|
|
Risultati da 106 a 120 di 139
Discussione: HTPC con super DAC Merging HAPI e Jriver?
-
14-11-2014, 01:17 #106
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
John, io ho un solo impianto (pre AV + finali + casse) con cui sento la musica e vedo i film: attualmente seleziono le varie sorgenti dal pre. Se usassi l'HAPI al suo posto (come suggerito) e nelle due schede D/A entrassero in contemporanea i segnali digitali di PC e HTPC, come commuterei l'uscita da mandare ai finali? Sicuramente c'è qualcosa che mi sfugge nel funzionamente dell'HAPI...
I 7.1 passanti del pre mi permetterebbero di avere una gestione unitaria del volume, a patto che i livelli di uscita digitale di PC e HTPC fossero identici; ne potrei fare a meno se esistesse un software di gestione del volume: possibile che sarei vincolato all'installazione/utilizzo di JRiver?Un saluto. Leo!
-
14-11-2014, 06:43 #107
No puoi usare asio bridge e usare qualsiasi programma di windows.
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
29-12-2014, 20:45 #108
interessante,
volevo aprire un tread su Merging ma vedo che già c'è !
ho visto che la Merging ha tirato fuori l'ultimo suo software: Pyramix
la mia idea è uscire dal pc ed usare casse amplificate (risparmi spazio per i finali)
ad esempio le Dynaudio A110 (ne ho un paio giusto per partire)
oppure le B&M prime 3 (soluzione decisamente più definitiva) forse ne prendo un paio (ma costano tanto, anzi no tantissimo !!!)
: http://www.backesmueller.de/bm/en/prime.htm
chi è il distributore qui in italia di Merging ? a roma ho trovato proprio un bel distributore ;-)Ultima modifica di gionaz; 29-12-2014 alle 21:10
-
30-12-2014, 11:24 #109
Eccoci qua
Attento che Pyramix costa più dell'HAPI e non è assolutamente facile da usare.....
Ti consiglio di usare Jriver e fare tutto come dici tu. Entri diretteo in XLR (o sbilanciato usando un diverso cavo) nei diffusori (se amplificati) e godi come un riccio
L'hapi non ha nulla da invidiare a nessun pre (avevo un Krell HTS modificato) e neanche a nessuna sorgente (avevo un cambridge 751 pure lui modificato).
Ovviamente devi farti un bel HTPC (se vuoi pure usarlo per giocarci sei sui 1200 euro se no con 600/700 euro sei a posto).
L'hapi ha pure l'entrata ottica, quindi nel caso di una sorgente esterna (sky o altro) non c'è nessun tipo di problema (io ho la ps4 collegata così).
Con HAPI e un HTPC hai tutto quello che ti serve, poi serve solo il tempo per imparare a farlo andare a dovere (jriver, madvr, audiolense, etc etc....)
Come prezzi poi si "risparmia" parecchio con circa 2500 euro (con scheda premium fino a 384khz) ha un DAC ottimo (stesso di oppo 105) e un pre di alto livello, chi ti offre la stessa cosa con le stesse infinite possibilità?
Se hai altre domande sono qui.Ultima modifica di Luca_CH; 30-12-2014 alle 11:26
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
30-12-2014, 13:16 #110
ottimo grazie dei consigli ! difatti era molto tempo che pensavo ad una soluzione così, prima con Aurora 8 ma ora con hapi e con il protocollo ip è tutto più facile !
devo solo decidere se prenderlo subito o farmi tentare da un aurora a prezzo molto inferiore (usato)
grazie ancora
-
03-01-2015, 03:03 #111
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
In pratica hai due controlli del volume separati, uno determinato dall'HTPC ed uno dalla PS4? Come gestisci quale sorgente ascoltare (ovvero come selezioni l'ingresso)?
Perchè in questo modo riuscirei a sfruttare la mia configurazione:
HTPC collegato via lan, PC collegato in ottico all'HAPI, volume gestito da ASIO Bridge su entrambi, uscita dall'HAPI in XLR diretta ai finali, uscita dal pre in jack RCA (per le altre sorgenti) ai finali - ovviamente da usare separatamente.
Come mai ASIO Bridge e non Virtual Cable, che sembra non avere la limitazione della frquenza ingresso=frequenza uscita obbligatoria?Un saluto. Leo!
-
20-01-2015, 07:19 #112
Mi ero dimenticato di risponderti
La ps4 non ha un volume interno, quindi se attacco in ottico bisogna girare la manopola del hapi oppure abbassarla in remoto da pc.
Esiste solo di colore grigio satinato.
Uso Asio Bridge perchè è il primo che ho trovato non c'è un motivo particolare
Infine per fare come vuoi tu con due uscite XLR e JACK devi comprare 2 schede DA.....e impostarle con l'uscita corretta, poi potrebbero suonare anche assiemeTV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
20-01-2015, 10:15 #113
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
Visto che stai costruendo un sistema che compete con i migliori pre-av, hai pensato anche a come fare per aggiungere sorgenti esterne? Ti consiglio di dare un'occhiata qui (anche se limitato a xp e a ingressi spdif, io mi sto trovando bene per collegare l'audio della appletv)
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
21-01-2015, 02:03 #114
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Pensavo che l'ingresso ottico dell'HAPI non avesse bisogno del PC acceso per poter funzionare, ovvero che potresse essere utilizzato come un normale pre audio... Mi sembra di capire, invece, che la selezione degli ingressi (ottico o LAN) venga effettuata via remoto dal PC; oppure intendi dire che accenderesti il PC solo per poter gestire il volume via remoto? Pigrissimo!!!
Dato che i miei finali hanno sia gli ingressi XLR che RCA, ai primi manderei l'uscita dell'HAPI, con cui potrei sentire sia l'HTPC (via LAN) che il PC (via ottico), mentre ai secondi manderei l'uscita del pre AV (cui rimarrebbero collegate le altre sorgenti): per questo non potrei utilizzarli contemporaneamente.
Aspetta, qui mi hai confuso... Se anche avessi due schede DA, potrei inviare loro due segnali separati, ma comunque dall'HAPI ai finali potrei mandare il segnale d'uscita di una sola delle due... O mi sfugge qualcosa sul funzionamento dell'apparecchio...??!?Un saluto. Leo!
-
22-01-2015, 13:18 #115
Allora mi sa che mi sono espresso male
Allora l'ingresso ottico non ha bisogno del pc acceso, ma per regolare il volume o lo comando via pc in remoto oppure devo alzare il sedere e girare la manopola direttamente sull'hapi (ora faccio così).
Infine confermo che all'hapi puoi mandare due segnali diversi e smistarli come ti pare (anche alla cuffie volendo).
Esempio:
Impianto1 HTPC collegato ravenna a scheda DA1 - a finali - film
Impianto2 PC collegato in ottico a scheda DA2 - finali - musica
Il tutto nello stesso ISTANTE!
Infatti potrei ascoltare guardare un film via pc mentre mi ascolto in ottico in cuffia la musica.....
Ora è più chiaro?TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
23-01-2015, 01:03 #116
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Con il PC spento sei obbligato ad usare la manopola del volume dell'HAPI, mentre se lo accendi puoi gestire il volume in modalità remota, e fin qui ci siamo.
Prendiamo in considerazione solamente il segnale da inviare ai finali per poterlo amplificare (non mi interessa l'uscita cuffie).
Però tu hai fatto l'esempio con 2 schede DA, mentre io sto parlando di una sola scheda; i miei dubbi sono:
1) Se all'HAPI arriva sia il segnale dell'HTPC (via Ravenna) che quello del PC (via ottico), come seleziono quale ascoltare? Ancora non mi hai spiegato se ha un selettore di ingressi (e dalle foto non mi sembra), oppure li gestisce via software.
2) Se l'uscita si preleva dalla Line Out e va diretta ai finali, si può ascoltare solamente il segnale selezionato nel punto 1) come un qualsiasi pre, no?Un saluto. Leo!
-
23-01-2015, 07:13 #117
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 71
Luca potresti mettere per favore una foto dell'interno? Mi serve per capire se c'è spazio per metterci anche una mia scheda player.
Grazie
-R
-
25-01-2015, 16:54 #118
Selezioni l'ingresso o via remoto o via manopolone sull'hapi.
Roberto, impossibile montare schde diverse da quelle Merging.TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
27-01-2015, 14:01 #119
Ho appena letto la discussione.. non ho capito tutto ma a spanne direi.. F I G A T A !!!
Elimina il problema della rapida obsolescenza delle sorgenti e gia questo è spettacolare.. sul discorso video non ho ben capito come è gestita la cosa, potrebbe in futuro mandare in esecuzione file 4k?
Ho solo paura di non riuscire a configurare il pc.. (ed è imbarazzante dirlo da parte di un ingegnere)
Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
27-01-2015, 18:03 #120
è un'interfaccia Audio, con possibilità di integrare al suo interno due schede dac di qualità ad 8 canali ognuna...
il video non è collegato all'Hapi.
si può comprare anche un alimentatore esterno di alta qualità per aumentare non di poco le già ottime doti sonore !