomplayer e TT2.1 l'accellerazione hardware della 6600 funziona e si ha un risparmio di circa il 25/30% della CPU(nel mi caso XP2000+),
    Se sono trailer il risparmio che vedi e' dovuto al fatto che non devi sproteggere il flusso video DRM.
    In piu' i trailer vanno anche in overlay quelli protetti da DRM no.
    La DXVA non ha niente a che vedere con l'accelerazione WMVHD .
    Dipende dai driver non ancora ottimizzati ed il codec WMV Microsoft che deve sfruttarla.

    Ciao
    Antonio

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465

    ciuchino ha scritto:
    Se sono trailer il risparmio che vedi e' dovuto al fatto che non devi sproteggere il flusso video DRM.
    OK,ma lostesso trailer con 6600-->35/40%consumo cpu;
    con 7200/9600---->65/7% consumo di cpu,

    quindi direi proprio che si tratta di accellerazione Hardware e in piu' è confermato dal fatto che con la 6600 aprendo il trailer con ZP o TT (con mediplayer no)compare un file di testo nella directori di ZP o TT chiamato DXVA e dentro c'è scritto"A"

    ripeto compare solo con la 6600 e con la 9600/7200 no.
    Quindi questo conferma l'accellerazione hardware che chiama anche per il WM9 DXVA


    Rimane da capire perchè con mediaPlayer niente acc hardware.....


    Il che è fondamentale visto che Timeline per adesso funziona solo con Mediaplayer,
    ci sono news al riguardo?


    saluti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •