Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 139
  1. #61
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987

    La comparativa mi interesserebbe per verificare potenziali differenze qualitative in senso assoluto, pura qualità di riproduzione.
    Poi sicuramente per una eventuale scelta ci sarebbero da considerare tutti gli aspetti, in ogni modo sono prodotti fuori dal mio budget.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  2. #62
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    E una cosa a vantaggio dell'HAPI che messo in salotto non sto assolutamente, anzi. E messo accanto ad una bella batteria di case di Hypex, è una figata
    esteticamente preferisco l'Apogee
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Non era un raffronto fra i due, ma sui classici rack pro che sono spesso orrendi


    E in ogni caso vince HAPI o l'HORUS



    Ultima modifica di Luca_CH; 04-11-2014 alle 14:19
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    sull'estetica non c'è storia! L'Hapi è proprio elegante

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    ....non poter giocare con i cavi colorati da mille mila euro....
    Questo non mi sembra uno svantaggio!

    ....sono sicuro che tra un po' ci sarà qualcuno che tirerà fuori un cavo di rete "supertwistato al platino" con una spruzzata di polvere di fata che solo attaccandolo ti farà volare fino all'isola che non c'è!

    Gli altri svantaggi invece mi frenano un po' l'entusiasmo.

    Ma quindi la riproduzione audio la trovi qualitativamente superiore dall'HAPI piuttosto che con una soluzione sorgente+krell HTS?

    Curiosità: ma quanto è il costo?

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Per le sorgenti penso che se si entra in ottico nell'HTPC, poi si possa usare il Bridge Asio per ascoltare tutto
    Non ci sono problemi di latenza ? mi riferisco a sky e digitale terreste.

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da otaner Visualizza messaggio
    Non ci sono problemi di latenza ? mi riferisco a sky e digitale terreste.
    La quotatura che hai fatto a Luca è un po' obsoleta...

    In effetti sembra che la cosa migliore sia entrare in ottico nell'Hapi stesso. Se c'è troppa latenza, tocca vedere se da sky si può sistemare il lipsync(non ho sky, non so).

    Per il digitale terrestre, prendi scheda pci per htpc e usi madvr. Il deinterlacing è di un altro livello, per non parlare del fenomenale upscaling della definizione standard. Il decoder ha solo qualche vantaggio di praticità e di gestione delle guide TV.

  8. #68
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72 Visualizza messaggio
    Questo non mi sembra uno svantaggio!

    ....sono sicuro che tra un po' ci sarà qualcuno che tirerà fuori un cavo di rete "supertwistato al platino" con una spruzzata di polvere di fata che solo attaccandolo ti farà volare fino all'isola che non c'è!

    Gli altri svantaggi invece mi frenano un po' l'entusiasmo.

    Ma quindi la ripro..........[CUT]
    Si quello era uno svantaggio ironico

    Non è plug and play sicuramente, serve un minimo di capacità ad usare il pc e impostarlo al meglio. Poi se si vuole guardare un film, basta accendere il pc e fare play con il programma.
    Ma non è come comandare da seduto con il telecomando l'oppo.

    Questo per ora, visto che si potrebbe mettere tutto in autorun e far partire jriver come mediacenter...

    Ovvio ci vuole tempo, non è proprio un lo compro attacco due cavi e faccio play


    Ma la soddisfazione è altissima e la qualità pure.


    Verrà fatto a breve un test con un oppo 105 come sorgente e hts 2.0 come pre....


    Il costo? senza sconti 2750 euro circa con la scheda DA inclusa.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da otaner Visualizza messaggio
    Non ci sono problemi di latenza ? mi riferisco a sky e digitale terreste.
    In serata verrà fatto il test con la presa ottica dell'hapi

    Stay tuned
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Scusate ma la cosa mi interessa assai.

    Non riesco a capire la differenza tra Hapi e Horus.


    Colpa mia... si intende.

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Hapi 16 canali 2 schede
    Horus 64 canali 8 schede


    Ti basta l'hapi con 8 canali! E fai un 7.1
    Ultima modifica di Luca_CH; 04-11-2014 alle 19:04
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Me ne basterebbero anche solo 6.
    Ho un posticino piccolo io.

    Grazie mille.

  13. #73
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Si quello era uno svantaggio ironico
    Sulla questione costo ... Se si prende a paragone l'exasound 8 canali che è comunque molto meno flessibile (tralasciamo il fatto ascolto che è comunque fondamentale ma al momento non paragonabile direttamente), direi che è addirittura "conveniente" per quello che viene richiesto all'acquisto ....

    Tu Luca hai fatto la comversione in € dai CHF o hai fatto riferimento al listino ITA ?
    Solo curiosità
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Conversione euro franco!

    Aggiornamento collegamenti!

    Ps4 collegata in ottico pcm. Funziona una favola!!!
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  15. #75
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    @otaner

    Mi ero "imcartato" mentalmente con le uscite in analogico dal PC... Quindi si rimane nel dominio digitale: da DTS-HD Master Audio a PCM Lineare fatto (ad esempio) tramite LAV Audio Decoder, si entra tramite il CAT 6 nell'HAPI che convertirebbe in analogico ed invierebbe il tutto ai finali come fosse un pre audio.

    @Alberto Pilot

    Ciao Albe'!!! Scrivo poco, ma seguo sempre i Forum HTPC e CRT (ovviamente). Grazie per le spiegazioni, chiare e precise come tue solito (ma quanno vieni a Roma??!?)!!!

    @JohnTuld

    Ho corretto la quotatura, grazie! Confermo: un PC con Foobar per la musica (e tutto il resto), un HTPC dedicato solo per la parte video; entrambi vanno in digitale elettrico al pre A/V. Console e giochi non mi interessano; DVB T/S (anche HD) li ho sull'HTPC: per Sky... no problem!

    @Luca_CH "Per le sorgenti penso che se si entra in ottico nell'HTPC, poi si possa usare il Bridge Asio per ascoltare tutto"

    Questa non l'ho capita... Spiegazioni, prego.
    Ultima modifica di YGPMOLE; 04-11-2014 alle 20:42
    Un saluto. Leo!


Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •