Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 59 di 59
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    @Luiandrea
    Non per niente l'ho scelto! Il Silverstone è un pò più profondo e quindi più spazioso. L'unica cosa un pò penalizzante e che potrei andare a mettere solo un lettore ottico (visto l'unico alloggio da 5.25) e quindi anche masterizzatore. Inoltre sul cooltek è in dotazione una sola ventola da 12, mentre sul GD08 tre ventole. Perciò penso di aggiungerne magari una.
    Ultima modifica di Cappella; 09-10-2014 alle 15:04
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    67
    Vorrei un consiglio, premettendo che per me la qualità del suono è molto importante e che col PC ci faccio di tutto: musica (mp3/flac), film (mp3/ac3/dts), videogame (dolby digital live).

    Tenendo conto che ho il sintoamplificatore oggetto del topic (Harman Kardon AVR 155) e delle belle casse, nel mio caso, è consigliabile acquistare una buona scheda audio (una Xonar Essence o quale?) o l'ideale è sfruttare l'HDMI della mia prossima scheda video (la sto per acquistare, mentre più avanti cambierò il resto della configurazione del mio PC)?

    Attualmente ho una Creative Audigy 2 collegata via coassiale direttamente al sintoamplificatore.

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Da parte mia non posso che ribadire quanto già detto, e cioè che se vuoi il top come scheda audio pc, vai di STX2 (solo per musica e con collegamento 2ch stereo analogico), mentre per i films vai tranquillo con l'HDMI di una buona scheda video.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    67
    Quindi lasciando perdere il collegamento analogico, posso tranquillamente fare a meno della scheda audio, anche per la musica, giusto?

    Cosa cambia tra l'HDMI della scheda video e il mio attuale collegamento (Creative Audigy 2 collegata via coassiale direttamente al sintoamplificatore)?

    Cosa intendi per "buona scheda video"? Come valutare il comporto audio di una scheda video?

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Puoi fare a meno della scheda audio solo se ti accontenti della qualità che hai adesso.

    Sia con l'Hdmi che la coassiale, invii un segnale digitale e quindi vai ad usare i DAC del tuo Harman Kardon. Poi tramite delle accurate prove d'ascolto, puoi valutare se le tue orecchie preferiscono l'hdmi o la coassiale; se invece non percepisci differenze, usa quella che ti viene più comodo.

    Diciamo che ormai le vga a livello audio dovrebbero essere tutte buone, ma per sicurezza magari prendi una di fascia media in sù. Per uso HT io prediliggo le ATI; poi la resa definitiva dipende molto anche dai driver, software player e configurazioni ad hoc.
    Ultima modifica di Cappella; 14-10-2014 alle 15:11
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    67
    Perfetto, grazie! A questo punto, in vista di una nuova configurazione, rinuncerò all'acquisto della scheda audio.

    Pensavo con l'HDMI si guadagnasse qualcosina, in quanto dispone di una maggiore banda (molto più limitata nel caso di coassiale/ottica)...

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    A livello di codifiche audio, l'unico limite della coassiale è l'impossibilità di veicolare le multichannel HD; quindi al di là di determinati contenuti video, non hai problemi. Nel mio caso la hdmi è comunque migliore della coassiale integrata nella motheboard.
    Ultima modifica di Cappella; 14-10-2014 alle 20:18
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    67

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    67

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Niente che non possa fare una buona scheda video.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    67

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    ciao a tutti,scusate una mia curiosita ma perché avendo scheda video e ampli A/V si devono collegare via hdmi? cosi il "video" passerebbe per l'ampli e poi per la tv non sarebbe meglio mandare dalla scheda video il segnale alla tv e con una scheda audio il segnale all'ampli? anche usando la Digital S/PDIF ? quel passaggio scheda video-ampli-tv non porterebbe una modifica del segnale?

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Hai mai sentito parlare di codifiche audio HD?
    Tramite S/PDIF non si possono veicolare tali codifiche e poi qualitativamente l'hdmi è sempre superiore.
    Quindi si risolve tutto con un un unico cavo di collegamento (capace di veicolare audio + video HD), dove escludendo eventuali filtri attivati di default sul sinto A/V, si può benissimo avere un segnale video inalterato.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327

    Ah ecco basta non far fare nessun processo video al sinto.
    curiosita ma i sonto A/V fungono anche da processori video?


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •